12/10/2011, 00:32
12/10/2011, 09:02
iLGambero ha scritto:
Qualche info in più
http://www.focus.it/scienza/andrea-ross ... 5_C12.aspx# Ha dichiarato che l'applicazione ideale dell'E-Cat non è quella domestica ma la mini centrale da 1 MW che ci ha mostrato, per la quale non è previsto il funzionamento in "autosostentamento" e perché verrebbe gestita da personale specializzato: nel container ho contato 43 elementi, che per 27 kW termici danno 1.161 kWt. Conferma i numeri? (c'è chi dice che ci siano 52 E-Cat, chi 54, altri 57...)
Confermo. Il 28 giugno a Bologna faremo il test della centrale da 1 MW alla presenza del "cliente". Siete invitati anche voi di Focus e Mats Lewan per NyTeknik.
Molto deludente questa cosa... tra l'altro non funzionerebbe nemmeno in autosostentamento... mah...
12/10/2011, 10:10
12/10/2011, 12:56
12/10/2011, 14:46
Deckard ha scritto:iLGambero ha scritto:
Qualche info in più
http://www.focus.it/scienza/andrea-ross ... 5_C12.aspx# Ha dichiarato che l'applicazione ideale dell'E-Cat non è quella domestica ma la mini centrale da 1 MW che ci ha mostrato, per la quale non è previsto il funzionamento in "autosostentamento" e perché verrebbe gestita da personale specializzato: nel container ho contato 43 elementi, che per 27 kW termici danno 1.161 kWt. Conferma i numeri? (c'è chi dice che ci siano 52 E-Cat, chi 54, altri 57...)
Confermo. Il 28 giugno a Bologna faremo il test della centrale da 1 MW alla presenza del "cliente". Siete invitati anche voi di Focus e Mats Lewan per NyTeknik.
Molto deludente questa cosa... tra l'altro non funzionerebbe nemmeno in autosostentamento... mah...
Ah! Quindi i "clienti" sono le grandi società, per far funzionare in autonomia grandi gruppi industriali, oppure altre che poi rivenderebbero l'energia alla rete, ed il prezzo dell'energia lo farebbe il mercato... mi chiedo quanto, alla fine, cambierebbe il prezzo dell'energia per il comune mortale...
Ma non si parlava anche di un modello domestico?
12/10/2011, 15:24
12/10/2011, 15:31
Attenzione, Andrea Rossi informa sul Journal of Nuclear Physics che la pagina web
http://www.planetpay.com/x_reg.php
dove si millanta di vendere gli E-Cat di Rossi - e di cui sotto vedete uno screenshot - è ovviamente un falso. Se se la pagina non verrà al più presto cancellata, i legali di Rossi sono pronti a entrare in azione per denunciarne l'autore.
N.B. Ci avevano già provato la primavera scorsa.
13/10/2011, 09:55
zakmck ha scritto:
Sito fuffa tenta la vendita degli E-cat.
13/10/2011, 14:36
13/10/2011, 14:52
tommaso ha scritto:
La confindustria incontra Andrea Rossi:
http://www.focus.it/scienza/e-cat-e-fus ... 4_C12.aspx
14/10/2011, 20:53
18/10/2011, 11:13
27/10/2011, 09:46
28/10/2011, 11:54
28/10/2011, 21:58