26/09/2011, 13:10
26/09/2011, 13:13
26/09/2011, 14:00
26/09/2011, 14:01
26/09/2011, 14:03
Blissenobiarella ha scritto:
se scavalcasse il tempo e lo spazio, potremmo misurarlo?
26/09/2011, 14:08
26/09/2011, 14:25
26/09/2011, 15:46
Vrillon ha scritto:
Potrebbe anche essere che il neutrino viaggiando alla stessa velocita' della luce rallenti il suo di tempo facendolo apparire agli strumenti che lo registrano piu' veloce della luce?
in ogni caso se Tesla non era d'accordo con Einstein doveva avere le sue ragioni, ricordo che era anche piu' in gamba di Einstein e non avrebbe messo a repentaglio la sua reputazione sparando a vanvera critiche al suo illustre collega!!
26/09/2011, 16:40
26/09/2011, 18:03
Reddish Nighttime Sky ha scritto:
Se i neutrini si rivelassero davvero più veloci della luce, sarebbero dunque l'unica cosa nell'Universo in grado di resistere alla enorme attrazione gravitazionale di un buco nero?
(Se si, comporterebbe qualcosa? XD)
26/09/2011, 19:57
Reddish Nighttime Sky ha scritto:
Se i neutrini si rivelassero davvero più veloci della luce, sarebbero dunque l'unica cosa nell'Universo in grado di resistere alla enorme attrazione gravitazionale di un buco nero?
26/09/2011, 20:39
Reran ha scritto:
un buco nero (se esiste) non attrae la luce ma deforma lo spazio-tempo talmente in profondità che la luce è obbligata a fare un percorso senza ritorno. E questo vale per qualsiasi corpo sia esso dotato di massa (materia) o no (fotone).
26/09/2011, 20:44
tommaso ha scritto:
Quindi non c'è alcuna differenza nel dire che una massa esercita una distorsione dello spazio-tempo che costringe la luce a "virare" dalla sua traiettoria di moto e dire che tale massa "attrae" la luce stessa.
26/09/2011, 20:54
26/09/2011, 21:06
tommaso ha scritto:
La tua puntualizzazione è estremamente fuori luogo.
In primis perchè la domanda verteva su tutt'altra cosa e secondo perchè se ogni volta che si parla di attrazione gravitazionale tra 2 corpi celesti si deve ripetere la pappardella della deformazione dello spazio tempo le conversazioni durerebbero ore...
E' come se qualcuno ti chiedesse:" scusa reran spegni la luce?" e tu : "no guarda non sono io che spengo la luce ma è il circuito dell'interruttore che si interrompe che toglie corrente elettrica alla lampadina che smette di eccitare il gas che sta nel suo interno(a patto che tu abbia quelle a basso consumo)