Cita:
universo ha scritto:
Non è affatto verosimile la questione. Mi dovresti spiegare alcune cose:
come fai a sapere che Berlusconi non è uno stinco di santo? sei in possesso di informazione che gli altri non hanno?
come mai, assodato che si usi la magistratura contro di lui, non si riesce a incastrarlo per qualcosa di serio dato che gli si contano anche i peli del sedere?
sono certo che non appena un giudice riuscirà a condannarlo, farai la tua chiassosa predicona, solo che sarebbe stato più consono in un paese normale ritenere chiunque innocente, fino a prova contraria. Questo principio vale per tutti, tranne che per uno.
io non sono un difensore di berlusconi, contesto molto dell'operato di questo governo pur giudicandolo uno dei migliori degli ultimi 30 anni. ma apprezzo la coerenza, e l'odio che attraverso tutti i mass-media si fomenta verso il presidente del consiglio è una cosa vergognosa, e soprattutto dannosissima al paese intero.
guardate obama, uno dei più grandi flop politici della storia, spinto a tal punto da fargli avere un premio nobel per la pace (?). ha continuato tutte le guerre, ha sottoscritto l'uccisione di gheddafi, non ha mosso un dito per il famoso welfare che dove attuare, reprime duramente i contestatori....
insomma è peggio del tanto odiato bush.
ma gli italioti medi lo adorano, lo vedono come il politico di riferimento.
E' ora o no di aprire gli occhi e di acquisire un minimo di coerenza e senso critico?
Tassa di 30 euro più marca da bollo di 8 per ogni ricorso al giudice di pace.
Eliminata la detrazione del 19% per gli acquisti di abbonamenti ai trasporti pubblici locali;
Eliminata la detrazione del 19% per le spese di aggiornamento degli insegnanti.
Cancellato il credito d’ imposta, introdotto da Prodi, del 10% alle imprese che fanno ricerca ed innovazione.
Niente restituzione fiscal drag a lavoratori e imprese.
Introduzione della cosiddetta tassa sulla tecnologia (lettori multimediali, telef. cellulari, computer). Costerà circa 100 euro a famiglia.
Aumento tariffe dell’ acqua (grazie alla privatizzazione fatta da Tremonti, art. 23 bis decreto legge 133/2008)
Aumento delle tariffe postali
Aumento pedaggi austostrade Anas
Aumento di 3 euro sui biglietti aerei per chi parte da Roma e Milano, per qualsiasi destinazione e su qualunque compagnia, low cost incluse.
Aumento biglietti dei treni, sia regionali che a lunga percorrenza.
Raddoppio dell’ IVA sugli abbonamenti alle pay tv
Tabacchi: aumentano sigarette low cost e “fai da te”
Aumento canone Rai
Confermata l’ applicazione dell’ Iva sulla tassa rifiuti, nonostante sentenza contraria Corte Cosituzionale.
Stretta fiscale sulle compagnie assicurative (che sicuramente si rifaranno sugli assicurati)
Imposta di scopo (i comuni possono istituire nuovi tributi, ad es. tassa di soggiorno per i turisti) per favorire investimenti nel territorio comunale.
Concessa alle regioni la possibilità di aumentare fino al 3% l’ addizionale Irpef.
Istituzione pedaggio sui raccordi autostradali (ad es. Firenze-Siena, Roma-Fiumicino, Salerno-Avellino, tangenziale Bologna)
Aumento aliquota contributiva, dal 25 al 26%, per iscritti a gestione separata INPS (professionisti senza previdenza di categoria, venditori a domicilio e lavoratori autonomi occasionali)
Aumenta al 10% (dal 7-8) l’ “aggio” per la riscossione dei tributi concesso alla Riscossione spa. La nuova norma implica un aggravio per il contribuente pari al 2.5% circa in caso di pagamento dopo il sessantesimo giorno.
... queste sono solo alcune delle grandi innovazioni che ha portato questo personaggio fiabesco.
Quindi se proprio lo ritieni uno dei migliori governi, ..... pagamele tu tutte queste tasse ok?
Popolo di masochisti.