In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

10/11/2011, 21:02

..be dicamo ke hanno amicizie nell'alta finanza,dovremmo stare tranquilli

[:266] [:267] [:56] [:45]

10/11/2011, 21:07

Ahahahaah! E' Vero!!! Tutta Alta Finanza! Profumo, Consorte, Prodi, Monti, De Benedetti, Moratti, Colanninno, mammamia quanti ce ne sono! [8D] [:D]
Quanta gente a mangiare ... [:266] [:272] [:273] [:275] [:278] [:45] [:59] [:8] [:276]

10/11/2011, 21:50

Blissenobiarella ha scritto:

quale favole? La compravendita parlamentare è una prassi consolidata e tristemente nota oramai...

Rmnd e Dark...calmiamoci, tanto oramai i giochi son fatti anche se non gli abbiamo fatti noi. Berlusconi è storia, concentriamoci sul presente...




Non so se Berlusconi sia storia (purtroppo non appartiene ancora alla storia il resto della classe politica tradizionale degli ultimi 40-50 anni) ma resta pur sempre un 'caro amico'.
[;)]

10/11/2011, 23:04

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=MwqS5aYSYU4[/BBvideo]

[:256]

11/11/2011, 10:49

Erano 5 mesi che avevano proggettato tutto ....Che schifo! (Si erano comprati anche la stampa estera) [8)]

11/11/2011, 11:57

Ufologo 555 ha scritto:

Erano 5 mesi che avevano proggettato tutto ....Che schifo! (Si erano comprati anche la stampa estera) [8)]


Si, e magari anche Obama, la Merkel e Sarkozy [:o)]
Ultima modifica di X user il 11/11/2011, 11:59, modificato 1 volta in totale.

11/11/2011, 12:15

Berlusconi, il piduista. Berlusconi, quello che agli attentati di mafia risponde "è una dimostrazione di affetto". Berlusconi che si circonda di stallieri "colombiani", mafiosi di collegamento, faccendieri e personaggi ammanicati coi servizi segreti deviati. Berlusconi quello che ha fatto fortuna con Craxi. Berlusconi quello che ha uno dei più ricchi imperi economici e finanziari d'Italia. Berlusconi che presenta Tremonti (Bilderberg) come genio della finanza, poi quando sente odor di cetriolo lo molla, si dimette e pensa come nuovo presidente del consiglio a Dini (di cui qua dentro TUTTI sanno chi è).

E dunque Berlusconi sarebbe vittima di un complotto estero della grande finanza, dei poteri occulti, del complotto giudaico-massonico (quindi, COMUNISTA! Direbbe Braida...), perchè estraneo a tutto questa realtà?

La verità, per me, è che come hanno vissuto per vent'anni di complotti comunisti e giudiziari, come hanno preso voti non facendo quello che avevano promesso ma incolpando giudici, giornalisti, comunisti, immigrati eccetera di aver impedito loro di governare, ora, con la stessa tecnica da populisti, attaccano l'Europa, non perchè ci credano davvero, ma perchè è la cosa più facile da fare: l'Europa è "distante", la colpa è dell'"euro", è sempre colpa di altri, non ben identificabili nè rintracciabili... Si attaccano ad un sentimento, lo coltivano e poi raccolgono voti. Problemi risolti? ZERO. Promesse realizzate ZERO. Se non fossero pericolosi, direi che si comportano come un bambino che l'ha fatta a letto (è colpa di mio fratello, io non c'entro!). Sarebbe ora di diventare adulti e di assumersi le proprie responsabilità.

11/11/2011, 12:24

Appunto, non inverntarsi perfino un "bunga-bunga" pur di far dimettere una persona (anche se non lo ritrovo particolarmente simpatico). Perché è da mesi che stavano coltivando Monti ... [;)] [:o)]

11/11/2011, 12:29

sezione 9 ha scritto:

Berlusconi, il piduista. Berlusconi, quello che agli attentati di mafia risponde "è una dimostrazione di affetto". Berlusconi che si circonda di stallieri "colombiani", mafiosi di collegamento, faccendieri e personaggi ammanicati coi servizi segreti deviati. Berlusconi quello che ha fatto fortuna con Craxi. Berlusconi quello che ha uno dei più ricchi imperi economici e finanziari d'Italia. Berlusconi che presenta Tremonti (Bilderberg) come genio della finanza, poi quando sente odor di cetriolo lo molla, si dimette e pensa come nuovo presidente del consiglio a Dini (di cui qua dentro TUTTI sanno chi è).

E dunque Berlusconi sarebbe vittima di un complotto estero della grande finanza, dei poteri occulti, del complotto giudaico-massonico (quindi, COMUNISTA! Direbbe Braida...), perchè estraneo a tutto questa realtà?

La verità, per me, è che come hanno vissuto per vent'anni di complotti comunisti e giudiziari, come hanno preso voti non facendo quello che avevano promesso ma incolpando giudici, giornalisti, comunisti, immigrati eccetera di aver impedito loro di governare, ora, con la stessa tecnica da populisti, attaccano l'Europa, non perchè ci credano davvero, ma perchè è la cosa più facile da fare: l'Europa è "distante", la colpa è dell'"euro", è sempre colpa di altri, non ben identificabili nè rintracciabili... Si attaccano ad un sentimento, lo coltivano e poi raccolgono voti. Problemi risolti? ZERO. Promesse realizzate ZERO. Se non fossero pericolosi, direi che si comportano come un bambino che l'ha fatta a letto (è colpa di mio fratello, io non c'entro!). Sarebbe ora di diventare adulti e di assumersi le proprie responsabilità.


