Cita:
IdentFlyObj ha scritto:
L'unica maniera per impedire ciò,è vendere grossi reattori alle aziende,che mai si sognerebbero di smantellarne uno e rivenderlo (le leggi sul segreto industriale farebbero finire in galera chiunque).Certo ,prima o poi qualcuno ne smonterà uno......e arriveranno gli indiani, i coreani e i cinesi a diffondere le copie esatte.La fretta di Rossi è giustificabile,ha timore che la 'massa' gli rubi l'invenzione.
Ma dai ... non scherziamo su.
Il problema sono gli smanettoni e non le grosse aziende?
Io comunque non mi riferivo al discorso della vendita a singoli individui, ma parlavo proprio del discorso della vendita della centrale ad aziende. Le norme che ho citato fanno riferimento alle AZIENDE e non ai singoli.
Suvvia... se vogliono copiargli il tutto, non c'è grossa azienda che possa resistere alla cosa. Cosa ci vuole a "comprare" un'azienda etica, a crearne una ad hoc, a infiltrarne un'altra, a rubare un e-CAT, etc...
La cosa secondo me non sta in piedi.
Se degli azionisti investono milioni di dollari, io davvero faccio fatica a credere che di fronte a 1000 compratori questi dicano... no lo vendiamo solo a 5 perché gli altri 995 non rispettano le norme etiche dettate da Rossi.
Se poi questa tecnologia è così facilmente copiabile, allora la cosa mi risulta ancora più strana, perché di fronte ad uno tsunami non puoi pensare di proteggere la tua casetta in riva al mare mettendoci davanti un muro di mattoni alto 5 metri.
Cita:
piccolouomodel2000 ha scritto: Sperando che l'E-cat sia una reale rivoluzionaria realtà (che funzioni e non sia una bufala insomma...), è inutile che Rossi si dimeni nel proteggere (economicamente parlando) la sua creatura.
La sua scoperta sarebbe talmente grandiosa (e talmente facile da replicare) che avrebbe fatto meglio a divulgarla senza farsi troppi problemi "legali".
Mi rendo conto che questo sarebbe da persona estremamente "nobile" ma avrebbe forse paura di non trarne nessun rendiconto personale chi riuscisse a risolvere i problemi energetici all'umanità intera?
Come minimo ci ricaverebbe una dozzina di libri autobiografici bestsellers per decenni e decenni in ogni parte del mondo...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Anche perché se si risolvessero i problemi energetici dell'umanità si porrebbe un serio primo passo all'abolizione del denaro.
Comunque mi sto facendo l'idea che qui i tempi si stanno prospettando come molto lunghi... altro che si parte subito, produzione di massa etc...
Una cosa vorrei chiedere a chi sta seguendo con più attenzione di me.
Ci sono dichiarazioni di Focardi? Mi farebbe molto piacere leggere che cosa ne pensa lui di tutto questo.