Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Euro si,Euro no?-sondaggio/referendum
Si,è fondamentale che l'italia resti nella moneta unica... 16%  16%  [ 8 ]
Arrivati a questo punto meglio ritornare alla vecchia lira... 82%  82%  [ 40 ]
Non mi interessano queste cose... 0%  0%  [ 0 ]
Per me non cambia nulla basta che continuino a mandare in onda il GF 2%  2%  [ 1 ]
Voti totali : 49
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 12:30 
pure l'argentina ando in default,all'inizio del 2002,certo ke i primi mesi furono alquanto negativi,ma gia a fine a la situazione era in via di migliramento e attualmente sta registrando una notevole crescita politica,oltretutto due miei amici di b.aires mi hanno confermato la situazione.
------------------------------------------------------------------------------------
L'attuale ripresa economica
Con un tasso di cambio più competitivo e flessibile, tuttavia, la nazione attuò nuove politiche basate su reindustrializzazione, sostituzione di importazione, maggiori esportazioni e consistenti surplus fiscali e commerciali. Per la fine del 2002 l'economia cominciò a stabilizzarsi. Nel 2003, Néstor Kirchner venne eletto presidente. Durante la sua presidenza l'Argentina ristrutturò il suo debito in default imponendo un forte sconto (circa il 75%) su molte obbligazioni (tale operazione è stata poi oggetto di condanne dei tribunali statunitensi e tedeschi); ripianò il suo debito con il Fondo Monetario Internazionale, rinegoziò contratti con i fornitori di servizi e nazionalizzò alcune industrie in precedenza privatizzate. Attualmente, l'Argentina sta godendo di un periodo di alta crescita economica e un miglioramento della stabilità politica



da wikipedia

e come dice green meglio morire liberi ke schiavi delle grande finanza [:215] [:89] [:49]


Ultima modifica di ubatuba il 03/12/2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 12:52 
Cita:
lex ha scritto:

come fate a pensare che tornare alla lira sia un bene....[8)]

Ignoranza, solo ignoranza e probabilmente un desiderio catastrofista di distruzione.



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 12:58 
Oppure è l'esatto contrario morgan. A volte attribuiamo agli altri l'ignoranza che invece è nostra... a volte sono solo punti di vista differenti.
Abbiamo approfondito il discorso qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4597
e ne abbiamo accennato più brevemente qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:22 
La germania studia un piano per non trovarsi impreparata tra dieci giorni, quando secondo tutti gli analisti, la moneta unica potrebbe già essere solo un ricordo del passato. Non la fine dell'euro, forse, ma la suddivisione dell'Europa in due aree distinte, quella di seria A, con un euro forte, e quella di serie B, che includerà certamente l'Italia e la Grecia. Ecco i sei punti principali del piano neppure tanto fanta-economico riportato da Der Spiegel

1. Banche chiuse
Un lunedì le banche restano chiuse per contabilizzare tutti i loro conti correnti.

2. Banconote contrassegnate
Il giorno successivo le banche consegnano ai clienti banconote euro contrassegnate per essere distinte come euro tedeschi.

3. Controlli alle frontiere
La Germania controlla a tappeto frontiere e flussi internazionali di denaro per impedire che dall'estero siano introdotti capitali liquidi per essere contrassegnati come euro tedeschi. Gli altri euro sono destinati, infatti, a svalutarsi.

4. Conversione valuta
Entro 10 settimane la Banca centrale tedesca sarà in grado di emettere la nuova divisa insieme con altri Paesi virtuosi oppure da sola. La banche chiudono 24 ore per convertire nella nuova valuta i conti correnti in Germania.

5. Nuova valuta tedesca
La nuova divisa varrà circa il 25 per cento in più dell'euro. Banche e assicurazioni rischieranno di perdere 225 miliardi.

6. Costi
Il costo dell'operazione per la sola Germania sono calcolati in 250-340 miliardi di euro. Ma se la Germania restasse nell'euro con l'impegno di dover sostenere eurobonds e aiuti ai Paesi a rischio default, dovrebbe sborsare 80 miliardi l'anno

http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... nque-mosse

evidentemente qualkuno ci pensa x cercare,nell'eventualita',avere perdite contenute.....[;)]

non consideriamolo troppo fanta economico,nel suo congresso la cdu ha approvato un documento x un eventuale uscita dall'euro,senza x questo lasciare la ue.....quindi...[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 03/12/2011, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 28/10/2011, 15:49
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:25 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Oppure è l'esatto contrario morgan. A volte attribuiamo agli altri l'ignoranza che invece è nostra... a volte sono solo punti di vista differenti.

