Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

26/10/2011, 13:12

rmnd ha scritto:

parafrasando il topic di Ufologo555: "QUANDO L'UFOLOGIA DIVENTA BUSINESS"
; potremmo dire riguardo a Giacobbo :"QUANDO IL MISTERO DIVENTA BUSINESS ".


Sì vabbè..... ma bisogna sempre vedere i "numeri" di questi prodotti per poter parlare realmente di BUSINESS. Non ci dimentichiamo che i ItaGlia, come vendita di libri procapite, siamo sempre prima della Turchia. E non credo che con i DVD, visto ciò che si trova in rete, siamo messi meglio.....

26/10/2011, 13:22

Ma il solo fatto che si vendano panzane, però ...[8)]

27/10/2011, 00:27

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

parafrasando il topic di Ufologo555: "QUANDO L'UFOLOGIA DIVENTA BUSINESS"
; potremmo dire riguardo a Giacobbo :"QUANDO IL MISTERO DIVENTA BUSINESS ".


Sì vabbè..... ma bisogna sempre vedere i "numeri" di questi prodotti per poter parlare realmente di BUSINESS. Non ci dimentichiamo che i ItaGlia, come vendita di libri procapite, siamo sempre prima della Turchia. E non credo che con i DVD, visto ciò che si trova in rete, siamo messi meglio.....


si come dice ufologo555, non importa la tiratura..già il sol fatto che si pubblichino non uno ma tanti libri nel giro di pochi anni qualche perplessità o dubbio sullo spessore intellettuale del contenuto è lecito che nasca.
Alcuni argomenti richiedono anni e anni di studio e ricerche e il nostro Robertone invece sforna libri uno dietro l'altro. Poi la vendità dei DVD in edicola delle puntate di voyager cos'è se non business.
Tutto lecito per carità. lecito però non significa necessariamente che sia anche un'operazione intellettualmente onesta. Commercialmente forse si. E' stato pianificato scientemente (forse la sua laurea in economia e commercio a qualcosa è servita al robertone [;)])

Poi chissà, forse i suoi libri sono migliori della sua trasmissione e meritano di essere letti..boh..

Comunque pare piacciano:


...2012 La fine del mondo? ha venduto 100 mila copie nel giro di due mesi, risultando il bestseller del momento con centomila copie vendute. .."

http://www.bol.it/libri/ms/001157


oppure da un'articolo del 'il tempo'
Basta politica, meglio pensare all'"Aldilà"

Al Salone del Libro sono presenti Franceschini, Scalfari e Fo, ma il vero divo è Giacobbo. Il conduttore di Voyager presenta il suo ultimo libro, tra storia e percezioni ultra-sensoriali.

...Alla fine chi fa scelte diverse viene premiato: come Roberto Giacobbo, autore di «Aldilà», edito da Mondadori, che ha avuto un successo da star americana. Al suo appuntamento posti in piedi e tifo da stadio. Tutte le copie del suo libro arrivate al Lingotto sono state vendute in pochi minuti.

«Aldilà. La vita continua?», uscito un mese fa, è già alla quinta ristampa: più di 90.000 copie. È un libro, inevitabilmente, un po' come la sua trasmissione di Raiuno: «Voyager». ..."

27/10/2011, 01:08

Ah ecco perche' a Voyager non ci sono piu' argomenti Ufo o 2012.Perche' se se ne parla in trasmissione poi nessuno compra piu i suoi libri [:D]

27/10/2011, 10:56

X user ha scritto:

Deckard ha scritto:

Sarò tra i pochi a pensarlo... ma penso che un po di rigore logico e meno sensazionalismo abbia fatto bene al programma.


Basta che rimanga Voyager però.. [;)]


Si, ma alle mille possibili "suore mannare" preferisco un diversivo sulla storia di una eccezionale evasione. Sarà OT, ma almeno non si sento trattato da imbecille che si beve tutto (vedi MISTERO [xx(] )

27/10/2011, 11:22

Deckard ha scritto:

X user ha scritto:

Deckard ha scritto:

Sarò tra i pochi a pensarlo... ma penso che un po di rigore logico e meno sensazionalismo abbia fatto bene al programma.


Basta che rimanga Voyager però.. [;)]


Si, ma alle mille possibili "suore mannare" preferisco un diversivo sulla storia di una eccezionale evasione. Sarà OT, ma almeno non si sento trattato da imbecille che si beve tutto (vedi MISTERO [xx(] )


Certamente, comunque Voyager è nato come programma che tratta di argomenti di ricerca borderline e il suo pubblico di appassionati se lo è conquistato proprio per questo. Oltretutto secondo me anche prima quando trattava un argomento particolarmente dubbio l'ha sempre fatto con la dovuta cautela al contrario di Mistero.

