14/10/2011, 11:38
14/10/2011, 17:15
14/10/2011, 17:37
14/10/2011, 18:11
Pier Tulip ha scritto:
@Hannah
Va bene allora non ci sono elementi di mistica nei vangeli, è dove volevo arrivare.
Però non dirmi che Gesù non era un mistagogo, cioè un maestro di dottrine segrete, i cui misteri alla fine erano solo insulsaggini.
Uno che come i successivi alchimisti e i precedenti gnostici egiziani predicava la rigenerazione e la risurrezione, la guarigione e la magia.
14/10/2011, 18:38
Se poi questo viene ritenuto un'insulsaggine è un'opinione che rispetto ma non condivido.
14/10/2011, 19:42
Se poi questo viene ritenuto un'insulsaggine è un'opinione che rispetto ma non condivido.
Non sono i precetti che formano le insulsaggini della predicazione. E' l'essenza della stessa religione che tu non puoi cogliere perchè non hai isolato gli indizi a disposizione.
14/10/2011, 20:45
Oltretutto, molti degli elementi comuni a tutte le religioni sono di tipo archetipico, per cui era inevitabile che fossero travasati anche nella religione cattolica.
L'episodio del "prendi il tuo lettuccio e cammina" è emblematico in tal senso. Dubito che ci sia qualcosa del genere in Mithra...
Gesù guarisce ciechi, storpi, sordi.
14/10/2011, 21:19
Socialismo e cristianesimo
Una prima direzione di studi potrebbe essere, come già detto, la riscoperta del volume di Kautsky sull'Origine del cristianesimo (reperibile solo in una vecchia edizione del '70 presso la Samonà e Savelli), approfondendo il lato rivoluzionario del cristianesimo (ed anche, come mai fino ad oggi è stato fatto, il lato ateistico: non tanto nel senso che predicando un dio che non si vede i cristiani erano accusati di "ateismo" dai pagani politeisti, quanto nel senso che nella predicazione del Cristo si possono rintracciare elementi di "umanesimo integrale" che la tradizione cristiana ha volutamente manomesso). Il lato rivoluzionario del cristianesimo primitivo è quello che lo avvicina di più al socialismo scientifico e che lo allontana da tutto il cristianesimo di questi duemila anni di storia. Si badi, non tanto o non solo il lato rivoluzionario riconosciutogli da Engels e che consisteva nell'aver ereditato la migliore apocalittica tardo-giudaica, quanto piuttosto il lato rivoluzionario che avrebbe potuto portare all'edificazione di una società comunistica. da http://www.homolaicus.com/teorici/donini/donini.htm
14/10/2011, 21:52
Hannah ha scritto:Iron Iko ha scritto:www.ilritorno.it/presentaz/rr_testim.htm
Il cervello umano è in grado, fortunatamente in alcuni casi, purtroppo non sempre, di riformattarsi. I "files di ripristino" - ossia i clusters di neuroni e le reti neurali collegate da un numero incalcolabile di sinapsi - generano ricordi, immagini e emozioni sotto forma di concetti sintetici più o meno complessi. I concetti sintetici sono strutture neurofunzionali o innate, come le reazioni istintive che tutelano la sopravvivenza, o acquisite. La visione mistica è un esempio di attivazione di concetto sintetico acquisito (e sappiamo tutti come si acquisiscono, ahimé). Ma ci sono recenti evidenze - basate sulle immagini di risonanza magnetica funzionale - che i centri dell'attivazione dell'ideazione mistica sono strutturali, ossia innati. La stimolazione indotta di tali centri induce nel soggetto volontario normale la visione di angeli, santi e madonne. Sarebbe bello sapere se la stimolazione delle stesse aree di qualche indigeno delle foreste equatoriali attivi la visione di totem o serpenti volanti.
Ma non era credente all'epoca...
14/10/2011, 22:51
14/10/2011, 23:24
14/10/2011, 23:54
Quella notte, invece, feci un sogno bruttissimo: sognai di trovarmi in un luogo con tutte le case crollate e tantissime lapidi, anch'esse lesionate. Poi subito dopo vidi tante persone di colore che lavoravano come muratori e che ricostruivano. Fu una sensazione angosciante, tanto che al mattino ne parlai con mia madre e nonostante la giornata di festa della domenica, ogni tanto quella sensazione mi tornava in mente ma nello stesso tempo aspettavo con impazienza di vedere il programma tanto atteso. Invece, alle 19,35 di quel 23 novembre 1980, la terra cominciò a tremare, casa mia cominciò a tremare e non sapevo cosa stesse succedendo, visto che fino ad allora non avevo avuto esperienza di terremoto.
15/10/2011, 00:00
leviatan ha scritto:Quella notte, invece, feci un sogno bruttissimo: sognai di trovarmi in un luogo con tutte le case crollate e tantissime lapidi, anch'esse lesionate. Poi subito dopo vidi tante persone di colore che lavoravano come muratori e che ricostruivano. Fu una sensazione angosciante, tanto che al mattino ne parlai con mia madre e nonostante la giornata di festa della domenica, ogni tanto quella sensazione mi tornava in mente ma nello stesso tempo aspettavo con impazienza di vedere il programma tanto atteso. Invece, alle 19,35 di quel 23 novembre 1980, la terra cominciò a tremare, casa mia cominciò a tremare e non sapevo cosa stesse succedendo, visto che fino ad allora non avevo avuto esperienza di terremoto.
Ognuno di noi fa decine di sogni in una notte ,siamo miliardi di persone,quindi miliardi di sogni al giorno!
Sia pure per il calcolo delle combinazioni c’è sempre qualcuno che sogna qualcosa che accadrà il giorno successivo!
15/10/2011, 00:17
Hannah ha scritto:
Se si fanno i paragoni tra i messaggi di Gesù e quelli di altri, si può andare molto lontano...
Per alcuni versi trovo tali citazioni più convincenti di quelle che accostano Gesù a Mithra
15/10/2011, 01:49
Hannah ha scritto:leviatan ha scritto:Quella notte, invece, feci un sogno bruttissimo: sognai di trovarmi in un luogo con tutte le case crollate e tantissime lapidi, anch'esse lesionate. Poi subito dopo vidi tante persone di colore che lavoravano come muratori e che ricostruivano. Fu una sensazione angosciante, tanto che al mattino ne parlai con mia madre e nonostante la giornata di festa della domenica, ogni tanto quella sensazione mi tornava in mente ma nello stesso tempo aspettavo con impazienza di vedere il programma tanto atteso. Invece, alle 19,35 di quel 23 novembre 1980, la terra cominciò a tremare, casa mia cominciò a tremare e non sapevo cosa stesse succedendo, visto che fino ad allora non avevo avuto esperienza di terremoto.
Ognuno di noi fa decine di sogni in una notte ,siamo miliardi di persone,quindi miliardi di sogni al giorno!
Sia pure per il calcolo delle combinazioni c’è sempre qualcuno che sogna qualcosa che accadrà il giorno successivo!
Bene, Leviatan se ti sogni una combinaziione di numeri, avvisami che me li gioco...