13/11/2011, 20:55
UfoWatcher ha scritto:bleffort ha scritto:
Allora domandiamoci del perchè non ci rispondono!
Ma bleffort io ti parlo di un "essere" che ha abbandonato da TEMPO il suo essere fisico vero qualche altro livello di esistenza che noi manco possiamo immaginare e tu mi parli di "Interessi per la sua biologia"?
Già una civiltà sulle centinaia di volte più evoluta della nostra avrebbe già abbandonato il suo stato biologico per qualcosa di sintetico e diverso.
Io parlo di una civiltà che è in grado di modificare la struttura stessa dell'Universo, muovere stelle, creare stelle e tu mi parli di una civiltà che potrebbe cercare una determinata materia prima su un altro pianeta?
Io sto parlando di un qualcosa che è miliardi e miliardi di volte avanti a quello che noi saremo tra 1 milioni di anni.
13/11/2011, 23:05
14/11/2011, 00:06
vimana131 ha scritto:
Jacob Haqq-Misra e Ravi Kumar Kopparapu, due ricercatori della Pennsylvania State University (PSU), sostengono che quand'anche ci fossero dei segnali di vita extraterrestre questi passerebbero del tutto inosservati in ragione della vastità dell'universo combinata con la nostra limitata capacità di ricerca. Non si tratta di un chiarimento poi così originale. In fondo le risposte al paradosso di Fermi possono essere molte e tutte ugualmente ragionevoli: potremmo essere effettivamente l'unica civiltà evoluta dell'universo, come potrebbero essercene altre altrettanto o più evolute ma in regioni troppo remote dello spazio o, ancora, potrebbe esserci un problema di comunicazione o potrebbe trattarsi di una questione di asincronicità dal momento che gli esseri umani (e analogamente le civiltà aliene) coprono una parte minima della vita della Terra e hanno acquisito la tecnologia sufficiente per provare ad uscire dai confini del pianeta solo negli ultimi decenni.
14/11/2011, 12:24