23/11/2011, 13:11
23/11/2011, 14:35
enigma ha scritto:
Ciao TTE, ma infatti io posto casi che sono messi in dubbio
23/11/2011, 15:17
23/11/2011, 17:11
23/11/2011, 17:51
23/11/2011, 18:17
23/11/2011, 18:32
23/11/2011, 18:38
23/11/2011, 18:42
24/11/2011, 00:21
Il tuo approccio è corretto, ci mancherebbe.
Ma la domanda sorge spontanea: questi casi, sono messi in dubbio da CHI?
Le "sfere" bianche che si notano attorno al Disco sono le esplosioni dell'antiaerea ... Molti le confondono cone degli ufo.
Comunque il Disco venne centrato dai proiettori come un normale aereo, solo che non lo ... era! Per via dell'inefficacia della contraerea, per forza! se l'UFO è dotato di un campo magnetico, nulla può penetrarvi ...
24/11/2011, 00:22
24/11/2011, 00:24
Il problema è che una cannonata che colpisce un oggetto in aria, poi fa inevitabilmente cadere residui del colpo stesso. 2 ore di contraerea avrebbero dovuto provocare una bella pioggia di metallo se colpivano un qualcosa di indistruttibile.
Ipotizzando invece che i colpi passavano da parte a parte, senza provocare danni, allora avrebbero viaggiato per km allontanandosi dalla città.
24/11/2011, 00:28
24/11/2011, 12:27
Il fragore delle artiglierie e il sibilio dei traccianti vennero avvertiti ovunque a Los Angeles, mentre i militari erano certi di essere riusciti a centrare il bersaglio… senza alcun risultato.
24/11/2011, 12:35
enigma ha scritto:
Grazie delle info TTE, nell'articolo però si legge:
Il fragore delle artiglierie e il sibilio dei traccianti vennero avvertiti ovunque a Los Angeles, mentre i militari erano certi di essere riusciti a centrare il bersaglio… senza alcun risultato.
quindi lo hanno centrato, ma questo non mi toglie un dubbio però... cioè lo hanno colpito o lo hanno solo attraversato i proiettili da terra?