Sicuramente il mio punto di vista è di chi non conosce economia e finanza, quindi siamo tutti sullo stesso piano, ma faccio davvero fatica a credere che l'idea di tornare alla Lira parta da una conoscenza esatta di questa materia, penso più appunto frutto di ignoranza, o anche luoghi comuni tipici delle chiacchiere da bar.
Come si può pensare di lasciare la moneta Euro e non pagarne le conseguenze?
Che più o meno corrisponde a quanto scritto da Monella:

Cita:
Monella ha scritto:
... ma e' come( faccio un esempio), mia moglie mi fa le corna e io per dispetto mi taglio i c****i



_________________
Kite Wind Generator, una delle reali e oneste alternative energetiche: http://tinyurl.com/blztrg6
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:28 
La Germania potrebbe effettuare un ritorno alla moneta sovrana, già più agevole.
Un ritorno alla lira per l'Italia sarebbe indubbiamente immensamente più sofferto, ma c'è chi ci pensa seriamente:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=203584



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:32 
Cita:
ksxmorgan ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Oppure è l'esatto contrario morgan. A volte attribuiamo agli altri l'ignoranza che invece è nostra... a volte sono solo punti di vista differenti.

Sicuramente il mio punto di vista è di chi non conosce economia e finanza, quindi siamo tutti sullo stesso piano, ma faccio davvero fatica a credere che l'idea di tornare alla Lira parta da una conoscenza esatta di questa materia, penso più appunto frutto di ignoranza, o anche luoghi comuni tipici delle chiacchiere da bar.
Come si può pensare di lasciare la moneta Euro e non pagarne le conseguenze?
Che più o meno corrisponde a quanto scritto da Monella:

Cita:
Monella ha scritto:
... ma e' come( faccio un esempio), mia moglie mi fa le corna e io per dispetto mi taglio i c****i





Premetto che per come la vedo io, un ritorno alla lira per come stanno le cose al momento è un utopia. Ma si tratta di un' eventualità che è stata studiata attentamente dagli economisti e probabilmente rappresenta, sul lungo termine, la soluzione con le prospettive più vantaggiose. Su i link indicati, ci sono articoli e suggerimenti per la lettura per chi vuole approfondire il discorso. Non li riporto qui per evitare di affollare i topic, con gli stessi interventi
[;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:35 
certo ke x noi sarebbe piu' difficoltoso,xo'rimango dell'idea ke magari un sacrificio meglio farlo x se stessi.ke x la grande finanza responsabile di sto disastro...poi(l'argentina dopo il default ha impiegato un annetto x rimettersi in careggiata,ma ora viaggia ottimamente,come detto amici del posto mi parlano bene delle situazione odierna) [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 13:57 
La condizione dell'Argentina è un po' diversa credo, probabilmente noi ci metteremo di più a riprenderci...Però è vero, la situazione argentina presenta similarità con quella dei paesi dell'euro che può aiutare a capire come funziona la ripresa.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 14:02 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

La condizione dell'Argentina è un po' diversa credo, probabilmente noi ci metteremo di più a riprenderci...Però è vero, la situazione argentina presenta similarità con quella dei paesi dell'euro che può aiutare a capire come funziona la ripresa.


ognuno certo ha una sua pecularieta',ma non dobbiamo sempre ascoltare certe campane pessimiste......teniamo pure la pota aperta ad ogni eventualita' [;)]quello successo in argentina dovrebbe essere preso come esempio,ma essendo un primo caso senz'altro migliorabile [8)]


Ultima modifica di ubatuba il 03/12/2011, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 14:19 
Io la tengo aperta e faccio anche il tifo perchè attraverso questa porta rientri la lira [:D]! Torna, 'sta casa aspetta a te!
Però faccio anche delle considerazioni provando a ragionarci su imponendomi una logica e mi rendo conto che per come sono messe al momento le cose è più facile che si scelgano vie differenti.
Certo, se fossero i Paesi forti dell'Ue a uscire dall' euro...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 16:32 
Vabbè, citiamola tutta la storia argentina.

L'ancoraggio del Peso al Dollaro, vecchio di quasi undici anni, e ormai palesemente controproducente, venne abbandonato. Tuttavia l'improvviso distacco della moneta argentina dalla parità con quella statunitense, ancoraggio che da tempo non era più realistico, la riportò immediatamente ai suoi valori reali, producendo un grosso deprezzamento della valuta (ridotta nel giro di pochi giorni ad un terzo circa del suo valore iniziale) e un conseguente altissimo picco di inflazione. La crisi provocò per mesi un quasi totale blocco dell'economia, con un drammatico aumento di disoccupati e di nuovi poveri, una crisi di liquidità del sistema, un aumento della piccola criminalità e di atti di vandalismo contro banche ed esercizi commerciali, un'allarmante instabilità sociale.

Quanto alla crescita economica, si è fondata tutta sulle esportazioni di prodotti non certamente tecnologici: soprattutto SOIA. E con la crisi mondiale comincia pure l'Argentina ad avere problemi, perchè la ristrutturazione a Buenos Aires l'hanno fatta col vecchissimo metodo (da terzo mondo) della monocoltura. Noi in cosa possiamo specializzarci? Siamo un Paese manifatturiero, che importa tanto per poi trasformarlo. Non abbiamo possibilità di produrre "dal niente" come in Argentina, la nostra ricchezza dipende dalle nostre capacità di sfruttare bene le materie prime che comperiamo all'estero. E che pagheremo carissime se uscissimo dall'Euro. L'unica via per rendere competitiva l'economia sarebbe la drastica diminuzione dei salari. Come i Cinesi dovremmo fare. Ve la sentite? Lavorare dalla mattina alla sera per un tozzo di pane, senza diritti nè prospettive?

