18/11/2011, 18:49
star-man ha scritto:acgunner ha scritto:star-man ha scritto:
la madre dei cretini é sempre incinta e i loro padri non si stancano mai....
qui abbiamo a che fare con due prodotti del tutto scompiscianti.
Non dico altro e giuro davanti al mio water che non gli rispondo piùuuuuuu
finalmente qlcs su cui concordo ehehe
ECCO,ALLORA,VISTO CHE HAI CAPITO A QUALI DUE MI RIFERISCO,VEDI
DI TIRARE LO SCIACQUONE E VAPORIZZARTI.
Magari poi ti segue anche l'altra anomalia.
18/11/2011, 18:54
byrus ha scritto:
Ora, non per diventare antipatico, ma il titolo del thread è Civiltà perdute nel sistema solare?, parlare di anomalie (quali?) nel fiume colorado non so cosa centri... passino pure le illusioni di anomalie (...? ), ma almeno restare in tema senza divagare ripetutamente in OT sarebbe meno frustrante.
18/11/2011, 18:56
zakmck ha scritto:star-man ha scritto:
Sono soltanto curioso di capire di che cosa si tratta,perché trovo perlomeno strano che sul fondo di un parco nazionale,in cui la gente non puô neppure gettare una sigaretta,ci siano cose del genere.
Per quanto riguarda l'astrofisico,non vedo che cosa possa dirci su questo:semmai un ingegnere e un archietto potrebbero dire qualcosa,ma in ogni cosa non penso possano sapere di che cosa si tratta in realtà
Star, la foto in questione ritrae il "Colorado river" in un scatto effettuato dal "Dead Horse Point" nello stato dello Utah.
A queste coordinate puoi trovare l'isola:
38°27'13.58"N 109°45'5.50" W
Sia su maps che su google-earth si possono osservare foto con dettagli decisamente migliori di quelli da te postati. Da un primo esame non ho trovato alcun riscontro di quanto da te supposto ma, dato che potrei sbagliarmi, ti invito a controllare tu stesso.
Mi sono gia' espresso in proposito, ma ho il timore che estremizzare la ricerca di particolari su foto che non presentano le idonee caratteristiche possa facilmente portare ad errori di interpretazione e quindi penso sia necessario procedere cautamente. Sempre IMHO ovviamente.
18/11/2011, 19:06
acgunner ha scritto:star-man ha scritto:acgunner ha scritto:star-man ha scritto:
la madre dei cretini é sempre incinta e i loro padri non si stancano mai....
qui abbiamo a che fare con due prodotti del tutto scompiscianti.
Non dico altro e giuro davanti al mio water che non gli rispondo piùuuuuuu
finalmente qlcs su cui concordo ehehe
ECCO,ALLORA,VISTO CHE HAI CAPITO A QUALI DUE MI RIFERISCO,VEDI
DI TIRARE LO SCIACQUONE E VAPORIZZARTI.
Magari poi ti segue anche l'altra anomalia.
e pensare che se ne vanno quelli come Baiata dal forum...e utenti come questo che insulta e si crede chissà chi, arrogante tra l'altro, restano...mah!
18/11/2011, 19:20
18/11/2011, 20:33
Blissenobiarella ha scritto:
Allora, cerchiamo di darci un contegno?
Possibile che non si riesca ad esprimere un parere critico senza ricorrere a toni accusatori o denigratori?
Se non facciamo lo sforzo di riconquistare un modo di dialogare civile, è impensabile di poter discutere di qualsiasi argomento a qualsiasi livello soprattutto in una disciplina come quella dell'ufologia in cui abbiamo poche certezze, molte ipotesi e teorie fra le più disparate.
Un po' di autodisciplina, un parere espresso con lucidità rinunciando ai lazzi e alle prese in giro, è sempre la cosa più efficace per esprimere un dissenso.
Occorre rispetto anche e soprattutto nella critica. Altrimenti amici, davvero non ce la possiamo fare a trattare argomenti a tema misterico e ufologico...
19/11/2011, 15:45
zakmck ha scritto:star-man ha scritto:
Sono soltanto curioso di capire di che cosa si tratta,perché trovo perlomeno strano che sul fondo di un parco nazionale,in cui la gente non puô neppure gettare una sigaretta,ci siano cose del genere.
Per quanto riguarda l'astrofisico,non vedo che cosa possa dirci su questo:semmai un ingegnere e un archietto potrebbero dire qualcosa,ma in ogni cosa non penso possano sapere di che cosa si tratta in realtà
Star, la foto in questione ritrae il "Colorado river" in un scatto effettuato dal "Dead Horse Point" nello stato dello Utah.
A queste coordinate puoi trovare l'isola:
38°27'13.58"N 109°45'5.50" W
Sia su maps che su google-earth si possono osservare foto con dettagli decisamente migliori di quelli da te postati. Da un primo esame non ho trovato alcun riscontro di quanto da te supposto ma, dato che potrei sbagliarmi, ti invito a controllare tu stesso.
Mi sono gia' espresso in proposito, ma ho il timore che estremizzare la ricerca di particolari su foto che non presentano le idonee caratteristiche possa facilmente portare ad errori di interpretazione e quindi penso sia necessario procedere cautamente. Sempre IMHO ovviamente.
19/11/2011, 16:32
19/11/2011, 18:38
19/11/2011, 22:40
24/11/2011, 07:06
24/11/2011, 08:33
24/11/2011, 10:23
24/11/2011, 11:01
24/11/2011, 13:59