I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

16/11/2011, 21:25

Glypto ha scritto:

bleffort ha scritto:

Se avevate dubbi,più chiaro di così!!!


Immagine

Dunque anche la Madonna era in realtà una gigantessa [8]?

Puoi trovare altre rappresentazioni di una Madonna gigantessa?.
Con questo dipinto si capisce benissimo che il pittore ha volutamente ingigantire figura della Madonna dandole un senso di grandezza mistico-religiosa..e dai.......!! [:(]
Ultima modifica di bleffort il 16/11/2011, 21:29, modificato 1 volta in totale.

16/11/2011, 21:41

Di rappresentazioni simili ne ho già viste, ma su internet ho trovato solo quella.
Per l'interpretazione....Tu citi (giustamente) l'interpretazione religiosa poichè sai perfettamente che Maria non era gigantesca, ma chi ti dice che lo stesso non valga per le immagini da te postate? Per esempio, l'uomo nella terza immagine che stringe un leone mi pare sia il famoso Gilgamesh, che però non era affatto un gigante, eppure tra lui e l'animale c'è una certa sproporzione.

16/11/2011, 21:42

bleffort ha scritto:
Puoi trovare altre rappresentazioni di una Madonna gigantessa?.
Con questo dipinto si capisce benissimo che il pittore ha volutamente ingigantire figura della Madonna dandole un senso di grandezza mistico-religiosa..e dai.......!! [:(]

Concordo, prima si tendeva a rappresentare più grandi le persone per dare un senso di "onnipotenza".

Gilgamesh ad esempio era un re, quindi se in qualche dipinto viene raffigurato più grande, non si può neanche dir niente...
Ultima modifica di Biohazard il 16/11/2011, 21:45, modificato 1 volta in totale.

16/11/2011, 22:10

Glypto ha scritto:

Di rappresentazioni simili ne ho già viste, ma su internet ho trovato solo quella.
Per l'interpretazione....Tu citi (giustamente) l'interpretazione religiosa poichè sai perfettamente che Maria non era gigantesca, ma chi ti dice che lo stesso non valga per le immagini da te postate? Per esempio, l'uomo nella terza immagine che stringe un leone mi pare sia il famoso Gilgamesh, che però non era affatto un gigante, eppure tra lui e l'animale c'è una certa sproporzione.

il famoso Gilgamesh,poteva essere senz'altro un gigante,in quanto lui era un'essere della razza dei Nefilim.
Dove hai potuto constatare che era di statura normale poi..?.




Immagine:
Immagine
11,62 KB






Immagine:
Immagine
15,36 KB
Ultima modifica di bleffort il 16/11/2011, 22:34, modificato 1 volta in totale.

16/11/2011, 22:47

Se per Nefilim intendi i figli di angeli e donne umane, allora sì, nella mitologia il famoso Gilgamesh ( [;)]) è un Nefilim. Che però tali esseri fossero giganteschi (ammesso e non concesso che siano esistiti realmente, ovviamente) lo si dice solo nell' AT.
Quello che voglio dire, comunque, è semplicemente che il fatto che in
un' antica raffigurazione una persona sia gigantesca, non significa affatto che lo fosse anche nella realtà.

16/11/2011, 23:01

Glypto ha scritto:

Se per Nefilim intendi i figli di angeli e donne umane, allora sì, nella mitologia il famoso Gilgamesh ( [;)]) è un Nefilim. Che però tali esseri fossero giganteschi (ammesso e non concesso che siano esistiti realmente, ovviamente) lo si dice solo nell' AT.
Quello che voglio dire, comunque, è semplicemente che il fatto che in
un' antica raffigurazione una persona sia gigantesca, non significa affatto che lo fosse anche nella realtà.

In linea generale hai ragione,ma in un contesto in cui tutte le storie (o leggende) di tutti i popoli della Terra Antidiluviane ci dicono che sono esistiti Uomini di tale statura,dovremmo prenderne atto !!! [;)] poi.... facendo il raffronto di con che dimensioni erano costruiti i Siti Megalitici con i loro immensi portali di entrata!.