Lo sappiamo tutti che uscire dall'Euro significa avere anni di miseria. Si dice: meglio adesso, tanto ci si arriva comunque. Io dico: bisogna tentarle tutte per evitare di arrivare allo scenario argentino, TUTTE: perchè in caso di crisi nera pagherà davvero solo la parte non certo ricca dell'Italia.Avremo una concentrazione di potere nei soliti megaricchi, sempre più ricchi (perchè le crisi i soldi non li cancellano, li concentrano), fame, rivolte sociali, criminalità PER FAME... Davvero, non so come potete pensare che per superare una crisi bisogna finirci dentro prima.

Oltrettutto se si pensa sia in atto una cospirazione. Ma davvero pensate che, in questo scenario, sarà il "popolo" a decidere? Il popolo morirà di fame, mentre chi può si salverà, e si riciclerà come salvatore della Patria. Chi governa in Argentina? Il comunismo e la democrazia diretta? Guardate che la crisi ha fatto trionfare il peronismo, in Argentina. Non governa Che Guevara, governano i Kirchner (prima il marito, poi la vedova), e tutto il sistema politico argentino si fonda adesso su due schieramenti, i Kirchneristi e gli antikirchneristi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 17:35 
innanzitutto in argentina l'anno piu' tosto e' stato il primo,e dalla fine del 2002 stabilizzata tutta la situazione economico/finanziaria /politica l'argentina comnciava a ricrescere,quindi anni di miseria non esageriamo,forse dimentiki ke svalutando la liretta come altre volte i ns prodotti diventano supercompetitivi,quindi altro ke monucoltura,abbiamo un ventaglio di prodotti superiore,quindi con maggiori probabilita' di risalita,attualmente l'argentina sta avendo una buona crescita economica ed una buon funzionamento della politica,quindi tutti questi disastri non li vedo,non facciamoci sempre fuorviare dal passimismo di certi economisti,prob,addentro alla grande finanza,come detto alcuni miei amici di b.aires mi dicono ke attualmente la situazione e' piu' ke buona,senza pensare ke il governo argentino ha rinegoziato il debito in default attenendo un forte sconto,ed ha ripainato il debito con il fmi,certo ke ogni stato ha problematke proprie.Ma x fare questo occorrono politci di livello e non servi come quelli ke attualmente siedono al parlamento,incapaci di gestire la situazione e di conseguenza demandando la soluzione a ki la crisi l'ha creata [;)]

cmq dal mio punto di vst e' meglio vivere bene pur con un governo peronista,ke dovere supportare le grandi banke e la grande finanza.


Ultima modifica di ubatuba il 03/12/2011, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:29 
Quoto tutto a parte il governo peronista, di tutto abbiamo bisogno meno che di questo. Ci manca solo questo.

Abbiamo già un governo fantoccio, non dobbiamo passare al capoccia di turno ma tornare a votare per un vero governo democratico.

Mandando a casa la vecchia classe dirigente inetta e corrotta e fare spazio alle nuove generazioni.


E' lì che troviamo ancora l' onesta e la capacità intellettuale e soprattutto la volontà personale di pretendere un futuro degno.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/12/2011, 18:33 
Cita:
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432843/


[color=blue]Con il crac dell'euro stipendi dimezzati e fallimenti a catena

La nuova lira crollerebbe, inflazione e tassi alle stelle
Le svalutazioni dei nostri beni arriverebbero al 60%
[/color]


Cita:
[url=http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432892[/]http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432892/[/url]

[color=blue]"Senza euro il debito raddoppierebbe Come buttarsi dal dodicesimo piano"
Intervista a Giacomo Vaciago

...«Se adesso ci prepariamo a una manovra da 20-25 miliardi, con un’uscita dall’euro dovremmo prepararne subito una da 100. L’abbandono della moneta unica ci precipiterebbe in uno scenario bellico e di grande impoverimento. Certo, ne potremmo uscire. Non è più intelligente fare qualche sacrificio adesso che rinunciare del tutto al benessere per un decennio, nel migliore dei casi?»...[/color]


Cita:
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432891/

[color=blue]Anche passata la tempesta gravi danni a lungo termine
Intervista a Franco Bruni[/color]


Cita:
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432890/
[color=blue]"Senza euro torneremmo agli Anni 70
Iperinflazione e tassi a due cifre"

Intervista a Luigi Guiso[/color]


Cita:
http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/432889/
[color=blue]"Il crac dell'euro? Come una guerra
Un disastro in stile argentino"

Intervista a Marco Onado
[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/09/2025, 17:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org