Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 285 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:24 
LA scienza è un tesoro prezioso che abbiamo, in quanto è la capacità che ha l'uomo di accedere alla conoscenza come "gruppo" come "mente collettiva, e di acquisirla come dato storico, ripercorribile a piacimento da tutti. Ovviamente non si tratta dell'unico accesso alla conoscenza che noi abbiamo e se non lo scordassimo così spesso, tutto avrebbe più senso...ma si, a volte è proprio la mentalità umana e il suo bisogno di avere certezze, basi sicure, che ci induce ad elevare al rango di verità assolute quelle che sono semplici convezioni semplici convenzioni.

Che rivoluzioni che stiamo vedendo in questi decenni, ragazzi...Arp che mette in discussione l'interpretazione doppler del redshift, DNA revolution, questo bosone di Higgs che sembra sempre più improbabile trovare, I neutrini che vanno più veloci dei fotoni...Ma ce ne sarebbero da citare! Peccato che tante volte non ci soffermiamo a pensarci un po' di più.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 49
Iscritto il: 18/12/2008, 12:27
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:27 
Ragazzi non può essere che la causa è dovuta alla curvatura gravitazionale della terra?

La velocità è stata ottenuta misurando il tempo di transito di uno spazio noto, cioè la tratta Ginevra-Gran Sasso. Non può essere che per quelle distanze entrano in gioco effetti del secondo ordine come qualcosa di simile a un whorehole che accorcia lo spazio di quel poco che hanno rilavato?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:14 
la notizia seppure confermata,necessita di ulteriori approfindimenti,in quanto e' talmente sorprendente che la prudenza e' d'obbligo

tutto l'articolo:

http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0911173559


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:40 
Questi Neutrini hanno percorso 750 Km. circa di roccia (se non ho capito male) da Ginevra al gran Sasso e hanno anticipato di pochissimo la velocità della luce.
Facendo una riflessione:se i Neutrini al posto di attraversare tutta questa materia avrebbero fatto un viaggio nello spazio siderale senza incontrare ostacoli materiali,di quanto avrebbero anticipato la velocità della luce?.[8]


Ultima modifica di bleffort il 23/09/2011, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 19:52 
Cita:
bleffort ha scritto:

Questi Neutrini hanno percorso 750 Km. circa di roccia (se non ho capito male) da Ginevra al gran Sasso e hanno anticipato di pochissimo la velocità della luce.
Facendo una riflessione:se i Neutrini al posto di attraversare tutta questa materia avrebbero fatto un viaggio nello spazio siderale senza incontrare ostacoli materiali,di quanto avrebbero anticipato la velocità della luce?.[8]


Il mezzo attraverso il quale si muovono i neutrini è irrilevante dato che essendo praticamente(quasi) privi di massa non interagiscono con la materia terrestre...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:03 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Questi Neutrini hanno percorso 750 Km. circa di roccia (se non ho capito male) da Ginevra al gran Sasso e hanno anticipato di pochissimo la velocità della luce.
Facendo una riflessione:se i Neutrini al posto di attraversare tutta questa materia avrebbero fatto un viaggio nello spazio siderale senza incontrare ostacoli materiali,di quanto avrebbero anticipato la velocità della luce?.[8]


Il mezzo attraverso il quale si muovono i neutrini è irrilevante dato che essendo praticamente(quasi) privi di massa non interagiscono con la materia terrestre...

Quasi?........[8)],anche una minima massa può portare attrito e siccome quì di parla di 750 Km di roccia,credo che vi possa essere la differenza nel calcolo se viaggino senza attrito e in assenza di molecole!.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:04 
Cita:
bleffort ha scritto:

Questi Neutrini hanno percorso 750 Km. circa di roccia (se non ho capito male) da Ginevra al gran Sasso e hanno anticipato di pochissimo la velocità della luce.
Facendo una riflessione:se i Neutrini al posto di attraversare tutta questa materia avrebbero fatto un viaggio nello spazio siderale senza incontrare ostacoli materiali,di quanto avrebbero anticipato la velocità della luce?.[8]


Ma hanno attraversato la roccia o sono stati accellerati dall'accelleratore di particelle del CERN? specificare prego, perche' io credo li abbiano fatti passare dentro all'eccelleratore non attraverso la roccia....[?]


