16/10/2011, 17:39
16/10/2011, 18:35
16/10/2011, 18:40
star-man ha scritto:
byrus,i giacimenti di petrolio non sono cavità ma un ammasso di rocce spugnose imbevute di greggia sotto pressione.
Quando un giacimento arriva a 2/3 di sfruttamento viene abbandonato perché la pressione é debole ma non resta acuna cavità,solo rocce prosciugate in parte.
Infatti poi ,con il tempo,le rocce si imbevono di nuovo e dopo 40/50 anni il giacimento é riutilizzabile.
star-man ha scritto:
Puoi capire una cosa:qui non stiamo parlando di luna cava,ma solo di una cavità che potrebbe essere anche un insieme di grotte enormi interconnesse.
Questa cavità esiste,sia per ragioni di massa che per gli echi registrati durante le missioni lunari relativi al modulo lunare;inoltre c'é il problema della convessità dei crateri,delle luci lunari e così via.
star-man ha scritto:
Per l'accesso a questa cavità non penso ci siano problemi particolari:anche sulla terra possiamo accedere sia a cavità naturali enormi sia a città sotterranee molto estese e questo fa,tra parentesi,della terra un pianeta semicavo,naturalmente in questi termini(non fatemi dire cose che non ho mai detto)
star-man ha scritto:
Infine,c'é quella registrazione dibattuta da molto tempo tra gli astronauti Apollo e la base terrestre,allorquando i primi parlano di una forma di vita e i secondo li invitano febbrilmente a cambiare
canale e codice di comunicazione e nel contempo li rassicurano dicendo...lo sappiamo...lo sappiamo....
Perciô,magari non ci sono alieni ma qualcosa di alieno sembra proprio che ci sia lassù,aerobico o anaerobico,intelligente o meno intelligente.
star-man ha scritto:
Ti sembra logico che durante tutte quele missioni e in seguito,gli USA non abbiamo trasportato la minima struttura abitativa permanente con un sistema di riciclaggio dell'aria,una riserva di acqua...come prolegomeno di una possibile base lunare?
star-man ha scritto:
Forse lassù hanno chiuso un occhio per un po',poi avranno detto,bene adesso che avete guardicchiato vedete di andarvene e poi,,all'idea di una base lunare....abbiano fatto capire che non sarebbe stato il caso?
Io sono sempre più convinto che la luna nasconda qualcuno o qualcosa e,viceversa,qualcuno ci nasconda
questo...
16/10/2011, 18:41
16/10/2011, 18:55
bleffort ha scritto:
Forse tu non eri nato!!,vedi che negli anni 60 e 70 gli Americani non la pensavano così,per loro tutto si poteva risolvere con una Bombetta Atomica,ancora non vi era la coscienza ecologica sui rischi del nucleare.
bleffort ha scritto:
Inoltre la Luna poteva essere la Base per una ipotetica guerra combattuta nei tempi di Atlantide tra diverse fazioni e la Luna sarebbe stata una postazione ideale.
16/10/2011, 20:00
16/10/2011, 20:08
The Guardian ha scritto:
La rivoluzione della Luna attorno alla Terra e la rotazione attorno al suo asse hanno lo stesso periodo motivo per cui ci mostra sempre la stessa faccia.
16/10/2011, 20:26
16/10/2011, 20:48
star-man ha scritto:
Allora vi propongo di fare un trait-d'union fra queste cose:la guerra degli Dei,la fine di Marte,la luna presumibilmente in parte cava,il sistema PlutoneCaronte simile al nostro Terra-Luna.
Sembrerebbe,forse,che la colonizzazione aliena del sistema solare abbia seguito una linea logica di insediamento,poi un collasso totale con la sua autodistruzione violenta.
16/10/2011, 22:15
16/10/2011, 22:35
16/10/2011, 23:17
17/10/2011, 00:29
byrus ha scritto:
Gli impatti meteorici violenti hanno spesso un picco centrale, il r******** per così dire, cmq immagino che se una bomba atomica esplodesse ci sarebbe qualche piccolo residuo metallico, ma facile sarebbe trovare tracce di radiazioni. Bisognerebbe sapere se le sonde spedite in orbita lunare abbiano rilevato picchi di radiazioni in precisi crateri e se tali rilevamenti possono essere simili ai dati dei test nucleari condotti qui sulla Terra.
Secondo me la Luna si è ridotta così naturalmente, se poi ci sono stati scontri ed esplosioni di origine artificiale la vedo come una cosa a parte ma comunque rilevabile anche oggi.
17/10/2011, 02:59
Messaggio di star-man
4)la superficie metallica sottostante ha una caratteristica strana,rimbomba come una campana se impattata.
Quando il modulo lunare é ripartito dalla superficie lunare ad esempio,il suono reistrato era del tutto simile all'eco di una campana,quindi questo significa una cosa sola:quello strato,cosî duro e resistente ,non é molto spesso e deve nascondere una cavità sottostante.
17/10/2011, 08:38
IdentFlyObj ha scritto:Messaggio di star-man
4)la superficie metallica sottostante ha una caratteristica strana,rimbomba come una campana se impattata.
Quando il modulo lunare é ripartito dalla superficie lunare ad esempio,il suono reistrato era del tutto simile all'eco di una campana,quindi questo significa una cosa sola:quello strato,cosî duro e resistente ,non é molto spesso e deve nascondere una cavità sottostante.
Sai,per caso,chi ha divulgato questa notizia? Un link,un nome,qualcosa?
Indubbiamente nelle tracce audio abbiamo una grandissima quantità di echo effect, e si tratta del normale rientro feedback dovuto ai 700mila km. di distanza tra i segnali radio. Ma da lì a pensare che la luna è metallica e vuota ce ne passa,eh? Un conto è una linea delay,un conto è una risonanza del sottosuolo.