Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Cometa centra il sole e innesca un CME
MessaggioInviato: 03/10/2011, 09:35 
Cita:
Una cometa scoperta da alcuni astronomi dilettanti lo scorso Venerdì 30 settembre, si è disintegrata in modo spettacolare il giorno successivo, immergendosi nel sole. Il Solar and Heliospheric Observatory ha registrato le ultime ore della cometa. Alla fine è stato osservata un'esplosione inaspettata:

Immagine


La rapida comparsa del CME proprio immediatamente dopo che la cometa ha raggiunto il sole suggerisce un collegamento. Ma quale? Non esiste alcun meccanismo noto che consenta alle comete di innescare esplosioni solari. Prima del 2011 la maggior parte dei fisici solari avrebbe bollato gli eventi del 1 ottobre come pura coincidenza - e forse pura coincidenza è ancora la spiegazione più probabile. All'inizio di quest'anno, però, il Solar Dynamics Observatory (SDO) ha ripreso un altro sungrazer disintegrarsi nell'atmosfera del sole. Il 5 luglio, 2011, una cometa senza nome e' apparsa e ha interagito con il plasma e con i campi magnetici nei suoi dintorni, come documentato qui. Potrebbe una gracile cometa causare un'instabilità magnetica che potrebbe propagarsi e fiorire in un impressionante CME? La questione non è così folle come sembrava essere.


A mia memoria non e' la prima volta che vedo interazioni di questo tipo, tanto che ormai davo per scontato che ci fossero dei collegamenti. Leggo ora che la comunita' scientifica e' ancora dubbiosa e propende per la spiegazione casuale.[:(!]
E' incredibile che si dia ancora spazio e finanziamenti a questi spocchiosi buffoni.[8)]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 11:08 
Meravigliosa ripresa.
Complimenti per il post zakmck.

Quanto al fatto "casuale" del CME proprio immediatamente dopo che la cometa ha raggiunto il sole ... stendiamo un velo pietoso.

... spocchiosi buffoni.... esatto. Il termine giusto.

Quoto.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 12:55 
probabilmente la cometa e' esplosa nei limiti superiori del sole....ed ha provocato quel flame....



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 22:17 
Davvero notevole! Grazie della segnalazione zakmck [:)]

Però.... però... però.... [:D]

Vi faccio notare un "piccolo errore"!

Il tutto è visibile anche su LASCO C3 ma due immagini consecutive sono identiche!!!

Immagine
Fonte: http://www.flickr.com/photos/lunexit/6208834784/sizes/l/in/photostream/

Attendo comunque di poter scaricare i file fits. [;)]


Ultima modifica di 2di7 il 03/10/2011, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/10/2011, 18:50 
In attesa dei dati di 2di7 segnalo anche questi due filmati che contengono altre sequenze comparate:






_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 09:18 
Ripeto per l'ennesima volta che una cometa NON puo' impattare sulla superficie solare, ma sublima (o si scioglie, se preferite) nella corona, la cui temperatura supera il milione di gradi.
Il Flare che si vede nelle immagini e' completamente avulso dalla cometa!



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 09:23 
Cita:
Morlok ha scritto:

Ripeto per l'ennesima volta che una cometa NON puo' impattare sulla superficie solare, ma sublima (o si scioglie, se preferite) nella corona, la cui temperatura supera il milione di gradi.
Il Flare che si vede nelle immagini e' completamente avulso dalla cometa!


Analisi perfetta [;)]

L'unico dubbio che si ha è quello della composizione della (presunta) cometa.
Con certezza non sapremo mai da cosa fosse fatto quel corpo.
Certo invece è che la coincidenza tempistica dei due eventi è assai inquietante.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 09:28 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:

Ripeto per l'ennesima volta che una cometa NON puo' impattare sulla superficie solare, ma sublima (o si scioglie, se preferite) nella corona, la cui temperatura supera il milione di gradi.
Il Flare che si vede nelle immagini e' completamente avulso dalla cometa!


Analisi perfetta [;)]

L'unico dubbio che si ha è quello della composizione della (presunta) cometa.
Con certezza non sapremo mai da cosa fosse fatto quel corpo.
Certo invece è che la coincidenza tempistica dei due eventi è assai inquietante.


Le comete sostanzialmente hanno tutte la stessa composizione, ovvero acqua, anidride carbonica, terra, ammoniaca, composti organici.

Non hai un'idea di quanti corpi vengono attratti dal sole.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 09:42 
Cita:
Morlok ha scritto:
Le comete sostanzialmente hanno tutte la stessa composizione, ovvero acqua, anidride carbonica, terra, ammoniaca, composti organici.

Non hai un'idea di quanti corpi vengono attratti dal sole.