Volete sapere come la penso io? Ormai dopo tutti questi anni hanno mandato e rimandato in onda servizi praticamente su tutti i misteri che esistono e per non riproporre sempre le stesse cose ora realizzano anche servizi non proprio conformi allo spirito storico del programma, che comunque nella maggior parte dei casi meritano e sono ben realizzati, come quello da te citato di Alcatraz

27/10/2011, 12:27

X user ha scritto:
Volete sapere come la penso io? Ormai dopo tutti questi anni hanno mandato e rimandato in onda servizi praticamente su tutti i misteri che esistono e per non riproporre sempre le stesse cose ora realizzano anche servizi non proprio conformi allo spirito storico del programma, che comunque nella maggior parte dei casi meritano e sono ben realizzati, come quello da te citato di Alcatraz


Qui sono d'accordo. Anzi, vorrei aggiungere che gli argomenti specifici per il programma, oltre ad essere limitati in numero assoluto, probabilmente vengono anche "cerniti" e quindi ridotti ulteriormente per ragioni di audience, di conformismo e per non discostarsi troppo dalla linea generale dei media alternativi popolari con temi CONCRETAMENTE e REALMENTE destabilizzanti la cultura scientifico/storica ufficiale... Giacobbo ha raggiunto vette troppo alte nella sua carriera in Rai per giocarsela con poche puntate sovversive!

27/10/2011, 20:17

Ma ben vengano i servizi su Alcatraz, Giovanni Borromeo ecc.
Mille volte più interessanti degli squallidi servizi di mistero su Bossari che gioca all'xbox [xx(]

Se non si hanno più misteri è meglio stare zitti o parlare d'altro, non inventare!!

ps: i libri basta non comprarli
Ultima modifica di travis il 27/10/2011, 20:18, modificato 1 volta in totale.

01/11/2011, 11:05

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???

X user ha scritto:
Volete sapere come la penso io? Ormai dopo tutti questi anni hanno mandato e rimandato in onda servizi praticamente su tutti i misteri che esistono e per non riproporre sempre le stesse cose ora realizzano anche servizi non proprio conformi allo spirito storico del programma, che comunque nella maggior parte dei casi meritano e sono ben realizzati, come quello da te citato di Alcatraz


Ecco, appunto. I Mysteri purtroppo sono finiti, e dopo tanti anni (20?) non possono far altro che ripetere quello già detto, magari spolverato e abbellito. Ma se tornassero a fare puntate corte monotematiche in seconda serata?

01/11/2011, 12:32

sezione 9 ha scritto:

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???




Da aggiungere: nella parte finale del servizio che azz... ci faceva Giacobbo su un ponte di corda nell'Irlanda del nord (per la precisione il carrick a rede).
Che c'entra l'irlanda del nord con il presunto re artù ?
Giacobbo che dici?! "il ponte che unisce idealmente l'Irlanda alla Scozia" ? D'accordo che nelle belle giornate è possibile vedere il profilo della Scozia , ma il ponte unisce la costa dell'Antrim con un 'faraglione'.

A Giacobbo non è che con la scusa di fare dei servizi sulle piramidi, su re artù, sui maya , su dracula , etc...tu e la tua troupe vi fate vacanze a sbafo e a spese dell'abbonato in prima fila ?
[:o)]

01/11/2011, 12:38

http://en.wikipedia.org/wiki/Carrick-a-Rede_Rope_Bridge
Per la legge dei grandi numeri sono sicuro che se lo attraversassi io si romperebbe.

Marco71.

01/11/2011, 18:01

sezione 9 ha scritto:

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???



No, non credo si riferisse a quello, anche perchè penso che avrebbe richiamato quella sua frase durante la presentazione del servizio su Re Artù.
Se non è quello anch' io mi sono perso la ..."soluzione incredibile" ! [:211]

01/11/2011, 18:32

Paolo Bolognesi ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???


No, non credo si riferisse a quello, anche perchè penso che avrebbe richiamato quella sua frase durante la presentazione del servizio su Re Artù.
Se non è quello anch' io mi sono perso la ..."soluzione incredibile" ! [:211]

La mia sensazione è che pure Voyager è alla frutta, il servizio è interessante ma sembra un collage preso dalle vecchie puntate. Addirittura, come fate ben notare, sembra si siano scordati di dare l'attesa ipotesi ... ci toccherà fare una colletta per sapere come va a finire.

02/11/2011, 00:19

sezione 9 ha scritto:

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa??


Tra le varie cose che hanno fatto vedere, c'è anche questa foto:

Immagine

Magari è reale e.... noi non lo sappiamo..... [:259]

02/11/2011, 04:31

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa??


Tra le varie cose che hanno fatto vedere, c'è anche questa foto:

Immagine

Magari è reale e.... noi non lo sappiamo..... [:259]


Io non vedo in questa foto dei giganti perchè se guardate bene gli operai sono lontani rispetto al primo piano fatto a quei scheletri,
almeno è quello che si vede in questa foto.
Rispondi al messaggio