06/11/2011, 10:24
06/11/2011, 11:14
06/11/2011, 12:31
06/11/2011, 15:38
06/11/2011, 19:38
06/11/2011, 19:40
06/11/2011, 19:43
06/11/2011, 21:23
sezione 9 ha scritto:
Oggi Casini ha detto:
1- il PD ha fatto una bella manifestazione piena di contenuti importanti e da tener presenti
2- il PD ha detto di rinunciare ad elezioni da cui uscirebbe vittorioso per il bene dell'Italia, quindi è più responsabile della destra
3- il PD rappresenta interessi (del lavoro, degli operai e del sindacato) che non possono rimanere fuori
4- è ora di smetterla di tentare di dividere i sindacati
Dato che non è di sinistra, il PD deve rinunciare a dialogare con l'UDC, anche se l'UDC dice che vuole fare un governo col PD? Chi è che decide cosa è "sinistra" e cosa no? A volte, si sente dire che sono termini vecchi (destra e sinistra), altre volte che il PD è di destra, altre volte che è troppo di sinistra. Mettetevi d'accordo... Anche se so benissimo che tante volte si critica ben sapendo che mai e poi mai si voterà...
Il centrosinistra deve per me fissare un programma serio, cosa che dubito riuscirà a fare, perchè già mi vedo un partito come SEL (che non capisco che identità abbia: non è socialista, non è socialdemocratico, non è comunista...) tirare in ballo le unioni civili come punto imprescindibile solo per creare problemi con le parti moderate. E ci vuole serietà per firmare un accordo che preveda alcuni punti e non andare poi in piazza a rivendicare altro contro il governo...
Quanto poi ai rottamatori, a Renzi vorrei dire che a me non ha creato problemi che sia andato ad Arcore, ma la spiegazione che ha dato: ci sono andato perchè per la mia città sono disposto a fare qualunque cosa. Davvero abbiamo bisogno di gente che è disposta a tutto per avere una vittoria personale? Se poi, Bleff, mi dici quali rottamatori hanno vinto nel PD (o nei DS-Margherita)... No, perchè spesso si dice che la sinistra è vecchia, che sono sempre gli stessi che comandano da decenni...
06/11/2011, 21:32
07/11/2011, 07:25
sezione 9 ha scritto:
Oggi Casini ha detto:
1- il PD ha fatto una bella manifestazione piena di contenuti importanti e da tener presenti
2- il PD ha detto di rinunciare ad elezioni da cui uscirebbe vittorioso per il bene dell'Italia, quindi è più responsabile della destra
3- il PD rappresenta interessi (del lavoro, degli operai e del sindacato) che non possono rimanere fuori
4- è ora di smetterla di tentare di dividere i sindacati
Dato che non è di sinistra, il PD deve rinunciare a dialogare con l'UDC, anche se l'UDC dice che vuole fare un governo col PD? Chi è che decide cosa è "sinistra" e cosa no? A volte, si sente dire che sono termini vecchi (destra e sinistra), altre volte che il PD è di destra, altre volte che è troppo di sinistra. Mettetevi d'accordo... Anche se so benissimo che tante volte si critica ben sapendo che mai e poi mai si voterà...
Il centrosinistra deve per me fissare un programma serio, cosa che dubito riuscirà a fare, perchè già mi vedo un partito come SEL (che non capisco che identità abbia: non è socialista, non è socialdemocratico, non è comunista...) tirare in ballo le unioni civili come punto imprescindibile solo per creare problemi con le parti moderate. E ci vuole serietà per firmare un accordo che preveda alcuni punti e non andare poi in piazza a rivendicare altro contro il governo...
Quanto poi ai rottamatori, a Renzi vorrei dire che a me non ha creato problemi che sia andato ad Arcore, ma la spiegazione che ha dato: ci sono andato perchè per la mia città sono disposto a fare qualunque cosa. Davvero abbiamo bisogno di gente che è disposta a tutto per avere una vittoria personale? Se poi, Bleff, mi dici quali rottamatori hanno vinto nel PD (o nei DS-Margherita)... No, perchè spesso si dice che la sinistra è vecchia, che sono sempre gli stessi che comandano da decenni...
07/11/2011, 10:32
sezione 9 ha scritto:
Ufologo, hai fatto un sondaggio tra gli iscritti del PD? Oppure, sotto sotto, sei in realtà un simpatizzante occulto che bazzica le sezioni e le case del popolo?
07/11/2011, 13:09
bleffort ha scritto:
Ha deciso di darmi del tu?.....bene.....presenti la domanda!!!.![]()
Sezione9,io intendevo il vecchio PCI.quando si sono separati,man mano che si divideva,questo si assottiglia di più fino a sparire per divenire "P.D.U.P." e altre sigle ancora,fino ad arrivare al PD.
Il problema dell'UDC,ti consiglio di non cantar vittoria ancora,in Sicilia la Coalizione fino tutt'ora è una realtà e a quanto sembra vogliono imitare il modello Siciliano,però vedrai che se andranno al governo e quando si calmeranno le "acque",riemergeranno le diversità e le contrapposizioni.
07/11/2011, 13:40
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2011/11/07/visualizza_new.html_642900949.html
[color=blue]Germania, Italia potrebbe vendere riserve d'oro
Provocazione del presidente Commissione europea del Bundestag
07 novembre, 10:51
BERLINO - Il presidente della commissione parlamentare per l'Europa del parlamento tedesco, Gunther Krichbaum, ha prospettato per l'Italia la vendita di parte delle riserve d'oro per abbassare il debito pubblico. "Attraverso una vendita l'Italia potrebbe, considerato alto valore (dell'oro), ridurre sensibilmente il suo debito", ha detto in un'intervista al quotidiano Rheinischen Post il politico della Cdu, il partito cristianodemocratico della cancelliera Angela Merkel. Krichbaum ha reagito in questo modo alle speculazioni su un possibile impegno delle riserve auree della Banca centrale tedesca a ulteriore garanzia del cosiddetto fondo salva-Stati (Efsf), in caso di un peggioramento della situazione economico-finanziaria italiana.[/color]
07/11/2011, 14:12
Alfano (Idv):
[color=blue]"Fine governo piazzale Loreto simbolica"
"Se dovesse cadere il governo e Berlusconi dovesse essere condannato per mafia, allora sarebbe giusto un esproprio dei suoi beni.
Auspico anche una risoluzione del conflitto di interesse, cosa che non è stata fatta dalla sinistra quando era al governo, per evitare che in futuro queste cose possano verificarsi di nuovo".
Lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare dell'Italia dei Valori, a KlausCondicio.
E, alla domanda "Quindi siamo a Piazzale Loreto?", Alfano risponde: "E' nei fatti, i suoi fedelissimi lo mollano come fecero Grandi e Ciano col Duce.
Ovviamente simbolica. Ma, se dovesse avere trafficato come i mafiosi, è giusto che risarcisca gli italiani con le sue aziende".[/color]