Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2009, 11:26
Località:
 Oggetto del messaggio: Questione linguistica
MessaggioInviato: 14/11/2011, 11:51 
Ragazzi, forse il post sarà poco interessante ma volevo capire il perchè si parla sempre di "addotti" con significato di "rapiti dagli alieni" quando in italiano la parola ha tutt'altro significato. Quest'inglesizzazione esasperata dei termini ufologici non crea della confusione ?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 13:54 
In realtà anche se molti usano la parola aDDotto credo che sia meglio usare la parola aBDotto che deriva dal latino: "Ab ducere" che significa: condurre lontano, condurre via...

Ma in ogni caso non vedo come la parola possa trarre in confusione! [^]



_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 15:49 
Trovo il problema linguistico piuttosto interessante.
Effettivamente il termine "addotto" mi è sempre suonato stonato, non sufficientemente "significante".


Però c'è anche termine "adducere" parola composta da "ad" e "ducere" (con l'accento breve sulla u)
[:I]

Che significa "portare verso" "condurre" ma anche "presentare" "produrre ( prove, scuse, fatti)"



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2009, 11:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 16:02 
Biohazard secondo me il problema sta nella tua definizione. E' vero che addurre deriva da ab ducere cioè "condurre". Ma più propriamente viene utilizzato come portare, spostare da un luogo ad un altro, e non proprio come rapire. Viene utilizzato anche come "portare fatti". Emblema è "addure un esempio", "addurre fatti", "addurre prove". Neanche "aBdotto" è accettabile perchè inesistente. Abbiamo un termine che è "rapire" perchè non usarlo ? :)


Ultima modifica di netwizard il 14/11/2011, 16:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 18:12 
Potremmo definirlo un neologismo semantico o espressione gergale?
Ovverosia. l'utilizzo di un vocabolo preesistente (il participio passato del verbo addurre).

Insomma di una italianizzazione di un vocabolo inglese che per puro caso preesistente nella lingua italiana e con ben altro significato.


In realtà al di fuori dell'ambito ufologico 'addotto' e 'abducted' stanno come i cavoli a merenda.

A mio modesto parere 'addotto' è il risultato di una errata traduzione creativa , tipicamente italiana.

un po' come footing e jogging
Il vocabolo footing nell'accezione di correre non esiste (o meglio esiste ma non con quel significato), lo abbiamo 'inventato' noi italiani penso...


Ultima modifica di rmnd il 14/11/2011, 18:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 18:23 
perche' non rapiscono, prelevano e riportano......quindi e' piu' esatto abducere via.[;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 18:37 
Il termine "addotto" è senza dubbio l'italianizzazione del corrispettivo inglese. Non ci sono dubbi in proposito...Però è interessante capire il modo e l'effetto che generano il radicarsi delle parole in un determinato sistema linguistico.
Ci sono poche cose create dall'uomo "esatte" quanto il linguaggio.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 18:53 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Il termine "addotto" è senza dubbio l'italianizzazione del corrispettivo inglese. Non ci sono dubbi in proposito...Però è interessante capire il modo e l'effetto che generano il radicarsi delle parole in un determinato sistema linguistico.
Ci sono poche cose create dall'uomo "esatte" quanto il linguaggio.



mia modesta opinione, e sono due?

In un momento non ben precisato del passato qualche 'pirla' ha tradotto in modo fantasioso abducted con addotto e da quel giorno l'equivoco persiste.

un po' come negli ultimi anni , con la questione del conflitto d'interessi.

Alcuni hanno tradotto allegramente blind trust come 'blindare'..oddio, un sinonimo alla lontana con blindare potrà anche averlo nel senso di mettere sotto tutela fiduciaria..ma io penso che chi ha tradotto blind trust con 'blindare' lo abbia fatto solo per assonsanza tra blind e blindare.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2009, 11:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 18:57 
Cita:
Diego ha scritto:

perche' non rapiscono, prelevano e riportano......quindi e' piu' esatto abducere via.[;)]


Diego il problema è che in inglese "abduction" significa "rapire", "portare via con la forza o contro la propria volontà" :)


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 19:07 
Secondo me sarebbe stato più confusionale definirlo rapimento, ad esempio mettendo come titolo "E' stato rapito xxx..." si intuirebbe che qualcuno è stato semplicemente rapito da un altro essere umano. Mentre scrivere "xxx è stato addotto" è immediatamente chiaro e circoscritto, si capisce anche solo dal titolo che l'argomento tratterà di esseri alieni.


Ultima modifica di Biohazard il 14/11/2011, 19:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 19:32 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Il termine "addotto" è senza dubbio l'italianizzazione del corrispettivo inglese. Non ci sono dubbi in proposito...Però è interessante capire il modo e l'effetto che generano il radicarsi delle parole in un determinato sistema linguistico.
Ci sono poche cose create dall'uomo "esatte" quanto il linguaggio.



mia modesta opinione, e sono due?

