02/11/2011, 16:51
superpippo ha scritto:iLGambero ha scritto:
..........
Se ci fai caso tutti evitano accuratamente di parlare di Islanda, è diventato un tabù mediatico a livello generale. Se se ne parla è solo alla lontana e mai senza approfondire.......
Ci credo!
perchè dare risalto al fatto che un popolo abbia fatto pagare i dissesti economici a chi li ha provocati?
Pauuuraaaaaaa
02/11/2011, 17:54
02/11/2011, 18:13
02/11/2011, 18:13
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Angeldark ha scritto:
Bravo Papandreou!
Bella mossa...
(Cliccare per ingrandire)
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 35529.html
..............
non capisco perche` faccia tanta paura il referendum greco..
cut
02/11/2011, 18:37
golden ha scritto:
Io non credo di avere i paraocchi, vedo benissimo quello che sta succedendo.. come dicevo non puoi scindere la crisi in due parti, finanziaria o monetaria, perchè, è vero che l'euro è sopravalutato, e se fosse stato svalutato l'economia ne avrebbe giovato, ma è anche vero che in questo momento la crisi è europea perchè avendo accettato una moneta unica dobbiamo sottostare al volere degli speculatori che con un colpo solo riescono a incastrare tutta europa... Facciamo l'ipotesi che l'euro non fosse stato inventato... Gli speculatori che hanno portato la crisi dall'america fino a noi, avrebbero avuto un bel da fare a sopravvalutare 27 tipi o più di monete. Così invece è stato tutto più facile. Sai quale sarà il prossimo passo? Gli Eurobond. Così il debito pubblico dei vari stati sarà moltiplicato e saremo tutti fregati doppiamente. A me non interessa la destra o la sinistra, qui non si parla più di politica, quello che sta succedendo va ben oltre le vedute dei poveri politicanti che ci stanno governando. Anche loro sono solo delle marionette in mano ad un'elite di superpotenti che pur di non rimetterci denaro dalla bolla speculativa americana hanno rovesciato il debito ai poveri disgraziati di turno (Europa).
02/11/2011, 18:38
The Guardian ha scritto:
Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?
Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?
Thanks!
02/11/2011, 18:59
greenwarrior ha scritto:The Guardian ha scritto:
Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?
Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?
Thanks!
Chi è in possesso del debito pubblico di quel paese, si appropria dei suoi beni pubblici e si arroga il diritto di priorità sui beni privati (tipo catene di supermercati, aziende energetiche e altro.
Nel caso dell' Italia, ENI, Telecom, Alitalia, Esselunga ecc..........
02/11/2011, 19:05
sezione 9 ha scritto:
Il primo (tuo) post dice "Questi rapporti mettono in guardia sullo scoppio previsto di una guerra civile negli Stati Uniti prima della fine dell´ inverno" 2009-10. Dato che NESSUNA guerra civile è scoppiata in America, quei fantomatici rapporti di altrettanto fantomatici esperti sono, diciamo, di dubbia credibilità. E così tutti gli altri, perchè, se permetti, se si sbaglia una volta, è facile sbagliare anche dopo
02/11/2011, 19:34
02/11/2011, 19:36
02/11/2011, 20:49
The Guardian ha scritto:greenwarrior ha scritto:The Guardian ha scritto:
Qualcuno di voi mi spiega cortesemente cosa accade se uno stato viene dichiararato insolvente (il famoso default)?
Fin'ora ho solo capito che non può venir cacciato dall'Eurozona perchè un'eventuale fuoriscita dall'euro può essere decisa solo dallo stato interessato e non c'è BCE o UE che tenga... ma per il resto che accade dal punto di vista pratico?
Thanks!
Chi è in possesso del debito pubblico di quel paese, si appropria dei suoi beni pubblici e si arroga il diritto di priorità sui beni privati (tipo catene di supermercati, aziende energetiche e altro.
Nel caso dell' Italia, ENI, Telecom, Alitalia, Esselunga ecc..........
Quindi, nel caso della Grecia, Francia e Germania sarebbero i maggiori acquisitori.... mentre se la stessa cosa accadesse in Giappone tutto resterebbe tale e quale perchè, se non sbaglio, il loro debito pubblico se lo sono comprato sa soli.
Più o meno... detto in parole molto povere.
02/11/2011, 21:07
03/11/2011, 01:35
Aztlan ha scritto:Thethirdeye (il 24/09/2011) ha scritto:Aztlan ha scritto:
Centralizzare, Istituire, Rafforzare... il loro potere,
il loro nuovo ordine mondiale.
Un altro importante tassello, caro Aztlan, potremo apprezzarlo domani sera, sulla 7 (ore 21,10), all'interno della trasmissione L'Infedele. Lo so che può non piacere il conduttore ma..... domani sera c'è un personaggio che vale davvero la pena di ascoltare.....
E cioè [u]Mario Monti[/u]
Ricordi cosa dicevo in queste pagine di questo illustre signore?
Della serie... appena si allontana Tremonti (gli stanno per fare le scarpe) appare dall'oblio questo strano signore, del famigerato Gruppo Bilderberg, che ci imbocca con le sue SOLUZIONI in attesa di prendere un posto al comando dell'Economia italiana.
Tratto da: http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i456894
RIPORTO TESTUALMENTE
[b]LO SPETTRO DEL DEFAULT - Promo
"Finiremo come la Grecia e L'Argentina? Chi sono gli anonimi burattinai del mercato mondiale che scommettono sul dissesto dell'economia italiana?"[/b]
Lunedi' alle 21.10
VIDEO PROMO
http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i456894
"Finiremo come la Grecia e L'Argentina? Chi sono gli anonimi burattinai del mercato mondiale che scommettono sul dissesto dell'economia italiana. Giulio Tremonti può restare il garante dei nostri conti pubblici? Mario Monti, ospite de L'infedele, evoca la necessità di un podestà forestiero, un governo ombra sovra-nazionale per fronteggiare il collasso. Ma l'euro resisterà all'assalto della speculazione? Lunedì alle 21.10 con Mario Monti, Lucio Caracciolo, Roberto Mazzotta, Manuel Ferreira, Massimo Mucchetti e Marco Deramo"
In soldoni..... domani sera, il sig. Monti, ci parlerà della necessità di un governo ombra sovra-nazionale indispensabile per fronteggiare il collasso.
Aaaahhhhh... 'sti cospirazionisti.....![]()
![]()
E il peggio è che nonostante tutto ciò che avevamo previsto si sia realizzato alla lettera, la gente ci prende ancora per matti!
Hanno fatto proprio un lavoro coi fiocchi su questo pianeta, non c' è che dire... entreremo nei manuali.
Quando si sveglieranno tutti
03/11/2011, 01:35
03/11/2011, 01:57