09/11/2011, 00:10
Pianetamarte2010 ha scritto:zakmck ha scritto:Tetronimo ha scritto:
Qualcuno ha già fatto due conti per capire se, come e a che ora sarà visibile dal nostro emisfero?
Non ho ancora capito se sara' visibile da noi ma tieni presente che il passaggio stimato sara' il 2011-Nov-08 23:28 per il punto piu' vicino alla terra e il 2011-Nov-09 07:14 per il punto piu' vicino alla luna. Magnitudo stimata 11.2.
Non credo che l'osservazione sia alla portata di noi umani.
... ecco, appunto ....![]()
09/11/2011, 10:54
09/11/2011, 11:23
09/11/2011, 18:41
09/11/2011, 20:34
zakmck ha scritto:
Primi scatti ottenuti dalla NASA con il "Goldstone Solar System Radar":
http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/index.html?media_id=119737731
09/11/2011, 23:17
Mig11 ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/speciali ... 50903.html
qui si parla di sorprendenti strutture sulla superfice![]()
![]()
Although invisible to the naked eye, scientists said they spotted strange structures on its surface as it spun past at 30,000mph (48 280.32 km/h).
09/11/2011, 23:47
star-man ha scritto:
grazie zakmck
Sapete se la sua rotta ha subito qualche variazione oppure é filato via liscio ?
10/11/2011, 01:40
10/11/2011, 12:21
zakmck ha scritto:
Interessante questo schema di confronto con i passaggi piu' famosi. Si faccia particolare attenzione al passaggio di Aphophis nel 2029.![]()
12/11/2011, 12:22