15/12/2008, 18:18
Quindi i cittadini italiani, nella stragrande maggioranza sono a favore della presenza degli americani sul nostro territorio, ed è compito dello Stato centrale, e non degli enti locali decidere dove essere debbano essere dislocate.
15/12/2008, 22:24
15/12/2008, 22:35
15/12/2008, 22:54
Quando prc, verdi e comunisti italiani saranno votati dalla maggioranza degli elettori avrai ragione tu.
16/12/2008, 09:26
16/12/2008, 12:53
16/12/2008, 13:09
16/12/2008, 13:26
DeMultaNocte, è come parlare di UFO al CICAP! Se non si vuol capire attuti i costi, non c'è niente da fare! Meglio di come l'hai spiegato tu...! Lascia pure che credano a ciò che vogliono... Ognuno è "cresciutio" con le sue opinioni e a volte (molte in verità) neppure l'evidenza farà cambiare idea...
Non credere che gli elettori siano così sprovveduti come li si dipingono. La gente non vota a casaccio e a grandi linee conosce i programmi delle coalizioni. Se poi non conosce nei dettagli i programmi riesce cmq ad identificare la linea politica. La politica estera poi è facilmente identifcabile, più della politca economica. Prova a chiedere ad un italiano medio se Berlusconi sia o meno amico degli Usa, secondo me riceverai almeno un 80% di risposte corrette.
Poi il futuro porebbe cambiare radicalmente, soprattuto se gli USA faranno la fine dell'ex Urss, o se ci dovessero essere guerre nel nostro paese. Ricordiamoci che gli italiani oltre ad essere pecoroni quando gli conviene, sono anche voltafaccia, sempre quando gli conviene....
16/12/2008, 13:31
16/12/2008, 13:32
Lawliet ha scritto:DeMultaNocte, è come parlare di UFO al CICAP! Se non si vuol capire attuti i costi, non c'è niente da fare! Meglio di come l'hai spiegato tu...! Lascia pure che credano a ciò che vogliono... Ognuno è "cresciutio" con le sue opinioni e a volte (molte in verità) neppure l'evidenza farà cambiare idea...
Abbiate le PALLE di scendere in piazza e fare un sondaggio. Vediamo poi chi NEGA l'evidenza.
16/12/2008, 13:41
16/12/2008, 14:09
Abbiate chi??
Semmai più che un sondaggio, chi sostiene tale idea dovrebbe proporre un referendum.... già è tanto se si riuscissero a raccogliere le firme necessarie
ps tra l'altro la nostra costituzione non prevede referendum abrogativi di trattati internazionali....
Il bello che il trattato NATO fu sottoscritto anche dall'allora PCI! Il resto, era tutta scena! Era facile far credere una cosa e sotto, sotto appoggiarne un'altra! Abitavo al centro del centro di Roma; Campo de' Fiori/Piazza farnese, e so come funzionava la storia (e come funziona tutt'ora!).
DeMultaNocte, non poi spiegare meglio!
E allora fate la guerra civile! ma cosa pretendete...
16/12/2008, 14:33
16/12/2008, 14:54
16/12/2008, 15:11
Che poi tu voglia cambiare le leggi, proponendo che siano le singole comunità ad amminstrare anche la politica estera e di difesa del territorio, allora è un altro discorso. Se si fa parte di uno Stato nazionale, e lo si riconosce come tale, allora bisogna anche accettarne le competenze per tali materie.