22/11/2011, 11:57
22/11/2011, 13:15
mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:
velocita` del suono 1100 km/h x 5 = 5500 km/h
corre veloce ma mi risulta che
la circonferenza dell`equatore
sia 40000 km..
o no ??
E' un vettore a rientro orbitale e quindi saranno dislocati in orbita. Da quella posizione e con quelle velocita' si riesce ad arrivare ovunque sul globo entro un'ora.
quindi sono immagazzinati nello spazio..
e come c sono arrivati ?
con lo shuttle?
25/11/2011, 12:52
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:
ora gli usa sono in grado di colpire con bomba convenzionale nel giro di circa 1 h qualsiasi parte del globo.e'stato effettuato un test di una bomba volante a velocita' di circa 5 volte la velocita del suono
fonte agi
velocita` del suono 1100 km/h x 5 = 5500 km/h
corre veloce ma mi risulta che
la circonferenza dell`equatore
sia 40000 km..
o no ??
25/11/2011, 12:56
25/11/2011, 13:18
25/11/2011, 14:55
25/11/2011, 15:54
25/11/2011, 18:13
27/11/2011, 15:58
L'Iran rompe relazioni con Gran Bretagna. "Ambasciatori inglesi fuori dal paese"
TEHERAN - Il parlamento iraniano ha approvato oggi la riduzione delle relazioni diplomatiche con la Gran Bretagna in seguito alle sanzioni adottate da Londra contro Teheran per il suo controverso programma nucleare.
La decisione è stata approvata a larga maggioranza, con 179 voti a favore sui 206 deputati presenti. Successivamente è stato avviato il dibattito per definire i dettagli della legge, che come primo risultato dovrebbe avere la partenza degli ambasciatori dei due Paesi. Ora si attende la reazione inglese di fronte a questa mossa diplomatica da parte del regime di Mahmoud Ahmandinejad, su cui soffiano già da mesi venti di guerra.
http://www.dazebaonews.it/mondo/item/69 ... -dal-paese
27/11/2011, 16:49
Stizza - La reazione del Regno Unito è apparsa chiaramente stizzita. Per bocca di un portavoce del ministro degli Affari Esteri, il governo ha fatto sapere che "il voto del Parlamento iraniano per espellere il nostro ambasciatore è deplorevole. Se il governo iraniano agisce in questo modo, agiremo con forza consultando i nostri partner internazionali. Questo gesto ingiustificato non servirà ad aiutare il regime a far fronte all'isolamento crescente o alle preoccupazioni della comunità internazionale sul programma nucleare e la situazione dei diritti umani"
http://www.newnotizie.it/2011/11/27/ira ... con-forza/
Iran responds with 150 000 missiles if Israel attacks, Defense Minister
Nov 27 – Iranian Defense Minister Brigade General Ahmad Vahidi says that Israel will be attacked by 150 000 missiles if the country launches any military action against the Islamic Republic, State TV website reported Sunday.
Jame-Jam-online says the minister was speaking at the gathering of 50 000 voluntary forces in the Southern Iranian port of Bushehr at Persian Gulf.
“Iran is not Iraq or Afghanistan, if the Americans make the mistake and attack Iran, we will show them how to fight,” the website was citing the minister as saying.
“Israel has to be punished for what it has done to the Muslims in Palestine and Lebanon,” Vahidi added. He however did not specify if the missiles would be fired from Iran or any other locations.
A high ranking commander of the Islamic Revolutionary Guards on Saturday has stated that Iran would fire missiles at the nuclear sites of Israel. Brigade General Yadollah Javani, the military adviser to the supreme leader of Iran has said that
"we always consider a mistake by our enemies by attacking the country". “Iran is prepared and will respond by hitting Israel's nuclear facilities,” Javani reiterated./-
http://www.iranwpd.com/index.php?option ... &Itemid=65
29/11/2011, 15:32
Iran, assaltata ambasciata inglese, 6 ostaggi
Assaltata da decine di manifestanti l'ambasciata britannica a Teheran nel parco Qolhak a nord della città. Sequestrati almeno sei ostaggi (ma l'agenzia iraniana Mehr ha cancellato dal suo sito la notizia). I dimostranti hanno lanciato pietre rompendo vetri, molotov, bruciato bandiere della Union Jack (sostituitendole con uno stendardo iraniano) e di Israele, preso documenti. I manifestanti, studenti a quanto riferiscono le agenzie, sono entrati nel compound durante una manifestazione anti-britannica. Hanno messo un lucchetto e una catena all'ingresso, un gesto per indicare la volontà che la sede diplomatica sia chiusa. La tv di Stato riporta che i manifestanti non intendono andarsene finché non sarà espulso l'ambasciatore e Londra non cesserà quelle che Teheran considera politiche «ostili».