Poi vedo che Lawliet non interviene, chissa come mai, forse dal suo piedistallo non gli conviene farsi buttare giu', con tutte le arie che si dava, riporto alcune sue parole per rinfrescarvi la memoria:
Cita:
Lawliet ha scritto:
Che differenza fa se per percorrere il diametro dell'universo tu non impiegassi ZERO secondi ma 0.000000000000001 secondi, viaggiando al 99.999999999999999% di c? Te ne accorgeresti?
La velocità della luce non può mica essere raggiunta per qualcosa che possiede massa, qui si parla sempre in linea teorica. Se tu fossi un fotone, non subiresti lo scorrere del tempo.

Seriously? Ahhhhhhhh, povero Einstein! Voi volete farmi morire giovane, dite la verità!
Anzi, povera fisica del 20° secolo, tanta fatica per nulla.. che qualcuno mi aiuti. Lorentz, provaci tu.


e il link alla discussione dove era intervenuto?
eccovelo: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=2

e qualcuno tesseva anche le sue lodi in qualche altro topic di cui non trovo il link...[:280]


Vediamo adesso cos'ha da dire....[:D]


Ultima modifica di Vrillon il 23/09/2011, 20:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:26 
Cita:
bleffort ha scritto:
Quasi?........[8)],anche una minima massa può portare attrito e siccome quì di parla di 750 Km di roccia,credo che vi possa essere la differenza nel calcolo se viaggino senza attrito e in assenza di molecole!.


Credi male...molto male...
Le probabilità che un neutrino urti con gli atomi che compongono le rocce è pressochè nulla...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:28 
Laboratorio Gran Sasso: i neutrini più veloci della luce
VENERDÌ 23 SETTEMBRE 2011 20:15
http://www.cityrumors.it/laquila/cronac ... 37882.html


L’Aquila. E’ arrivata la conferma ufficiale: la velocità della luce e’ stata superata. I dati, resi noti, dimostrano che le i neutrini viaggiano ad una velocità di circa 60 nanosecondi superiore a quella della luce, il limite della velocità nel cosmo. Il risultato e’ stato ottenuto nell’esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso) e le anomalie sono state osservate dal rivelatore Opera, che ha analizzato il fascio di neutrini che dal Cern di Ginevra vengono lanciati verso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

Il risultato si basa sull'osservazione di oltre 15.000 neutrini tra quelli che, una volta prodotti dall’acceleratore del Cern Super Proton Synchrotron, percorrono i 730 chilometri che separano il Cern dal Gran Sasso e i dati del rivelatore Opera, che saranno presentati oggi a Ginevra, dimostrano che i neutrini impiegano 2,4 millisecondi per coprire la distanza, con un anticipo di 60 miliardesimi di secondo rispetto alla velocita’ attesa. L’analisi dei dati, raccolti negli ultimi tre anni, dimostra che i neutrini battono di circa 20 parti per milione i 300.000 chilometri al secondo ai quali viaggia la luce. Il risultato e’ stato ottenuto con una serie di misure ad altissima precisione, fatte in collaborazione con gli esperti di metrologia del Cern e di altre istituzioni. La distanza tra l'origine del fascio di neutrini e il rivelatore Opera e’ stata misurata con un'incertezza di 20 centimetri sui 730 chilometri del percorso e il tempo di volo dei neutrini e’ stato determinato con una precisione di meno di 10 nanosecondi, utilizzando strumenti molto sofisticati, come sistemi Gps progettati appositamente per l’esperimento e orologi atomici. ‘’Abbiamo sincronizzato la misura dei tempi tra il Cern e il Gran Sasso con un'accuratezza al nanosecondo e abbiamo misurato la distanza tra i due siti con una precisione di 20 centimetri’’, ha detto Dario Autiero il ricercatore oggi pomeriggio presentera’ i dati al Cern. ‘’Nonostante le nostre misure abbiano una bassa incertezza sistematica e un'elevata accuratezza statistica – ha aggiunto - e la fiducia riposta nei nostri risultati sia alta, siamo in attesa di confrontarli con quelli provenienti da altri esperimenti”. Il Cern stesso rileva in una nota che ‘’considerando le straordinarie conseguenze di questi dati, si rendono necessarie misure indipendenti prima di poter respingere o accettare con certezza questo risultato. Per questo motivo la collaborazione Opera ha deciso di sottoporre i risultati a un esame piu’ ampio nella comunità’’. I dati saranno quindi presentati oggi pomeriggio in un seminario nel Cern di Ginevra e lunedì in un seminario nei Laboratori del Gran Sasso. “Quando un esperimento si imbatte in un risultato apparentemente incredibile e non riesce a individuare un errore sistematico che abbia prodotto quella misura, la procedura standard e’ sottoporlo a una piu’ ampia indagine’’, ha osservato il direttore scientifico del Cern, Sergio Bertolucci. “Se questa misura fosse confermata – ha aggiunto - potrebbe cambiare la nostra visione della fisica, ma dobbiamo essere sicuri che non esistano altre, più banali, spiegazioni. Cio’ richiederà misure indipendenti’.