20/11/2011, 14:22

Glypto ha scritto:

Se per Nefilim intendi i figli di angeli e donne umane, allora sì, nella mitologia il famoso Gilgamesh ( [;)]) è un Nefilim. Che però tali esseri fossero giganteschi (ammesso e non concesso che siano esistiti realmente, ovviamente) lo si dice solo nell' AT.
Quello che voglio dire, comunque, è semplicemente che il fatto che in
un' antica raffigurazione una persona sia gigantesca, non significa affatto che lo fosse anche nella realtà.


Gilgamesh non appartiene alla mitologia ebraica, anche se questa deriva in parte da quella sumerica, a cui appartiene Gilgamesh.
I Nephilim comunque sono un elemento tipico della mitologia ebraica, che non mi risultano essere parte di quella sumerica, anche perché gli angeli non sono sumerici, ma tipicamente ebraici.
Gilgamesh perciò non era uno dei Nephilim (il singolare credo si dica "Nephila", ma non ne sono sicuro...), bensì un semidio, figlio del re Enmerkar di Ur e di una Dea, Ninsun.
Sono d'accordo comunque sul fatto che non bisogna lasciarsi ingannare dalle rappresentazioni artistiche. Certo, il leone appare minuscolo in proporzione all'eroe, ma questo non significa che fosse così anche nella realtà, ma semplicemente che era un modo per rappresentare la forza e il valore di Gilgamesh, che secondo la leggenda poteva stringere un leone e ucciderlo a mani nude....

20/11/2011, 15:10

Enkidu ha scritto:

Glypto ha scritto:

Se per Nefilim intendi i figli di angeli e donne umane, allora sì, nella mitologia il famoso Gilgamesh ( [;)]) è un Nefilim. Che però tali esseri fossero giganteschi (ammesso e non concesso che siano esistiti realmente, ovviamente) lo si dice solo nell' AT.
Quello che voglio dire, comunque, è semplicemente che il fatto che in
un' antica raffigurazione una persona sia gigantesca, non significa affatto che lo fosse anche nella realtà.


Gilgamesh non appartiene alla mitologia ebraica, anche se questa deriva in parte da quella sumerica, a cui appartiene Gilgamesh.
I Nephilim comunque sono un elemento tipico della mitologia ebraica, che non mi risultano essere parte di quella sumerica, anche perché gli angeli non sono sumerici, ma tipicamente ebraici.
Gilgamesh perciò non era uno dei Nephilim (il singolare credo si dica "Nephila", ma non ne sono sicuro...), bensì un semidio, figlio del re Enmerkar di Ur e di una Dea, Ninsun.
Sono d'accordo comunque sul fatto che non bisogna lasciarsi ingannare dalle rappresentazioni artistiche. Certo, il leone appare minuscolo in proporzione all'eroe, ma questo non significa che fosse così anche nella realtà, ma semplicemente che era un modo per rappresentare la forza e il valore di Gilgamesh, che secondo la leggenda poteva stringere un leone e ucciderlo a mani nude....

Anche l'immagine del Capriolo fra le braccia serve solo per dare una immagine della grandezza non fisica?,a me' non sembra!.

20/11/2011, 19:03

bleffort ha scritto:

Enkidu ha scritto:

Glypto ha scritto:

Se per Nefilim intendi i figli di angeli e donne umane, allora sì, nella mitologia il famoso Gilgamesh ( [;)]) è un Nefilim. Che però tali esseri fossero giganteschi (ammesso e non concesso che siano esistiti realmente, ovviamente) lo si dice solo nell' AT.
Quello che voglio dire, comunque, è semplicemente che il fatto che in
un' antica raffigurazione una persona sia gigantesca, non significa affatto che lo fosse anche nella realtà.


Gilgamesh non appartiene alla mitologia ebraica, anche se questa deriva in parte da quella sumerica, a cui appartiene Gilgamesh.
I Nephilim comunque sono un elemento tipico della mitologia ebraica, che non mi risultano essere parte di quella sumerica, anche perché gli angeli non sono sumerici, ma tipicamente ebraici.
Gilgamesh perciò non era uno dei Nephilim (il singolare credo si dica "Nephila", ma non ne sono sicuro...), bensì un semidio, figlio del re Enmerkar di Ur e di una Dea, Ninsun.
Sono d'accordo comunque sul fatto che non bisogna lasciarsi ingannare dalle rappresentazioni artistiche. Certo, il leone appare minuscolo in proporzione all'eroe, ma questo non significa che fosse così anche nella realtà, ma semplicemente che era un modo per rappresentare la forza e il valore di Gilgamesh, che secondo la leggenda poteva stringere un leone e ucciderlo a mani nude....

