25/11/2011, 18:44
25/11/2011, 20:14
26/11/2011, 01:16
sezione 9 ha scritto:
Finora ho sentito solo cose giuste, anche perchè si è trattato solo di principi (che comunque non c'erano, col governo precedente). Le riforme sociali si faranno col consenso delle parti sociali. Le misure economiche saranno progressive in modo da far pagare di più chi ha di più. Stanno agevolando i consumi. Parlano di piani energetici. Cosa c'è di sbagliato?
26/11/2011, 01:40
26/11/2011, 08:59
26/11/2011, 09:15
26/11/2011, 12:54
26/11/2011, 12:57
26/11/2011, 18:43
26/11/2011, 19:06
27/11/2011, 12:00
Blissenobiarella ha scritto:
Io ho il sospetto che invece le cose stiano andando secondo programma...
L'euro è in crisi perchè non è una moneta sovrana. Stiamo tutti usando una moneta che non appartiene a nessuno Stato che prendiamo in prestito dai privati.
Quando tutti i governi cadranno uno dopo l'altro schiacciati dai debiti, probabilmente quello succederà sarà avanzare la proposta di rendere l'euro una moneta sovrana. Ma una moneta sovrana deve appartenere ad uno Stato sovrano o a un unione di Stati.. ed è così che con ogni probabilità sorgeranno gli Stati Uniti di Europa...
27/11/2011, 12:44
27/11/2011, 13:21
Blissenobiarella ha scritto:
Quale governo e quale popolo rinuncerebbe alla sovranità sui territori che occupa se non messo alla strette? E' la shock economy (http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=11314), si usano le crisi, create all'occorrenza, per soggiogare le genti...In passato si unificavano gli imperi conducendo guerre di conquista mettendo le terre a ferro e fuoco, oggi si conquistano riducendole sul lastrico.
27/11/2011, 14:15
27/11/2011, 15:17
Werther ha scritto:
Piano Fmi per l'Italia
Washington, 27-11-2011
Il Fondo monetario internazionale avrebbe pronto un piano di salvataggio per l'Italia da 600 miliardi di euro che darebbe al governo Monti 12-18 mesi di tempo per varare le riforme necessarie alleviandolo dalla necessità di rifinanziamento del debito.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=158997