Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

21/10/2011, 19:07

Grazie Maurizio per la tua testimonianza, è un peccato che oggi delle persone sincere che operano per il risveglio delle coscenze non hanno quasi mai la possibilità di esprimere serenamente le loro esperienze in tv se non all'interno di format frenetici dove si parla del tema ufologico insieme al gossip e alla cucina.. con la presenza di personaggi arroganti e ignoranti in materia.

L'ufologia abbraccia una serie di aspetti, scentifici e mistici che banalizzarla in questo modo è spesso denigratorio, quindi grande ammirazione per Maurizio e Marina che si mettono in gioco sapendo il muro che esiste.

Paone ha dimostrato ancora una volta la sua ignoranza, defindendo velivoli giapponesi quelli dell'avvistamento di Los Angeles 1942.. non capendo che se i giapponesi avessero avuto la tecnologia dimostrata in quel caso, ovvero di essere immuni ai migliaia di proiettili sparati dalla contraerea americana, avrebbero vinto la guerra già il giorno dopo! tecnologia tra l'altro mai attribuita a loro dalle altre potenze mondiali.

Oggi la televisione italiana offre una qualità molto bassa di contenuti, questo anche per tenere le masse volontariamente sottosviluppate per i propri fini commerciali, chi vuole accrescere la propria conoscenza deve attingere altrove, e dai libri.
Ultima modifica di Wave il 21/10/2011, 19:33, modificato 1 volta in totale.

25/10/2011, 10:43

salve a tutti,
ho appena guadato la puntata
e non mi è piaciuta per niente.......
è stato solo l'accenno di un qualcosa punto e basta.
invece sarebbe bello poterne parlare e discuterne senza fretta.....
visto che abbiamo l'onore di avere
il signor maurizio baiata come utente del nostro forum
mi chiedevo se si potesse aprire
un 3D dedicato a lui
al quale potrebbe rispondere direttamente alle domande
degli utenti del forum.
ringrazio e saluto tutti.
Raffaele

25/10/2011, 20:56

Credo che con una presentatrice di quel genere non si possa impostare l'argomento in modo migliore... [xx(] Cecchi Paone poi si sa che viene messo lì solamente per battibeccare aumentando così gli ascolti.

26/10/2011, 11:35

Da dire poi che se fosse un reale dibattito sugli UFO non sarebbe mai stato permesso ... (Così, come in tutte le altre appariscenti trasmissioni: il segreto mondiale non può essere svelato con un semplice dibattito)

26/10/2011, 13:24

Ciao Ufologo. Di certo Mattino 5 non e' il luogo piu' adatto per svelare segreti mondiali, ma ogni occasione e' giusta per provarci, compatibilmente con le domande che ti vengono rivolte e il tempo a disposizione per rispondere. Se esistesse un programma tipo
talk radio (C2C di George Noory) ad esempio, di segreti se ne potrebbero raccontare, sempre che vi intervengano insiders e persone
che ne fossero a conoscenza. A noi, in qualita' di divulgatori, spetta il dovere di dire le cose che sappiamo. Prima fra tutti, il
problema UFO e' un problema di intelligence, militare, civile e occulta, coperto da dispositivi di sicurezza che lo rendono impenetrabile o quasi. In tal senso, chi ne parla corre dei rischi. Dal canto suo, il broadcaster, l'emittente di portata nazionale che desse voce a tali informazioni, in Italia non esiste.
Maurizio

26/10/2011, 13:41

E qui ti do ragione. (Andare Tv si rischia sempre ... Mi sono trovato bene solo alle private, locali; radio o Tv) [;)]

27/10/2011, 12:30

Mi domando cosa ci facesse cecchi paone. E' sempre in queste trasmissioni, come il prezzemolo. E poi che grado di preparazione ha? Nessuna... è già tanto che lo si definisca divulgatore scientifico (che poi... [8] ).

27/10/2011, 12:42

cagliari79 ha scritto:

Mi domando cosa ci facesse cecchi paone. E' sempre in queste trasmissioni, come il prezzemolo. E poi che grado di preparazione ha? Nessuna... è già tanto che lo si definisca divulgatore scientifico (che poi... [8] ).

Come ho detto sopra, viene inserito solo a scopo di Audience.

27/10/2011, 12:44

Cecchi Paone, Signorini, il Grande Puffo, non importa chi ci sia.
L'importante è che ci siano facce note, che ci sia intrattenimento, che lo sharing si alzi.
E' tutto, e solo, un fatto di soldini. Meccanismosemplicsemplice.
Se, casualmente, si aggiungono personalità competenti, il meccanismosemplicsemplice li schiaccerà comunque.
Come ripeto da sempre, in assenza di luoghi di dibattito istituzionali anche per il tema ufologico, Rebus resta l'arena migliore. Chiedo a Maurizio se ha mai pensato di utilizzarla come spazio divulgativo.

27/10/2011, 12:55

Tetronimo, Rebus ha dato spazio e voce, in campo ufologico, a Corrado Malanga e me (e Zanfretta), piu' volte. Contemporaneamente avevano invitato Morocutti del Cicap. De Collanz e la sua redazione lavoravano bene. Poi sono stati invitati altri e a noi sono state chiuse le porte. E da certi autogoal a volte non ci si riprende piu'.
Maurizio

27/10/2011, 13:00

Purtroppo ho avuto sempre difficile "accesso" a Rebus (avrebbe meritato una programmazione stabile su emittenti che trasmettono ovunque, invece a livello locale ho trovato sempre difficoltà di ricezione...).
Forse mi son perso i tempi d'oro a cui fai riferimento, ma ho assistito ad altre puntate ben congegnate, non banali, e soprattutto (perdonatemi il termine oggi così desueto) ben dibattute! Non so in cosa sia consistito l'autogol di cui parli, ma mi auguro che quelle serrature si possano ancora forzare. [;)]
Rispondi al messaggio