No, anzi, ... ho abbastanza chiaro quanta roba viene attratta dalla nostra stella [:)] però non concordo sulla composizione, diciamo così, generalizzata delle comete.
Pure stelle e pianeti, credevamo fossero pressoché formati dalle solite componenti, ed invece scoperte recenti ci parlano di pianeti che non avremmo mai immaginato esistessero, di stelle strane oltre la nostra fantasia.
Non so se è stata analizzata la cometa che si è abbattuta sul Sole??

Posso benissimo sbagliarmi (ovviamente [:I]), ma sono poco propenso a credere alle coincidenze, tutto quà.
[;)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 09:46 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:
Le comete sostanzialmente hanno tutte la stessa composizione, ovvero acqua, anidride carbonica, terra, ammoniaca, composti organici.

Non hai un'idea di quanti corpi vengono attratti dal sole.


No, anzi, ... ho abbastanza chiaro quanta roba viene attratta dalla nostra stella [:)] però non concordo sulla composizione, diciamo così, generalizzata delle comete.
Pure stelle e pianeti, credevamo fossero pressoché formati dalle solite componenti, ed invece scoperte recenti ci parlano di pianeti che non avremmo mai immaginato esistessero, di stelle strane oltre la nostra fantasia.
Non so se è stata analizzata la cometa che si è abbattuta sul Sole??

Posso benissimo sbagliarmi (ovviamente [:I]), ma sono poco propenso a credere alle coincidenze, tutto quà.
[;)]



Tutti gli studi effettuati finora. hanno evidenziato che i corpi del nostro sistema solare sono tutti composti dagli stessi elementi, questo perche' sono nati tutti dalla stessa nube protoplanetaria. Di conseguenza per ogni corpo posso variare le quantita' di questo o quell'elemento ma gli elementi sono sempre gli stessi.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 10:41 
Scusa l'OT.
Noto con piacere che sei anche tu di Rieti.
Con il Vespa Cosmico siamo in 3 [;)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 12:38 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:
Analisi perfetta [;)]


Ne siete proprio sicuri?

Cita:
L'unico dubbio che si ha è quello della composizione della (presunta) cometa.
Con certezza non sapremo mai da cosa fosse fatto quel corpo.
Certo invece è che la coincidenza tempistica dei due eventi è assai inquietante.


Ecco appunto. Il dubbio e' come minimo lecito.
A mio avviso prima di esternare delle certezze bisogna andarci cauti, soprattutto se anche i maggiori scienziati solari cominciano a porsi dei dubbi. Inoltre per affermare che la cometa e' sublimata nella corona bisogna dimostrarlo con i calcoli, sulla base di massa, composizione del nucleo, traiettoria e velocita' di impatto.
Ad esempio nel filmato che posto qui in fondo potete vedere una cometa che entra nella corona solare e prima di sublimare percorre un bel pezzo (per ben 15 minuti!!!!). Se avesse avuto una traiettoria molto piu' inclinata avrebbe sicuramente fatto in tempo a raggiungere la superficie della stella.
Fino a ieri si pensava anche che le comete non interagissero in alcun modo con la corona ma ora nascono i primi dubbi, come potete leggere qui:

Cita:
Comet's Demise Observed for the First Time

Immagine


The Solar Dynamics Observatory AIA imager (observing in extreme ultraviolet light) observed the evaporation of a sun-grazing comet as it disintegrated over about a 15-minute period (July 6, 2011), and seeing the material interact with the corona of the Sun, both events never observed before. The angle of the comet's orbit brought it across the front half of the Sun. It's not immediately obvious, but if you watch the movie closely, you'll see a line of light appear in the right just off the edge of the Sun and move across to the left. Given the intense heat and radiation, the comet simply evaporated away completely. The comet was probably a member of the Kreutz sun-grazer family.

mpeg movie: http://sdo.gsfc.nasa.gov/gallery/gallery/assets/movies/Comet_death.mpg

Fonte: http://sdo.gsfc.nasa.gov/gallery/main.php?v=item&id=85



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2011, 16:31 
Bhe, 15 minuti sono un'inezia.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2011, 15:54 
anche perche' la dimensione della cometa...ripetto al sole , se veramente avesse fatto questo...avrebbe dovuto essere enorme!!! [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2011, 11:53 
Cita:
Diego ha scritto:

anche perche' la dimensione della cometa...ripetto al sole , se veramente avesse fatto questo...avrebbe dovuto essere enorme!!! [;)]



Non è detto.
Il mio dubbio è sempre e solo la composizione dell'oggetto.
E' quasi certo che sbaglio. Ma il dubbio mi resta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 02/08/2025, 14:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org