20/12/2011, 18:04
20/12/2011, 18:09
20/12/2011, 18:29
20/12/2011, 20:13
20/12/2011, 20:21
21/12/2011, 11:31
21/12/2011, 11:34
Ufologo 555 ha scritto:
Pacco di Natale della Rai Alza ancora il canone
Viale Mazzini prepara un'altra stangatina: la tassa televisiva cresce da 110,50 a 112 euro. Nel 2005 non superava i 100 euro
Immagine:
26,36 KB
Eccolo qua, puntuale, il pacco regalo di Mamma Rai per Natale: un aumento di canone, alla faccia della crisi. Come scrive Enrico Paoli su Libero in edicola oggi, mercoledì 21 dicembre, la stangata sarà effettiva solo a metà gennaio: l'importo da pagare, che nel 2011 era 110,50 euro, il prossimo anno sarà di 112 euro. Lo annuncia il sito di viale Mazzini, Rai.it, anche se il Ministero dello Sviluppo (debitore nei confronti della tv pubblica di 1,6 milioni di euro dal 2005) non decida un ritocco verso l'alto. L'aumento è coerente con la politica Rai, che già 12 mesi fa aveva portato il balzello da 109 a 110,50. Dal 2005 ad oggi è una costante escalation, con la soglia "psicologica" dei 100 euro abbattuta nel 2006. E dato che l’evasione del canone si è ormai stabilizzata attorno al 40% (400 milioni di euro all'anno), la mazzatina mazziniana è ormai una (pessima) abitudine.
http://www.liberoquotidiano.it/news/896 ... anone.html
(Così ci pagheranno Benigni a San Remo e Celentano, suo collega e Morandi! Non crederete davvero che li paghino gli ... sponsor!?)
21/12/2011, 11:35
21/12/2011, 13:52
Ufologo 555 ha scritto:
Pacco di Natale della Rai Alza ancora il canone
Viale Mazzini prepara un'altra stangatina: la tassa televisiva cresce da 110,50 a 112 euro. Nel 2005 non superava i 100 euro
Immagine:
26,36 KB
Eccolo qua, puntuale, il pacco regalo di Mamma Rai per Natale: un aumento di canone, alla faccia della crisi. Come scrive Enrico Paoli su Libero in edicola oggi, mercoledì 21 dicembre, la stangata sarà effettiva solo a metà gennaio: l'importo da pagare, che nel 2011 era 110,50 euro, il prossimo anno sarà di 112 euro. Lo annuncia il sito di viale Mazzini, Rai.it, anche se il Ministero dello Sviluppo (debitore nei confronti della tv pubblica di 1,6 milioni di euro dal 2005) non decida un ritocco verso l'alto. L'aumento è coerente con la politica Rai, che già 12 mesi fa aveva portato il balzello da 109 a 110,50. Dal 2005 ad oggi è una costante escalation, con la soglia "psicologica" dei 100 euro abbattuta nel 2006. E dato che l’evasione del canone si è ormai stabilizzata attorno al 40% (400 milioni di euro all'anno), la mazzatina mazziniana è ormai una (pessima) abitudine.
http://www.liberoquotidiano.it/news/896 ... anone.html
(Così ci pagheranno Benigni a San Remo e Celentano, suo collega e Morandi! Non crederete davvero che li paghino gli ... sponsor!?)
21/12/2011, 18:09
Ufologo 555 ha scritto:
Austerità e buio Natale: luminarie spente per tagli
di Daniela Uva
Luci e addobbi decurtati in media del 20 per cento. E qualche città si arrangia con sponsor e fai da te. A Bologna Capodanno "povero": senza big e col budget all'osso ...
A Capodanno Pisapia punta su don Gallo e Paolo Rossi: una serata da 300mila euro
Il Capodanno in piazza sembrerà il Primo maggio: il prete genovese, il comico e Capossela tra i protagonisti della serata costata al Comune 300mila euro
Immagine:
24,62 KB
Un Capodanno amarcord quello che aspetta i milanesi, non tutti, sia chiaro, ma una fetta sì. Quelli che «io c’ero», che erano in piazza il 27 maggio sotto quell’arcobaleno che squarciava un cielo plumbeo.
http://www.ilgiornale.it/milano/a_capod ... comments=1
21/12/2011, 20:22
21/12/2011, 20:23
22/12/2011, 12:27
22/12/2011, 20:59
23/12/2011, 12:37