Time zone: Europe/Rome




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:16 
Eh,ma ci sono troppe variabili.
L'orario non torna.
L'altezza di 30° sull'orizzonte non torna,al massimo sembrano essere 15°.
La luce a forma di 'nocciolina' sembra essere un effetto mosso,in cui viene duplicata una singola sorgente luminosa.
Bleffort dichiara che l'ufo fosse immobile,ma dalle foto appare il contrario.A meno che non si sia spostato lui con il corpo macchina.....
Non sappiamo a quale distanza dalla costa sia la sua veranda,nè a quale quota rispetto al livello marino.
Non sono riportate le condizione meteo del firmamento.
Non viene riportato se si sono uditi suoni,o se ci fosse rumore ambientale che impediva di percepire qualcosa.
La 'fiammata' a cui accenni è data dalla lunga esposizione e da movimenti anomali della mano,chissà il colore e la forma originaria qual era.......
Etc. etc. etc.
Viene difficile azzeccare il garbuglio,in questa situazione. Immagino che starai pensando a un aereo/elicottero immerso tra le nubi,solo che Bleffort parla di 'totale immobilità' .......



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:28 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
Immagino che starai pensando a un aereo/elicottero immerso tra le nubi,solo che Bleffort parla di 'totale immobilità' .......

No, nessun velivolo. Almeno non credo valutando il materiale in nostro possesso. Fai sicuramente delle ottime considerazioni, in attesa che l'utente magari dia qualche ulteriore elemento.

Io credo che l'oggetto sia molto più vicino al testimone, ad una quota non superiore ai 200 metri... l'apparente immobilità potrebbe essere dipesa da una lenta ascensione dell'oggetto senza particolare spostamenti orizzontali.
Attendo qualche altra info per buttar giù la mia ipotesi.



_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:37 
Io spero che Bleffort sappia individuare una sky-lantern senza problemi..... vero,Ble? [:D] Però ciò non spiega l'ammasso nuvoloso rossastro.
Tuttavia,non ho riscontrato la presenza di nessun pianeta in quella porzione di cielo (i classici casi di venere,giove,etc.).
Nelle foto non vedo assolutamente la luna,che in quei minuti sarebbe dovuta apparire proprio in mezzo alle antenne,come semicerchio in tramonto veloce;è per quello che pensavo avesse fatto capolino tra i buchi dei banchi nuvolosi,qualche volta inganna.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2011, 19:51 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Eh,ma ci sono troppe variabili.
L'orario non torna.
L'altezza di 30° sull'orizzonte non torna,al massimo sembrano essere 15°.
La luce a forma di 'nocciolina' sembra essere un effetto mosso,in cui viene duplicata una singola sorgente luminosa.
Bleffort dichiara che l'ufo fosse immobile,ma dalle foto appare il contrario.A meno che non si sia spostato lui con il corpo macchina.....
Non sappiamo a quale distanza dalla costa sia la sua veranda,nè a quale quota rispetto al livello marino.
Non sono riportate le condizione meteo del firmamento.
Non viene riportato se si sono uditi suoni,o se ci fosse rumore ambientale che impediva di percepire qualcosa.
La 'fiammata' a cui accenni è data dalla lunga esposizione e da movimenti anomali della mano,chissà il colore e la forma originaria qual era.......
Etc. etc. etc.
Viene difficile azzeccare il garbuglio,in questa situazione. Immagino che starai pensando a un aereo/elicottero immerso tra le nubi,solo che Bleffort parla di 'totale immobilità' .......

Ragazzi,guardando l'orologio mi dava le 22,10,però in quei minuti di coincitamento non ricordo le l'ora l'ho guardata subito o dopo pochi minuti.

-L'altezza dall'orizzonte io l'ho stimata sui 30gradi ma credo che fosse qualcosa meno.

La prima foto non ricordo se l'ho fatto senza appoggio ma è sicuro che la luce poi è aumentata a dismisura.

-La luce da dove è apparsa,è sempre rimasta sullo stesso punto.

-La mia abitazione si trova in linea d'aria a circa 7 Km. dal mare.

-La linea di orizzonte del mare è facilmente visibile dalle foto diurne e calcolabile anche il punto di osservazione in quanto la mia abitazione di conseguenza la mia città si trova su un altopiano a circa 200 metri s.l.m.

-Il cielo doveva essere per forza nuvoloso in quanto è da una settimana che persiste una perturbazione Africana che ci investe.

-Impossibile inoltre sentire suoni o rumori dal suddetto avvistamento.

-Guardando le foto posso confermare che sono quasi uguali alla mia visione diretta.

Cosa vi manca ancora?. [:(!]
[:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 00:38 
Cita:
bleffort ha scritto:



Cosa vi manca ancora?


Mi manca sapere se tu (per caso) non abbia inclinato e agitato la fotocamera in maniera tale da immortalare un lens flare della lampada al mercurio installata nel lampione stradale in basso a sinistra.


Ultima modifica di IdentFlyObj il 03/11/2011, 00:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 08:34 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:



Cosa vi manca ancora?


Mi manca sapere se tu (per caso) non abbia inclinato e agitato la fotocamera in maniera tale da immortalare un lens flare della lampada al mercurio installata nel lampione stradale in basso a sinistra.

Cosa???????',ma scherzi????,era proprio una luce a sè vista prima che io prendessi la fotocamera!!,l'ho fatto notare anche a mia moglie,la quale è rimasta perplessa di cosa fosse quella luce insolita in un posto insolito.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 11:24 
@bleffort

Grazie mille per le ulteriori info.
Durata dell'avvistamento? O forse lo hai precisato e me lo sono perso...?

Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
Mi manca sapere se tu (per caso) non abbia inclinato e agitato la fotocamera in maniera tale da immortalare un lens flare della lampada al mercurio installata nel lampione stradale in basso a sinistra.

Esagerato...


Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/11/2011, 11:26, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 12:35 
Cita:
_INSIDER_ ha scritto:

@bleffort

Grazie mille per le ulteriori info.
Durata dell'avvistamento? O forse lo hai precisato e me lo sono perso...?

Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
Mi manca sapere se tu (per caso) non abbia inclinato e agitato la fotocamera in maniera tale da immortalare un lens flare della lampada al mercurio installata nel lampione stradale in basso a sinistra.

Esagerato...

Bene la durata dell mio avvistamento,credo che sia stato in tutto nell'arco di 20 minuti all'incirca,non considerando che prima mi ero affacciato dal balcone opposto che dà verso Nord e questa nuvoletta era già ben visibile sicuramente ben prima che io la notassi.


Ultima modifica di bleffort il 03/11/2011, 12:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 13:14 
Si ,ma l'ora esatta si può sapere? Di quanti minuti è sballato il clock dell'Olympus?

Non per altro,le esposizioni sono parecchio lunghe e il mosso è molto marcato,al punto che non si riesce a rimettere a dettaglio l'ufo.

Prima parlavo di lens flare,per la presenza di quei lampioni lontani:

Immagine:
Immagine
20,32 KB

però ora ci informi che c'era anche tua moglie come testimone (e perchè non lo hai specificato all'inizio,Bleffortino? [}:)] [:D] )
Se non fosse che è un lavoro lungo,ci sarebbe da prendere le coordinate esatte sudovest,non so quanta voglia si abbia....



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 13:59 
L'orologio dell'Olimpus credo che sia effettivamente sballato,in quanto il tempo che trascorre nel caricare la batteria,non viene conteggiato o aggiunto.
Come si può regolare?.
Dalla prima foto hai ragione,il tempo di posa è stato lunghissimo,ma poi ho cambiato.
Non credo che i lampioni possano aver influito sulla qualità dell'immagine,in quanto (l'ho spiegato prima)le foto sono uguali per come l'ho visto io,poi le coordinate esatte te li potrei dare guardando una bussola.[;)]