Il commento di Gianni Chiodi. "La velocita' della luce e' stata superata. Ed a questa epocale scoperta, che pero', va detto, deve essere validata dalla comunita' scientifica internazionale, hanno contribuito anche i nostri ricercatori che, giorno dopo giorno, studiano, sperimentano, disegnano il futuro, nel cuore del Gran Sasso. A loro tutto il plauso della comunita' abruzzese che rappresento, per aver fornito al Mondo l'ennesima conferma che c'e' un Abruzzo (e un'Italia) che funziona, eccelle, che lavora e s'impegna in sfide forse impossibili ma anche avvincenti". Cosi' il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, commentando gli esiti dell'esperimento scientifico sui neutrini "sparati" dal Cern di Ginevra ai laboratori dell'Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso. "Oggi, la straordinaria notizia, troppo eclatante per non suggerire cautela, ha fatto il giro del Mondo, da noi accolta con grande orgoglio - aggiunge il Governatore - Pensare che qui, in un tunnel tra le nostre montagne, ci sia questo fermento intellettuale, fa pensare e riflettere. Nel rinnovare la gratitudine ai nostri scienziati, per l'enorme impegno quotidiano, non posso che ribadire le mie convinzioni di sempre. E cioe' che bisogna investire sempre piu' nella ricerca, nella tecnologia, nel sapere, nella cultura. Solo attraverso lo studio e la conoscenza - dice ancora Chiodi - si possono migliorare la vita dell'uomo tout court, il suo benessere fisico e psichico, l'ambiente in cui abita e lavora, il modo di relazionarsi con se stesso e con i suoi simili". "Ecco - osserva - facciamo nostro l'insegnamento di questi valenti scienziati. Ambizione, lungimiranza, desiderio di oltrepassare il 'gia' visto' e il 'gia' sentito' guidino tutte le nostre scelte". Il Governatore ricorda altresi' che, la citta' di Teramo, proprio oggi, dedica una giornata ai ricercatori; una piacevole, fortuita, coincidenza.
"Non so quali saranno gli effetti pratici di questa scoperta - conclude - Di sicuro e' che vincente e' stato anche il lavoro di squadra che ha visto all'opera, sinergicamente, la migliore intellighenzia del pianeta. Una parte e' qui, da noi. Sotto il Gran Sasso. Dove non c'e' luce. Ed e' forse per questo che i fisici l'hanno sfidata e vinta".



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:40 
considerazione:
molti sostengono che i viaggi interspaziali non sono possibili perchè niente può superare la velocità della luce... e tale velocità la massa.. etc etc

mi sembra che questa notizia sia una palese smentita della loro teoria no?



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:52 
Cita:
AlessioLBG ha scritto:

considerazione:
molti sostengono che i viaggi interspaziali non sono possibili perchè niente può superare la velocità della luce... e tale velocità la massa.. etc etc

mi sembra che questa notizia sia una palese smentita della loro teoria no?





Direi di no...
La sensazionalità della scoprta sta nel fatto che ci obbliga a riscrivere teorie che venivano considerate dalla comunità scientifica come dogmi inviolabili...
E' questa secondo me la piu' grande conseguenza di qesto esperimento.
Per quanto riguarda i viaggi interstellari andare a 300 mila km al sec o a 305 mila km al sec. non cambia nulla....
Gli alieni by passano le immense distanze cosmiche con altri sistemi ben piu' efficaci senno' lo sai che palle metterci 4 anni per arrivare su proxima centauri...[8D]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 20:56 
OOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH, ma mi leggete o no?
Ho fatto una domanda ed ho risposto anticipatamente alla domanda di AlessioLBG,
ma forse i miei interventi li vedo solo io, ci deve essere un bug nel forum...[:D]

Cita:
Vrillon ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Questi Neutrini hanno percorso 750 Km. circa di roccia (se non ho capito male) da Ginevra al gran Sasso e hanno anticipato di pochissimo la velocità della luce.
Facendo una riflessione:se i Neutrini al posto di attraversare tutta questa materia avrebbero fatto un viaggio nello spazio siderale senza incontrare ostacoli materiali,di quanto avrebbero anticipato la velocità della luce?.[8]


Ma hanno attraversato la roccia o sono stati accellerati dall'accelleratore di particelle del CERN? specificare prego, perche' io credo li abbiano fatti passare dentro all'eccelleratore non attraverso la roccia....[?]