In un momento non ben precisato del passato qualche 'pirla' ha tradotto in modo fantasioso abducted con addotto e da quel giorno l'equivoco persiste.

un po' come negli ultimi anni , con la questione del conflitto d'interessi.

Alcuni hanno tradotto allegramente blind trust come 'blindare'..oddio, un sinonimo alla lontana con blindare potrà anche averlo nel senso di mettere sotto tutela fiduciaria..ma io penso che chi ha tradotto blind trust con 'blindare' lo abbia fatto solo per assonsanza tra blind e blindare.



non si tratta di un opinione ^_^. E' andata proprio così...
Però da un punto di vista semantico e linguistico ogni parola è una codifica a vari livelli. Comunque sarebbe un discorso troppo specialistico per poter essere affrontato senza competenze adeguate...peccato, perchè è interessante.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2009, 11:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 19:44 
Effettivamente ho sollevato il problema giusto perchè sono laureato in lingue e ho collaborato col forum nel tradurre gli articoli su DULCE :) Quindi la mia è pura e semplice "curiosità" spero un giorno professionale :)

Comunque si è voluta fare una operazione nota come "Calco semantico" ovvero si dà un significato nuovo ad una parola già esistente nel lessico della lingua di arrivo.

Quanti di voi hanno sentito l'espressione: "In quel momento realizzai di essere in pericolo"
In questo contesto "realizzare" viene utilizzato per dire "rendersi conto", ma in realtà è un calco dall'inglese "to realize". In italiano infatti realizzare significa "far diventare reale qualcosa".

La stessa cosa è successa per "addurre". Biohazard dice che è più confusionario dire "rapimento" nel caso dei rapimenti alieni. In realtà non è così perchè "abduction" vuol dire proprio rapimento e il suo sinonimo più "comune" è "kidnapping".

Io posso dire tanto "I've been abducted by aliens" quanto "I've been kidnapped by aliens". In entrambi i casi la traduzione è "Sono stato rapito dagli alieni".

La tesi che la prima frase si traduca come "Sono stato addotto dagli alieni" e la seconda "Sono stato rapito dagli alieni" è dunque del tutto infondata.

Penso che la credibilità di fior fior di scrittori/ufologi passi anche dall'utilizzo di un italiano corretto.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 21:14 
Ottimo wizard ^_^.

Magari potrai suggerirci come approfondire la questione...
[;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 09:22 
Avendo la stessa formazione di netwizard (ma più orientata alle "scienze antropologiche", passatemi questi termini che non amo), reputo interessante l'intera questione. Tuttavia, senza nulla togliere al valore della ricerca etimologica e semantica in sè, temo che quello italiano sia un terreno di gioco piuttosto dissestato per gli studi linguistici... Nel nostro glorioso passato abbiamo forgiato la materia linguistica e ci siamo vantati di essere un punto di riferimento, ma oggi siamo malleabili nel senso più bieco, succubi di ogni possibile esterofilia, di qualsiasi convenzione tecnica dal sapore vagamente avveniristico, e soprattutto (ma andrebbe scritto con caratteri tristemente maiuscoli) siamo vittime di ogni possibile moda.
"Addotto" è una parola trendy, quindi la usiamo. [:(]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13
Iscritto il: 17/07/2009, 11:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 12:48 
Tetronimo hai perfettamente ragione. I calchi però sono sempre esistiti e sospetto che sempre esisteranno :) Il fatto "grave" è quando i calchi nascono da banali errori di traduzione come il caso della parola "abduction". Non ci si prende la briga di controllare il significato o l'etimologia delle parole italiane dando per scontato che la traduzione sia esatta, quando in realtà non lo è. Pian piano poi la parola entra nel nostro bagaglio linguistico e non ce ne sbarazziamo più.
Ci sono nazioni, come la Francia, che fanno della loro lingua un vanto. Ancora oggi il tema della francofonia è seriamente sentito da istituzioni e popolazione tanto che, come potrete notare, molte delle istituzioni europee riportano subito dopo il nome inglese la dicitura francese. La Francia è un paese molto ostinato da questo punto di vista e fa di tutto per salvaguardare la lingua, cosa che noi ahimè non facciamo.

Ritornando sul calco vi faccio un esempio di traduzioni sbagliate che ormai sono entrate di diritto nel nostro vocabolario. L'esempio è tratto da Wikipedia:

"L'etimo della parola aria condizionata è basato su un errore di traduzione. L'idea era quella di ricalcare il termine inglese air conditioned. La parola conditioned, comunque, non si riferisce all'aria, ma al locale climatizzato (altrimenti l'espressione di partenza sarebbe stata conditioned air). Tradotto correttamente, air conditioned significa "(locale) condizionato da aria", mentre la climatizzazione si chiama air conditioning"

Chiudo lasciandovi un paio di link su cui potrete farvi una infarinatura dell'argomento.

http://it.wikipedia.org/wiki/Prestito_linguistico

http://it.wikipedia.org/wiki/Calco_linguistico


Ultima modifica di netwizard il 15/11/2011, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/05/2025, 01:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org