Cita:
zakmck ha scritto:
Sai che stiamo ancora cercando disperatamente il bosone di Higgs perche' altrimenti tutta la fisica attuale e' solo carta straccia?
Cita:
Sirius ha scritto:
Riguardo alla solidità delle conoscenze astrofisiche attuali direi che su certi ambiti possono essere considerate assodate. Il Bosone di Higgs, se trovato, non andrebbe contro ciò in cui la scienza fino ad oggi ha creduto. Se non lo sai, il Bosone di Higgs è quella - per ora ipotetica - particella che darebbe massa agli oggetti del cosmo e che si inserisce nella teoria universale. Casomai comproverebbe tutta la teoria fino ad oggi postulata e dedotta sulla base di esperimenti a posteriori. Margherita Hack in merito si è esperessa dicendo che scoprire il Bosone di Higgs sarebbe come scoprire l'esistenza di Dio.
Date le evidenti difficolta' di comprensione comincia a sorgermi il sospetto che le mie frasi siano forse poco chiare o troppo criptiche.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Non ho mai detto che trovare il Bosone di Higgs confuterebbe le attuali teorie. Ho detto l'esatto contrario
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
.
Comunque, per il momento, nonostante i ciclopici sforzi fatti, il bosone non si trova. E siccome la teoria lo predice, se non si trova vuol dire che la teoria e' fasulla.
Cita:
Se d'altra parte Elenin avesse una massa non trascurabile allora non sarebbe una cometa, ma in quel caso avremmo già dovuto osservare sconvolgimenti a livello di sistema solare. Qualche isolato terremoto sulla Terra, sebbene di notevole entità come quello in Giappone nel marzo scorso, non costituisce alcuno sconvolgimento a livello di sistema solare, ma rientra nei normali processi di vita del nostro pianeta.
Questi sono argomenti che si possono usare con i sostenitori di Nibiru e simili, e questo non e' certamente il caso.
Cita:
Veramente mi sembra che sei tu ad appellarti alla casualità. Un conto è ipotizzare come massrol , ispirato a Bendandi, che l'interazione tra i pianeti possa in qualche modo avere ripercussioni sulla Terra. Un conto è - imho una panzana colossale - ipotizzare che una cometa possa disturbare o perturbare il pianeta. Dovrebbe essere una cometa gigante - ed Elenin è minuscola (3 o 4 km di diametro stimati ) - e dovrebbe passare ad una distanza così ravvicinata che potrebbe pure cascarci addosso. Visto che nessuna di queste due clausole è verificata, direi che la tua allo stato attuale delle cose è pura fantascienza.
Ancora riguardo la tua ultima domanda, è estremamente difficile dimostrare una relazione di causa-effetto riguardo due fenomeni sulla base di poche decine di osservazioni, specie quando in gioco ci sono sistemi complessi come la Terra e gli oggetti del cosmo. Non mi appello alla casualità, ma casomai alla causalità. Il sistema Terra ha una dinamica interna estremamente complessa: quale che sia la causa scatenante dell'aumento del numero di terremoti, dubito che possa dipendere da un sassolino cosmico. Per quanto ne sappiamo noi, visto che lo studio del nostro pianeta, su scala geologica è iniziato appena ieri, la Terra potrebbe anche vivere una fase normalissima, che sembra strana a noi visto che la osserviamo da poco. Prima di tirare in ballo la fantascienza, io ci andrei molto piano.
A me risulta evidente che stiamo parlando di due cose completamente diverse ma prima di parlare di fantascienza, forse, occorrerebbe documentarsi.
Ho gia' ripetutamente fornito indicazioni su dove trovare gli elementi che mettono in evidenza la relazione a cui mi riferisco (che tra le altre cose molto ha in comune con quanto ipotizzato dal Bendandi):
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=9594&REPLY_ID=188970nonche' la relativa teoria. Non staro' certo a riscrivere le oltre 40 pagine di tutto il discorso all'interno del Forum.
Volendo approfondire, i riferimenti ci sono.

In alternativa, non vedo ulteriori elementi su cui far proseguire la discussione.