La germania studia un piano per non trovarsi impreparata tra dieci giorni, quando secondo tutti gli analisti, la moneta unica potrebbe già essere solo un ricordo del passato. Non la fine dell'euro, forse, ma la suddivisione dell'Europa in due aree distinte, quella di seria A, con un euro forte, e quella di serie B, che includerà certamente l'Italia e la Grecia. Ecco i sei punti principali del piano neppure tanto fanta-economico riportato da Der Spiegel
1. Banche chiuse
Un lunedì le banche restano chiuse per contabilizzare tutti i loro conti correnti.
2. Banconote contrassegnate
Il giorno successivo le banche consegnano ai clienti banconote euro contrassegnate per essere distinte come euro tedeschi.
3. Controlli alle frontiere
La Germania controlla a tappeto frontiere e flussi internazionali di denaro per impedire che dall'estero siano introdotti capitali liquidi per essere contrassegnati come euro tedeschi. Gli altri euro sono destinati, infatti, a svalutarsi.
4. Conversione valuta
Entro 10 settimane la Banca centrale tedesca sarà in grado di emettere la nuova divisa insieme con altri Paesi virtuosi oppure da sola. La banche chiudono 24 ore per convertire nella nuova valuta i conti correnti in Germania.
5. Nuova valuta tedesca
La nuova divisa varrà circa il 25 per cento in più dell'euro. Banche e assicurazioni rischieranno di perdere 225 miliardi.
6. Costi
Il costo dell'operazione per la sola Germania sono calcolati in 250-340 miliardi di euro. Ma se la Germania restasse nell'euro con l'impegno di dover sostenere eurobonds e aiuti ai Paesi a rischio default, dovrebbe sborsare 80 miliardi l'anno
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... nque-mosseevidentemente qualkuno ci pensa x cercare,nell'eventualita',avere perdite contenute.....
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
non consideriamolo troppo fanta economico,nel suo congresso la cdu ha approvato un documento x un eventuale uscita dall'euro,senza x questo lasciare la ue.....quindi...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)