31/10/2011, 10:53
31/10/2011, 11:49
31/10/2011, 12:08
31/10/2011, 12:23
31/10/2011, 13:18
31/10/2011, 13:31
bleffort ha scritto:
Io sono d'accordo che l'Italia esca dalla BCE,peggio di così non si può andare,ripristiniamo la Lira.
31/10/2011, 13:43
ksxmorgan ha scritto:
Sta di fatto che la "colpa" non è di Berlusconi, Grillo, Prodi, gli Alieni o chi altro, ma è proprio il meccanismo economico ad essere sbagliato. Soluzioni non ce ne sono, soprattutto in considerazione del fatto che tutti noi sappiamo molto bene che il problema c'è solo quando è il nostro portafogli ad essere toccato, altrimenti "chissenefrega" è il motto di tutti, un paio di mandate alla porta di casa e chi è fuori resta fuori. In piazza si scende per protestare contro l'idea che venga toccato quello che è nostro e che tale deve restare, anzi deve moltiplicarsi se vogliamo pensare a un mondo migliore.
Assurdo, fortemente egoistico, distruttivo da un punto di vista sociale, ma tant'è.
31/10/2011, 13:50
Thethirdeye ha scritto:
Il rendimento è al 6,16%
Alla Grecia è bastato arrivare al 7%
31/10/2011, 13:56
31/10/2011, 14:37
31/10/2011, 14:55
Domanda: secondo voi, la "soluzione" a tutti i problemi, paventata
di recente dal Presidente Obama ed eventualmente rivelata al
prossimo G20, ha forse a che fare con la "moneta unica mondiale"?
31/10/2011, 15:03
31/10/2011, 15:06
golden ha scritto:
Ma voi lo sapevate che....
Europa, crisi dei debiti: adesso l’Irlanda stampa da sé gli euro
Costosi e insufficienti, i fondi europei non bastano più. Ma Dublino ha trovato una soluzione: riprendere a battere moneta. Anche se si tratta di quella continentale.
Certo... non è una notizia fresca perchè è di gennaio, ma chissà adesso cosa stanno facendo gli irlandesi?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01 ... uro/87218/
31/10/2011, 16:16
MALE PIAZZA AFFARI: GIÙ FIAT, INTESA E UNICREDIT. BPM IN CONTROTENDENZA
Assedio ai Btp, Borse a picco
Il differenziale tra titoli di Stato italiani e tedeschi sopra i 410 punti. Nuovo massimo per il buono quinquennale
MILANO - Spread ai massimi, tensione su tutti i titoli di Stato e Piazza Affari in picchiata. La settimana inizia con l'Italia decisamente nel mirino dei mercati internazionali. Il differenziale tra Btp decennale e bund tedesco sfonda di nuovo i 400 punti base volando a 410,01 punti. E il rendimento del decennale italiano sul mercato secondario balza vicino al 6,18%, avvicinandosi pericolosamente a quella soglia del 6,5% ritenuta da diversi analisti un punto di non ritorno.
SCADENZE MINORI NEL MIRINO - Sfiora invece la soglia del 6% il rendimento del Btp a cinque anni sul mercato secondario, segnando un nuovo massimo storico dall'introduzione dell'euro nel 1999. L'interesse sul quinquennale è infatti schizzato al 5,99% con lo spread con l'equivalente bund tedesco a 476 punti base. Tutti i titoli del Tesoro sono sotto pressione, colpiti da una pioggia di vendite. In forte rialzo anche il rendimento del titolo a due anni che vola oltre la soglia del 5% sul mercato secondario al 5,044%, segnando i massimi da luglio 2008. Intanto, alcune fonti vicine all'operazione, citate da Bloomberg, fanno sapere che la Banca centrale europea ha acquistato titoli di Stato spagnoli. Non trapelano notizie invece su eventuali acquisti di Btp del Tesoro.
http://www.corriere.it/economia/11_otto ... 9c54.shtml
01/11/2011, 00:01