21/09/2011, 01:05
wwallace ha scritto:
aldilà dell'uscita infelce,tanto più se decontestualizzata,faccio presente che tutto è relativo e che è solo questione di punti di vista...se un cittadino di un paese del terzo mondo,che non ha nemmeno l'acqua potabile,vi sentisse lamentarvi della vostra povertà potrebbe reagire come voi avete reagito alle parole di Castelli o sbaglio?!o loro non contano?resta comunque alquanto fuori luogo la sua affermazione ma non ne farei una tragedia!
21/09/2011, 06:23
wwallace ha scritto:
aldilà dell'uscita infelce,tanto più se decontestualizzata,faccio presente che tutto è relativo e che è solo questione di punti di vista...se un cittadino di un paese del terzo mondo,che non ha nemmeno l'acqua potabile,vi sentisse lamentarvi della vostra povertà potrebbe reagire come voi avete reagito alle parole di Castelli o sbaglio?!o loro non contano?resta comunque alquanto fuori luogo la sua affermazione ma non ne farei una tragedia!
21/09/2011, 06:43
21/09/2011, 13:46
21/09/2011, 14:13
wwallace ha scritto:
...ognuno pensa a se stesso e al proprio orticello e gli interessi vengono sempre prima di tutto quindi un mondo globalizzato dove tutti i popoli AVESSERO le stesse ricchezze e gli stessi diritti oggi è un'utopia,speriamo nel futuro...
21/09/2011, 15:13
21/09/2011, 20:00
22/09/2011, 01:15
22/09/2011, 10:51
22/09/2011, 11:12
Vrillon ha scritto:
WWALLACE ha ragione, le religioni tutte confondono e tengono al guinzaglio l'evoluzione tecnologica e scientifica dell'uomo
22/09/2011, 14:34
X user ha scritto:Vrillon ha scritto:
WWALLACE ha ragione, le religioni tutte confondono e tengono al guinzaglio l'evoluzione tecnologica e scientifica dell'uomo
Penso ci siano cose peggiori che provocano involuzione nell'uomo, come il "dio denaro" ad esempio, ma essendo un "dio" anch'esso forse sempre di religione si tratta
Le religioni almeno insegnano all'uomo a riconoscere il bene ed il male, anche se un pò a modo loro, e gli insegnano ad indirizzarsi verso il bene.
Il denaro invece provoca invidia, corruzione, egoismo, divide gli uomini come nessun'altra cosa.
Quante scoperte medico-scientifiche vengono taciute al mondo per interessi economici? Tanto i laboratori scientifici alla fine funzionano lo stesso, anche senza il consenso del vaticano.
22/09/2011, 14:39
Vrillon ha scritto:
quindi mi dai ragione se dico che per arrivare a un mondo perfetto,
bisogna eliminare il denaro.
22/09/2011, 14:43
22/09/2011, 14:56
Thethirdeye ha scritto:Vrillon ha scritto:
quindi mi dai ragione se dico che per arrivare a un mondo perfetto,
bisogna eliminare il denaro.
Per arrivare ad un mondo "perfetto", non bisogna eliminare il denaro.
Ma bisogna eliminare i Banchieri.
22/09/2011, 15:10
sezione 9 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Vrillon ha scritto:
quindi mi dai ragione se dico che per arrivare a un mondo perfetto,
bisogna eliminare il denaro.
Per arrivare ad un mondo "perfetto", non bisogna eliminare il denaro.
Ma bisogna eliminare i Banchieri.
No. Bisogna eliminare i poveri (cioè, la povertà). Nel senso, ovviamente, che un mondo perfetto è solo se è giusto, e "giusto" vuol dire socialmente giusto. Non più servi nè più signor, fratelli tutti se vogliamo, nella famiglia del lavor... Giustizia sociale, lavoro, fatica... Se uno diventa ricco lavorando 18 ore in miniera, ben venga, ma che uno si arricchisca da parassita drenando ricchezze da chi produce... Come diceva uno dei Padri della Patria, VANGA!