Anche l'immagine del Capriolo fra le braccia serve solo per dare una immagine della grandezza non fisica?,a me' non sembra!.


Se a te "non sembra" (ma le impressioni personali non devono contare niente, in ambito scientifico), l'unica è chiedere a un professore universitario, o perlomeno a uno studente di orientalistica cosa rappresenta quel bassorilievo....
In ogni caso, anche se rappresentasse un gigante, non per questo significherebbe che l'autore ha visto un gigante in carne ed ossa, così come chi faceva le statue degli Dei non per questo poteva aver visto una divinità dal vivo....

20/11/2011, 21:48

Anche in Egitto il faraone veniva rappresentato sempre più grande rispetto ai sudditi, ma abbiamo prove sotto mano che ci dicono che in realtà erano alti come chiunque... le mummie non lasciano dubbi a riguardo.

Concordo, è un peccato che gente competente non partecipi nei vari forum, ma del resto sarebbe inutile, c'è sempre qualcuno che ha la paranoia della censura e che ritiene ogni scienziato un insabbiatore della verità...

10/12/2011, 11:08

In questo video ci sono immagini mai viste prima (naturalmente parlo per me e non mi riferisco ai falsi acclarati tipo la prima foto)..... voi ne sapete qualcosa? Grazie

10/12/2011, 13:29

Volevo far notare una cosa...
C'è un teschio che ha delle "buche" sotto gli incisivi superiori (in pratica mancano quelli inferiori) e che compare in diverse foto [:D]

10/12/2011, 13:53

Anche perchè se Gilgamesh fosse stato alto 5 metri, non era poi questa impresa strozzare un leone a mani nude.
Un gattino praticamente :)

10/12/2011, 18:43

Thethirdeye ha scritto:


In questo video ci sono immagini mai viste prima (naturalmente parlo per me e non mi riferisco ai falsi acclarati tipo la prima foto)..... voi ne sapete qualcosa? Grazie




L'unica immagine che riconosco, (oltre al bassorilievo egiziano di Akhenaton e Nefertiti che tengono in braccio due delle loro sei figlie, e che non so come qualcuno ha voluto far passare per immagini di "giganti"), è quella che mostra una sorta di mummia gigante dentro un sarcofago.
Mi sembra di ricordare che fosse un ritrovamento nelle Isole Britanniche (dove ci sono moltissime leggende di giganti antichi), ma che sia stato dimostrato essere un falso (purtroppo non mi ricordo il nome del ritrovamento, cercherò di re-informarmi).
Personalmente tenderei anche io a pensare a una truffa, in quanto il corpo è troppo ben conservato.... non è neanche avvizzito! Mai vista una mummia così perfetta e in carne! Quel colore bianco, poi, la fa sembrare una statua di pietra....
Per tutto il resto, invece, non so dire nulla, ma alcune foto mi fanno pensare a bufale, soprattutto quella in cui si vede la gente in una piazza o in un grande cortile che gira attorno a uno scheletro gigante esposto liberamente al pubblico.... non pensate che una cosa del genere avrebbe già fatto il giro del mondo?

10/12/2011, 18:55

Stavo cercando immagini relative al filmato... non le ho ancora trovate, ma in compenso si trovano parecchie cose interessanti... purtroppo tutte in inglese! Come questa....
http://bigfoot.revealedtruth.co.uk/746/ ... h-america/

Riguarda i giganti dai capelli rossi del Nord America ma anche altre razze di giganti americani.... ci sono foto di teschi molto interessanti. Per chi non sa l'inglese.... auguri.
Io mi arrangio, ma non chiedetemi di tradurre tutto, non ho abbastanza tempo!
Rispondi al messaggio