Credo che berlusconi semplicemente non faccia parte della stessa "parrocchia" di quelli che oggi stanno commissariando l'italia.
Non dico che una parrocchia sia meglio dell'altra, ma probabilmente non sono la stessa.
Berlusconi piduista, socialista, etc... non fa parte dello stesso giro dei banchieri-neocolonialisti di oggi, che anzi in berlusconi vedevano un ostacolo.

Io la penso così.
Ultima modifica di DeMultaNocte il 11/11/2011, 12:29, modificato 1 volta in totale.

11/11/2011, 12:31

Va bene, occhèi, lasciamo perdere la maturità. Parliamo allora di questi ultimi 20 anni: ditemi una cosa buona promessa e fatta da Berlusconi. Una cosa che ha fatto crescere l'Italia, l'ha fatta avanzare, diventare migliore. Una qualunque.

11/11/2011, 12:33

Con l'opposizione in mezzo alle scatole sicuramente, NO! Sai che ci sono le varie commissioni, no ..?

11/11/2011, 12:38

Ecco cosa diceva Mario Monti: Viva l'euro, guardate AteneA settembre celebrava il successo della moneta unica: "Grecia piegata al rigore". Ma i fatti lo hanno poi smentito

Che Mario Monti fosse un europeista convinto, lo si sapeva da tempo. Quello che sorprende, e un po' inquieta considerando che sarà lui, al 99%, l'uomo che dovrà trascinare l'Italia fuori dalla crisi, è la sua fede cieca nella moneta unica. Una fede che sfocia in paradossi tipo questo, esibito a L'infedele, il talk di Gad Lerner su La7 nella puntata dello scorso 26 settembre: "L'euro è stato un successo - ha spiegato convinto l'economista e professore della Bocconi - e la prova è la Grecia, costretta a dare peso alla cultura della stabilità con cui sta trasformando se stessa". Un sacrificio sull'altare dell'euro, il rischio default di Atene, che si spera non debba toccare anche all'Italia.


"L'euro un successo, guardate la Grecia". La gaffe di Monti su LiberoTv

Fede incrollabile - Si riparte però da un punto fermo: l'euro. E dai benefici che ha dato all'Italia, un "patrimonio nel tempo". "Se l'Italia non avesse fatto parte dell'euro - ha detto Monti - ci sarebbe più inflazione, politiche meno disciplinate e meno rispetto per le generazioni future". Un beneficio che comporta anche un onere: "L'Italia non può ignorare le sue responsabilità in quanto stato membro fondatore" dell'Ue. E da buon premier in pectore ecco una carezza ad Angela Merkel, uno dei suoi principali sponsor politici: "Mi piacerebbe vedere un maggiore rispetto per la Germania di oggi", rispetto per l'essere "più rigorosi, più costanti nel tempo, meno a breve termine e più pazienti". Concetti ribaditi anche al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che l'ha ricevuto per due ore al Quirinale. Un faccia a faccia anticipato dalla telefonata tra il presidente e il collega americano Barack Obama, che ha già espresso "piena fiducia nel nuovo governo". Che non c'è ancora ma manca poco, nonostante le frenate di parte del Pdl. Il totoministri è già in dirittura d'arrivo, con nomi bipartisan come Gianni Letta, Pier Ferdinando Casini e Giuliano Amato, qualcuno dice suggeriti dall'amico Mario Draghi.

Casta e Lega nel mirino - Non si può dire comunque che l'economista non sia partito in quarta nel suo imminente ruolo di presidente del consiglio italiano. L'ex commissario europeo, intervenendo mercoledì a un convegno a Berlino, ha detto la sua sulla situazione che tra poco dovrà affrontare: "L'Italia ha un enorme lavoro da fare". Il problema, secondo l'ex rettore della Bocconi, non è la crescita ma "rimuovere gli ostacoli alla crescita stessa". Per farlo, non ci possono essere "molte divergenze intellettuali". Chi come Umberto Bossi (e Di Pietro) si dice contrario a ipotesi di governi tecnici è avvisato. "La crescita - continua Monti in una riflessione-intervista raccolta dal Financial Times - richiede riforme strutturali" per eliminare "ogni privilegio" alle categorie sociali più protette. La Casta è l'altro bersaglio di Mario, che infatti mette nel mirino "chi protegge la propria circoscrizione elettorale".


http://www.libero-news.it/news/866323/E ... Atene.html

11/11/2011, 12:39

Per me berlusconi non ha fatto niente di buono di suo, e qui potrei aggiungere anche i motivi, ma lascio perdere.

ha solo rimandato di qualche anno quello che sta avvenendo adesso, il progetto dei banchieri/paesi esteri, di mettere le mani sull'italia, con complicità interne a vario titolo.

11/11/2011, 12:49

Ufologo 555 ha scritto:

Con l'opposizione in mezzo alle scatole sicuramente, NO! Sai che ci sono le varie commissioni, no ..?


Bene, vedo che anche tu sei convinto che Berlusconi è stato solo una perdita di tempo (e, come si dice, non progredi est regredi)... Ma se il discorso è che uno può governare solo se ha il potere assoluto, lallero... Andiamo... Lo sai che l'opposizione si chiama MINORANZA perchè appunto ha meno parlamentari della maggioranza. E che cavolo, dire che uno che non ha i numeri impedisce alla maggioranza di governare...

Se poi vuoi, ti ricordo che tra il 2006 e il 2008 Berlusconi all'opposizione diceva solo una cosa: ricontiamo i voti, perchè la vittoria della sinistra non è legittima...

11/11/2011, 12:53

Aveva ragione: Prodi inventò più di 25 mila voti! Infatti stava perdendo, poi, silenzio assoluto per tre ore in quella notte: all'improvviso, vinse! [:o)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/11/2011, 13:00, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato