Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
Reran ha scritto:
Io sono del parere che l'unico in grado di detronizzare SILVIO è SILVIO stesso.
vero..
il problema è che
c'è sempre qualcuno che
corre in soccorso ..
del moribondo..
-> d'alema,
-> veltroni
-> rienzi ?
ben venga perciò napolitano
o chi per esso,
in grado di assestare
il colpo di "grazia"
(= intesa come umana pietà..) ragazzi avete sentito
le ultime sparate di rienzi ?
è pure a favore
dei licenziamenti facili..
quello è un berluschino fatto e finito..
infatti piace tanto a quelli del pdl..
se b. molla è capace
di passare da quella parte..
bla bla bla..
vedi cento proposte..http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... -24174815/abolire le province,
diminuire i parlamentari,
ecc. ecc.
-> acqua calda insomma
alcune poi ti fanno rizzare i capelliproposta n. 35
Superare il precariato attraverso il contratto unico a tutele progressive.
Per superare il dualismo del mercato del lavoro, che vede parte dei lavoratori con tutte le garanzie e gli altri (i giovani) senza nessuna garanzia,
occorre introdurre un contratto unico a tutele progressive che dia maggiori certezze ai giovani.
QUALCUNO MI TRADUCE IL CONCETTO..?punto n. 37
I contratti aziendali contro i salari poveri.
Oggi i lavoratori italiani ricevono un salario mediamente più basso rispetto a paesi a noi vicini come la Germania e la Francia.
Un modo per avere salari più alti per i lavoratori italiani è quello di sostenere i contratti aziendali che possano, quando le condizioni aziendali lo permettano,
crescere oltre quanto previsto dai contratti collettivi di lavoro.si può già fare,
già prevista la deroga in meljus
nella contrattazione di secondo livello/decentrata..
punto 44 SANITà
Esternalizzare, ma non per pagare di più. In via generale le esternalizzazioni aziendali servono sia per assicurare un servizio migliore rispetto a quello interno, sia per ridurre i relativi costi.
Succede in sanità che l’esternalizzazione dei servizi troppo spesso si traduce non in un risparmio ma in un incremento dei costi, tanto che costa di più l’infermiera “esternalizzata” della infermiera interna. Allo stesso modo troppo spesso i beni e servizi acquistati dalle aziende sanitarie, hanno prezzi medi addirittura superiori a quelli di mercato, mentre sarebbe del tutto ovvio pensare che, dato l’ammontare delle quantità acquistate, si possano ottenere prezzi più bassi. inoltre l'esternalizzazione è troppo spesso gravata da attività professionalmente scadente. Occorre in questo caso strutturare e controllare l'iter formativo individuale..
eh e quindi ?
la soluzione per evitare che
le cliniche convenzionate
alla dr tersilli
magnino a sbafo??
qui si mena il can per l'aia79 Diritto di voto a 16 anni.
Permetterebbe di immettere circa un milione di giovani elettori nel processo politico, abbassando l’età media del corpo elettorale più anziano del mondo
mah..86 Inglese sin da piccoli.
Portare l’insegnamento dell’inglese ad almeno 5 ore settimanali in tutte le classi a partire dalla scuole elementari. È interesse del Paese che la padronanza dell’inglese sia diffusa, visto che la gran parte della letteratura scientifica, del commercio internazionale, dei prodotti multimediali parlano con quella lingua.
già sentita..
voi ?