19/11/2011, 10:35
21/11/2011, 12:28
21/11/2011, 20:22
22/11/2011, 17:32
22/11/2011, 18:06
22/11/2011, 20:24
22/11/2011, 20:47
Deckard ha scritto:
Il funzionamento dell’E-Cat è, in fondo, molto semplice: un protone, proveniente da un atomo di idrogeno, si fonde con un nucleo di nichel, creando del rame. Quindi la materia prima dell’esperimento non è che polvere di nichel e dell’idrogeno.
22/11/2011, 22:55
23/11/2011, 13:30
24/11/2011, 01:58
tommaso ha scritto:IdentFlyObj ha scritto:
E' intuitivo pensare questo: se assemblare un reattore da 1 megawatt è semplice,perchè mai si deve attendere un biennio per avere un minuscolo reattore domestico da 200 watt?
Domanda piu' che legittima!
Credo che l'intervallo di tempo indicato da rossi risieda in 2 differenti tipi di problematiche.
L'una riguarda i brevetti e le licenze per "entrare" nelle residenze domestiche che credo siano piu' complicati da ottenere rispetto agli impianti industriali che verosimilmente avranno un tecnico per il funzionamento e la manutenzione.
Il secondo problema riguarda la produzione di elettricità per la quale la tecnologia non è ancora pronta.
Io credo che l'e cat domestico produrra' energia elettrica con la quale potremo scaldare anche l'acqua:è questa la naturale evoluzione del reattore ed è questo il motivo per cui bisogna aspettare ancora un po' prima che la tecnologia sia matura.Non avrebbe senso infatti vendere tra 6 mesi degli scaldabagni a fusione per poi rimpiazzarli dopo 1 anno con reattori elettrici...
Quindi rossi nelle case venderà direttamente i reattori che produrranno energia elettrica e per i motivi di cui sopra dovremmo aspettare ancora un pochino...
24/11/2011, 10:21
24/11/2011, 14:47
25/11/2011, 00:07
IdentFlyObj ha scritto:
Non credo sia possibile avere energia elettrica prodotta in casa:si avrebbe un notevole spreco di acqua per la turbina e un basso rendimento operativo.Molto più facile produrre elettricità in una centrale Enel,che è già predisposta per questo tipo di spinte idrauliche da pressione/calore e incorpora elementi strutturali ad altissima efficienza.
E se Rossi non metterà in commercio reattori per riscaldare l'ambiente domestico....beh,mi compro i materiali e mi assemblo la cella in camera da letto,con 100 euro mi ci faccio un reattore atomico da 2 kilowatt!
25/11/2011, 02:02