Poi vedo che Lawliet non interviene, chissa come mai, forse dal suo piedistallo non gli conviene farsi buttare giu', con tutte le arie che si dava, riporto alcune sue parole per rinfrescarvi la memoria:
Cita:
Lawliet ha scritto:
Che differenza fa se per percorrere il diametro dell'universo tu non impiegassi ZERO secondi ma 0.000000000000001 secondi, viaggiando al 99.999999999999999% di c? Te ne accorgeresti?
La velocità della luce non può mica essere raggiunta per qualcosa che possiede massa, qui si parla sempre in linea teorica. Se tu fossi un fotone, non subiresti lo scorrere del tempo.

Seriously? Ahhhhhhhh, povero Einstein! Voi volete farmi morire giovane, dite la verità!
Anzi, povera fisica del 20° secolo, tanta fatica per nulla.. che qualcuno mi aiuti. Lorentz, provaci tu.


e il link alla discussione dove era intervenuto?
eccovelo: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=2

e qualcuno tesseva anche le sue lodi in qualche altro topic di cui non trovo il link...[:280]


Vediamo adesso cos'ha da dire....[:D]



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 256
Iscritto il: 17/08/2011, 20:50
Località: Pistoia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 21:04 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
AlessioLBG ha scritto:

considerazione:
molti sostengono che i viaggi interspaziali non sono possibili perchè niente può superare la velocità della luce... e tale velocità la massa.. etc etc

mi sembra che questa notizia sia una palese smentita della loro teoria no?





Direi di no...
La sensazionalità della scoprta sta nel fatto che ci obbliga a riscrivere teorie che venivano considerate dalla comunità scientifica come dogmi inviolabili...
E' questa secondo me la piu' grande conseguenza di qesto esperimento.
Per quanto riguarda i viaggi interstellari andare a 300 mila km al sec o a 305 mila km al sec. non cambia nulla....
Gli alieni by passano le immense distanze cosmiche con altri sistemi ben piu' efficaci senno' lo sai che palle metterci 4 anni per arrivare su proxima centauri... [8D]



la mia era solo una sarcastica presa in giro [8D]

Alessio per servirvi sempre o quasi

(inserisco questa come mia firma "la mi garba parecchio")



_________________
AlessioLBG
Per servirvi sempre o quasi
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 22:25 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Laboratorio Gran Sasso: i neutrini più veloci della luce



Sai qual'è la conclusione più sensata a questa straordianaria scoperta sperimentale se verrà confermata?

Che allo stato attuale niente viaggia più veloce dei neutrini, nemmeno la luce. Ciò ha una valenza diversa dal dire 'la velocità della luce è stata superata', perchè questa affermazione potrebbe far pensare che non ci siano limiti superiori di sorta.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/09/2011, 23:01 
Lol, scusate cosa cè da stupirsi così tanto?
Gli alieni direbbero:"Cavolo!, hanno scoperto l'acqua calda solo adesso!"
Come si può pensare che l'Universo abbia leggi fisico-matematiche fisse?
Anni fa io buttai su un esempio-paradosso nel quale se io prendo in mano il lembo di una cordicina lunga 50 centimetri e la faccio girare in senso rotatorio velocemente da fargli fare un giro completo al secondo, l'estremità di questa farebbe 3,14 metri al secondo.
Se la facessi girare + velocemente farebbe anche più metri al secondo.
Se la cordicina fosse invece di 50mila kilometri e la facessi girare alla stessa maniera, l'estremità non andrebbe + veloce di 300k kilometri?
La velocità della luce è un miraggio che ha abbagliato (a quanto pare) migliaia di scienziati, anche se forse non qualcuno che comunque ha dimostrato che quella barriera si può superare.



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 285 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 16:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org