Ultima modifica di bleffort il 03/11/2011, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 14:42 
Per la Olympus,è sufficiente entrare nel Menu,alla voce Setup,c'è il simboletto dell'orologio a lancette.
Ti selezioni il formato ( D M Y ,che sarebbe giorno mese anno);
usi il destra-sinistra e il su-giù per impostare le cifre esatte.
Sarebbe opportuno però che tu facessi una foto (ad esempio,alle 15:00 precise,indicate ad esempio dal tuo pc) ,e dopo la invii qui nel thread. Dagli exif-data,sapremo di quanto è spostato il clock.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 16:40 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Per la Olympus,è sufficiente entrare nel Menu,alla voce Setup,c'è il simboletto dell'orologio a lancette.
Ti selezioni il formato ( D M Y ,che sarebbe giorno mese anno);
usi il destra-sinistra e il su-giù per impostare le cifre esatte.
Sarebbe opportuno però che tu facessi una foto (ad esempio,alle 15:00 precise,indicate ad esempio dal tuo pc) ,e dopo la invii qui nel thread. Dagli exif-data,sapremo di quanto è spostato il clock.

Dunque operando come hai spiegato tu, ho visto la differenza di orario tra il PC e la fotocamera:
Quando sul PC facevano le ore 16,25
sulla fotocamera erano le ore 04,59.[8)] ???
Ho aggiornato l'orario del fotocamera e ho scattato una foto che posterò.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 17:16 
Ecco due foto scattate poco fa: [:D]

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:20 
Chi sono i tre banani? Tu,io,e Insider? [:D]
Belli e esotici!Quelli che avevo in giardino ho dovuto sradicarli,mi hanno fatto sollevare il massetto del viottolo..... [B)]
Non so come farai tu quando svilupperanno in altezza e fusto.....

Circa l'orologio,è inserita la funzione A.M. - P.M. ,essendo un convertitore dodicesimale in uso negli States e Uk.Va inserita la funzione 24h dal sottomenù.
Circa l'errore in minuti,non saprei che pensare....forse vi era prefissato un fuso orario in prossimità dei paesi dell'Est,che sbalzano di 30 minuti e non di un'ora come avviene in Italia.

Prendendo la tua foto,quella in cui è visibile l'Ufo giallo-arancio,se ne ricava questo:

Immagine:
Immagine
19,78 KB

Nel settore di cielo a sud-ovest era OBBLIGATORIAMENTE presente la luna;alle 22:09 hai scattato la foto in questione.Nei minuti successivi,la luna è discesa,fino a toccare il mare alle 22:30 e scomparire completamente.
C'è da tener presente che la luna era,l'1 novembre,una falce del 1° quarto,non era circolare.Credo sia stata filtrata dai banchi nuvolosi,apparendo inizialmente come nuvolaglia rossastra (radiazione di massima lunghezza d'onda ),per poi divenire arancione di tanto in tanto(riduzione dello spessore di filtro),e infine sparire verso il basso per colpa della pessima visibilità della cappa di foschia marina (aumento dello spessore di filtro).
In poche parole,pesanti condizioni meteo e tramonto lunare si sono fusi in un'unica immagine vacillante.
Se servisse ,si può fare una controprova tramite bussola,la luna si inabissava in mare a 248° circa.

P.S. Il fenomeno si riverificherà il 23 novembre alle 15:00 ,la luna dovrebbe capitare nuovamente sopra la quinta antenna.


Ultima modifica di IdentFlyObj il 03/11/2011, 19:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13965
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/11/2011, 23:44 
IdentFlyobj,allora il risultato della tua analisi è che era la Luna? [8)]
Mi cancello!. [:(]
Mi do' all'Ippica o magari al giardinaggio.
Vuoi sapere dove sono piantate le Banane?,in un vaso rettangolare delle dimensioni di 1 Mt.x 50 cm,ma non cresceranno tanto,gli mancherà in seguito la terra e rimarranno un po' nane,quelle che sono piantate sul terreno libero,crescono fino a circa 7-8-9-metri e poi fanno le Banane,solo che per maturarsi bene occorre coprirli con un sacchetto per poter resistere a certi giorni freddi dell'Inverno.Alla maturazione le Banane che nascono in Sicilia anno una forma un po' diversa,un'altro gusto e un'aroma un pò differente,provare per credere!. [^]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/11/2025, 17:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org