26/09/2011, 11:22
26/09/2011, 12:00
Fantasiosa trovata fra scherzo e pubblicità di un ristoratore.
Certo che noi italiani siamo fenomenali...
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif) 
			
		26/09/2011, 12:28
![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif) 
			
		26/09/2011, 12:36
The Guardian ha scritto:
12:16 - Alcuni frammenti di piccole dimensioni (da due millimetri e un centimetro di lunghezza) del satellite americano Uars sono stati scoperti in un cortile a Kutaisi, nella Repubblica caucasica della Georgia.....
fonte: TGCOM
Ma non avevano detto Canada???
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif) 
			
		26/09/2011, 13:58
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) ... non ho parole!
 ... non ho parole!
			
				26/09/2011, 14:34
26/09/2011, 15:20
2di7 ha scritto:
Satellite Uars: ci sono 2 testimoni. Il mistero continua
2 osservatori americani dicono di aver visto Uars prima della caduta. Nessuna conferma
... non ho parole!
26/09/2011, 15:43
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)


26/09/2011, 18:51
26/09/2011, 18:58
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) 
			
		26/09/2011, 18:58
Aztlan ha scritto:2di7 ha scritto:
Satellite Uars: ci sono 2 testimoni. Il mistero continua
2 osservatori americani dicono di aver visto Uars prima della caduta. Nessuna conferma
... non ho parole!
IO sì: l' avevo detto....
Questa del satellite è una storia di copertura.
E come tutte le storie di copertura servono a nascondere il dinosauro sotto il tappeto.
Ecco perchè hanno dato tanto risalto alla "notizia": Qualcosa dovevano pure dire per giustificare quello che sarebbe poi puntualmente successo.
SE non avessero detto niente e di colpo in tutto il mondo fossero caduti frammenti metallici, hai voglia poi tacere tutto....
Allora sì che la gente sarebbe accorsa a indagare il Mistero....
Invece col solito protocollo disinformazione a mezzo stampa, il 99% di babbei si beve la versione ufficiale e gli altri (noi) sono troppo pochi e sono i soliti noti nei bei fascicoloni....
E così hanno risolto il problema un' altra volta...
Rimane da capire solo questo:
Cosa era veramente l' oggetto spaziale distrutto e impattato non si sa dove, i cui pezzi si sono sparsi praticamente su tutto il globo?
Questo apre scenari inquietanti....
Vedrete che nei prossimi mesi questo genere di eventi si ripeterà....
Aztlan
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif) 
			
				26/09/2011, 19:20
26/09/2011, 19:50
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif) 
			
		26/09/2011, 19:56
sezione 9 ha scritto:
Già: l'invasione degli ultrasatelliti
Il mio dubbio riguarda le reali capacità della Nasa di... Fare i calcoli. E' davvero possibile che fino all'ultimo non sapessero dove potesse andare a finire un satellite? E' possibile che non sappiano la geografia alla Nasa (se è vero che hanno detto che la caduta del satellite ha riguardato Canada e Australia, poi Canada e Pacifico, poi Canada Atlantico e Nord Africa), ma che non sappiano stabilire con precisione cosa farà un satellite artificiale mi, insomma, inquieta. Figuriamoci cosa faranno con un asteroide: diranno che c'è rischio dopo che è già caduto? E se le reali possibilità di previsione sono queste (20 minuti prima, forse), non c'è da stare tranquilli...
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) 
			
		26/09/2011, 20:54
Mero ha scritto:
Forse.....ma solo forse, si è trattato di un piccolo studio sul comportamento umano, in caso venisse dato un allarme di probabile catastrofe naturale o proveniente dallo spazio, vedi meteoriti ecc. ecc.
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif) 
 ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)