Un piccolo edificio è in fiamme. I dimostranti incendiano documenti che hanno sottratto agli uffici della sede diplomatica. Lo riferisce la Mehr. L'agenzia ufficiale Irna (quella governativa) parla di documenti «segreti» collegati a presunte attività di «spionaggio». L'assalto è ancora in corso. I dipendenti scappano da un'uscita secondaria.
Nei giorni scorsi la tensione tra Londra e Teheran è salita perché il Parlamento iraniano ha deciso di espellere l'ambasciatore britannico (non ancora espulso) come risposta alle sanzioni della Gran Bretagna contro il programma nucleare dell'Iran.
LONDRA INDIGNATA
La Gran Bretagna è indignata per l'attacco contro l'ambasciata britannica a Teheran. È quanto ha detto un portavoce del Foreign Office, aggiungendo che l'azione è «del tutto inaccettabile e da condannare senza mezze misure». Il ministero degli esteri britannico ha insistito sul governo iraniano affinché «agisca con urgenza per riportare la situazione sotto controllo», citando i doveri di protezione del personale diplomatico previsti dal diritto internazionale.
http://www.unita.it/mondo/iran-assaltat ... i-1.357544
29/11/2011, 17:09
GIANLUCA1989 ha scritto:Iran, assaltata ambasciata inglese, 6 ostaggi
[size=150]Assaltata da decine di manifestanti l'ambasciata britannica a Teheran[/size] nel parco Qolhak a nord della città. Sequestrati almeno sei ostaggi (ma l'agenzia iraniana Mehr ha cancellato dal suo sito la notizia). I dimostranti hanno lanciato pietre rompendo vetri, molotov, bruciato bandiere della Union Jack (sostituitendole con uno stendardo iraniano) e di Israele, preso documenti. I manifestanti, studenti a quanto riferiscono le agenzie, sono entrati nel compound durante una manifestazione anti-britannica. Hanno messo un lucchetto e una catena all'ingresso, un gesto per indicare la volontà che la sede diplomatica sia chiusa. La tv di Stato riporta che i manifestanti non intendono andarsene finché non sarà espulso l'ambasciatore e Londra non cesserà quelle che Teheran considera politiche «ostili».
Un piccolo edificio è in fiamme. I dimostranti incendiano documenti che hanno sottratto agli uffici della sede diplomatica. Lo riferisce la Mehr. L'agenzia ufficiale Irna (quella governativa) parla di documenti «segreti» collegati a presunte attività di «spionaggio». L'assalto è ancora in corso. I dipendenti scappano da un'uscita secondaria.
Nei giorni scorsi la tensione tra Londra e Teheran è salita perché il Parlamento iraniano ha deciso di espellere l'ambasciatore britannico (non ancora espulso) come risposta alle sanzioni della Gran Bretagna contro il programma nucleare dell'Iran.
LONDRA INDIGNATA
La Gran Bretagna è indignata per l'attacco contro l'ambasciata britannica a Teheran. È quanto ha detto un portavoce del Foreign Office, aggiungendo che l'azione è «del tutto inaccettabile e da condannare senza mezze misure». Il ministero degli esteri britannico ha insistito sul governo iraniano affinché «agisca con urgenza per riportare la situazione sotto controllo», citando i doveri di protezione del personale diplomatico previsti dal diritto internazionale.
http://www.unita.it/mondo/iran-assaltat ... i-1.357544
29/11/2011, 17:36
29/11/2011, 17:48
sezione 9 ha scritto:
Vabbè, uikipidia, capirai. Però:
Qui le proteste non sembrano limitate ad una sola regione.
Spero poi che non si cominci a dire che la comunità internazionale è "imperialista" perchè interviene, mentre fino a poco fa si diceva che era "imperialista" perchè non interveniva (tanto in Siria non c'è petrolio).
La Siria è sotto un regime militare da 50 anni, sotto legge speciale che attribuisce poteri speciali a chi governa perchè "in guerra con Israele". Insomma, non è limpidissima la scusa. E non sono le prime rivolte, queste, perchè già hanno represso delle manifestazioni curde, sunnite (chi governa è sciita, ed è in nettissima minoranza: è sempre la solita storia della minoranza messa al potere dal colonialista che si ritira, almeno ufficialmente). E' stato implicato anche in rivolte e guerre esterne, perchè gran parte della guerra civile libanese è stata causata dall'interventismo siriano. Questi non sono angeli, e sapere che Turchia, altri paesi arabi, occidentali, russi e cinesi non sono santi, non mi fa cambiare giudizio, perchè i "due pesi e due misure" se non valgono per gli anti-regime, non valgono nemmeno per i filo-governativi. E' dittatura? Bene, alla ghigliottina.
29/11/2011, 18:08