26/10/2011, 13:12
rmnd ha scritto:
parafrasando il topic di Ufologo555: "QUANDO L'UFOLOGIA DIVENTA BUSINESS"
; potremmo dire riguardo a Giacobbo :"QUANDO IL MISTERO DIVENTA BUSINESS ".
26/10/2011, 13:22
27/10/2011, 00:27
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
parafrasando il topic di Ufologo555: "QUANDO L'UFOLOGIA DIVENTA BUSINESS"
; potremmo dire riguardo a Giacobbo :"QUANDO IL MISTERO DIVENTA BUSINESS ".
Sì vabbè..... ma bisogna sempre vedere i "numeri" di questi prodotti per poter parlare realmente di BUSINESS. Non ci dimentichiamo che i ItaGlia, come vendita di libri procapite, siamo sempre prima della Turchia. E non credo che con i DVD, visto ciò che si trova in rete, siamo messi meglio.....
...2012 La fine del mondo? ha venduto 100 mila copie nel giro di due mesi, risultando il bestseller del momento con centomila copie vendute. .."
http://www.bol.it/libri/ms/001157
Basta politica, meglio pensare all'"Aldilà"
Al Salone del Libro sono presenti Franceschini, Scalfari e Fo, ma il vero divo è Giacobbo. Il conduttore di Voyager presenta il suo ultimo libro, tra storia e percezioni ultra-sensoriali.
...Alla fine chi fa scelte diverse viene premiato: come Roberto Giacobbo, autore di «Aldilà», edito da Mondadori, che ha avuto un successo da star americana. Al suo appuntamento posti in piedi e tifo da stadio. Tutte le copie del suo libro arrivate al Lingotto sono state vendute in pochi minuti.
«Aldilà. La vita continua?», uscito un mese fa, è già alla quinta ristampa: più di 90.000 copie. È un libro, inevitabilmente, un po' come la sua trasmissione di Raiuno: «Voyager». ..."
27/10/2011, 01:08
27/10/2011, 10:56
X user ha scritto:Deckard ha scritto:
Sarò tra i pochi a pensarlo... ma penso che un po di rigore logico e meno sensazionalismo abbia fatto bene al programma.
Basta che rimanga Voyager però..
27/10/2011, 11:22
Deckard ha scritto:X user ha scritto:Deckard ha scritto:
Sarò tra i pochi a pensarlo... ma penso che un po di rigore logico e meno sensazionalismo abbia fatto bene al programma.
Basta che rimanga Voyager però..
Si, ma alle mille possibili "suore mannare" preferisco un diversivo sulla storia di una eccezionale evasione. Sarà OT, ma almeno non si sento trattato da imbecille che si beve tutto (vedi MISTERO)
27/10/2011, 12:27
X user ha scritto:
Volete sapere come la penso io? Ormai dopo tutti questi anni hanno mandato e rimandato in onda servizi praticamente su tutti i misteri che esistono e per non riproporre sempre le stesse cose ora realizzano anche servizi non proprio conformi allo spirito storico del programma, che comunque nella maggior parte dei casi meritano e sono ben realizzati, come quello da te citato di Alcatraz
27/10/2011, 20:17
01/11/2011, 11:05
X user ha scritto:
Volete sapere come la penso io? Ormai dopo tutti questi anni hanno mandato e rimandato in onda servizi praticamente su tutti i misteri che esistono e per non riproporre sempre le stesse cose ora realizzano anche servizi non proprio conformi allo spirito storico del programma, che comunque nella maggior parte dei casi meritano e sono ben realizzati, come quello da te citato di Alcatraz
01/11/2011, 12:32
sezione 9 ha scritto:
Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???
01/11/2011, 12:38
01/11/2011, 18:01
sezione 9 ha scritto:
Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???
01/11/2011, 18:32
Paolo Bolognesi ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa?? No, perchè l'ultima cosa detta riguarda il presunto Artù alto 2 metri e passa: quindi la teoria sarebbe che i giganti erano in realtà i cavalieri della tavola rotonda???
No, non credo si riferisse a quello, anche perchè penso che avrebbe richiamato quella sua frase durante la presentazione del servizio su Re Artù.
Se non è quello anch' io mi sono perso la ..."soluzione incredibile" !
02/11/2011, 00:19
sezione 9 ha scritto:
Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa??
02/11/2011, 04:31
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Ehm... Ma durante il primo servizio (quello sui giganterrimi) non viene detto "vi mostreremo alla fine una prova che potrebbe indicare una soluzione incredibile"? Ebbene, quella prova l'hanno mostrata o me la sono persa??
Tra le varie cose che hanno fatto vedere, c'è anche questa foto:
Magari è reale e.... noi non lo sappiamo.....