In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

29/12/2011, 18:08

Staremo a vedere se la rforma colpira' i soliti noti e cioe' chi gia'
le tasse le paga, oppure se servira' x portare allo scoperto milioni di abitazioni abusive in prevalenza al sud, che essendo per loro natura abusive, per il catasto non esistono e quindi non soggette ad alcuna tassazione.

29/12/2011, 19:05

Benzina (e mercato in generale): d'accordo anch'io. E vale anche per tutto il resto. Finchè ce ne fregheremo di tutto e di tutti, andrà sempre allo stesso modo. Per questo dico (sempre) meno chiacchere e più fatti. Alla "brava gente comune", però. Che tanto brava per me non è.

Riforma catasto: d'accordo con Rmnd. Che però non si accontenta e sfora sempre... Se avesse detto:

Staremo a vedere se la rforma colpira' i soliti noti e cioe' chi gia' le tasse le paga, oppure se servira' x portare allo scoperto milioni di abitazioni abusive, che essendo per loro natura abusive, per il catasto non esistono e quindi non soggette ad alcuna tassazione.

Senza aggiungere:

in prevalenza al sud

Sarebbe stato perfetto. E invece dimostra sempre un odio particolare per una particolare realtà, dimenticandosi puntualmente di tutti gli imprenditori (per esempio, ma è appunto solo uno dei tanti esempi) evasori del nord che vengono regolarmente beccati...

Scusa sai, ma a me hanno insegnato che un delinquente è un delinquente, senza bisogno di considerare la provenienza o l'origine o la residenza. Così come un razzista è tale qualunque sia la sua nazionalità (vera o presunta)...

29/12/2011, 19:34

rmnd ha scritto:

Staremo a vedere se la rforma colpira' i soliti noti e cioe' chi gia'
le tasse le paga, oppure se servira' x portare allo scoperto milioni di abitazioni abusive in prevalenza al sud, che essendo per loro natura abusive, per il catasto non esistono e quindi non soggette ad alcuna tassazione.

La riforma riguarda l'esistente, se una casa è abusiva rimarrà tale anche con il nuovo sistema di valutazione degli immobili, quindi gli evasori non hanno di che temere da questo punto di vista.

29/12/2011, 19:58

Infatti ci siamo ... noi: popolino! [8)]

29/12/2011, 20:23

sezione 9 ha scritto:


Senza aggiungere:

in prevalenza al sud

Sarebbe stato perfetto. E invece dimostra sempre un odio particolare per una particolare realtà, dimenticandosi puntualmente di tutti gli imprenditori (per esempio, ma è appunto solo uno dei tanti esempi) evasori del nord che vengono regolarmente beccati...

Scusa sai, ma a me hanno insegnato che un delinquente è un delinquente, senza bisogno di considerare la provenienza o l'origine o la residenza. Così come un razzista è tale qualunque sia la sua nazionalità (vera o presunta)...


eh..siamo alle solite...ci si nasconde dietro a un dito.
un delinquente è un delinquente ma la criminalità in termini di densità secondo te è maggiore al sud al nord o che so, in norvegia?

la verità dei numeri non si può contestare. la percentuale di abusivismo rapportato al numero di abitanti è una realtà prevalentemente meridionale.
Al nord l'abusivismo consiste principalmente nell'estensione di costruzioni regolari , al sud nell'edificazione di edifici ex-novo.

http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2011-06-27/case-fantasma-ultima-chiamata-145509.php?uuid=Aao4iRjD

"Il problema riguarda soprattutto il Mezzogiorno, perché è qui che si concentra la maggiore densità di immobili fantasma in rapporto alle unità immobiliari accatastate (si veda la tabella a destra). "


"
http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/02/Fisco_trova_560_mila_case_co_9_110602010.shtml

Il Fisco trova 560 mila case fantasma
Record a Salerno, che batte Roma. Emerse rendite per 415 milioni Le città Nella capitale 68 mila casi, a Milano 11 mila. Anche Palermo, Cosenza e Napoli guidano la classifica"


"
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-06-02/resta-aperta-caccia-milione-065054.shtml?uuid=AaOivYcD&fromSearch
Lo stesso direttore Alemanno ha citato più volte, con elegante eufemismo, la presenza di zone «impervie» non tanto dal punto di vista orografico quanto umano e sociale. Ci sono regioni dove non si può andare impunemente in giro a fotografare case, tanto che il direttore ha specificato che i funzionari sono già stati dotati di speciali giubbottini che li rendano ben riconoscibili, in modo da evitare equivoci imbarazzanti o pericolosi."


http://www.unita.it/ambiente/legambiente-campana-60mila-case-abusive-1.292587

"..Legambiente: il business del cemento ha prodotto in Campania 60.000 case abusive in 10 anni e se lo spartiscono 64 clan camorristici. In 20 anni - dal 1991 a oggi – sette amministrazioni comunali su 10 sono state sciolte per infiltrazione mafiosa e per ragioni di abusivismo edilizio..."
Ultima modifica di rmnd il 29/12/2011, 20:25, modificato 1 volta in totale.

29/12/2011, 22:24

Beh, non si può avere tutto dalla vita...
Abusivi al sud ed evasori fiscali al nord...

29/12/2011, 23:49

rmnd ha scritto:

Staremo a vedere se la rforma colpira' i soliti noti e cioe' chi gia'
le tasse le paga, oppure se servira' x portare allo scoperto milioni di abitazioni abusive in prevalenza al sud, che essendo per loro natura abusive, per il catasto non esistono e quindi non soggette ad alcuna tassazione.


spero che serva a questo, e magari a far pagare le tasse al vaticano ( chiesa) [8)]

30/12/2011, 00:09

holocron ha scritto:

Beh, non si può avere tutto dalla vita...
Abusivi al sud ed evasori fiscali al nord...


Ci tengo a far notare che moltissime costruzioni abusive presenti qui al sud sono ad opera di imprenditori/costruttori provenienti dal nord Italia, ma non ditelo in giro [:37]: molte di esse, inoltre, vengono interrotte a metà perchè rivelate come abusive ed abbandonate così come sono per anni, un patetico schifo.
Ora nel mio paese stanno usando tutte le costruzioni a metà per ospitare dei poveri immigrati africani che sono arrivati in massa qualche mese fa, se non altro è l'utilizzo migliore che si possa fare.

30/12/2011, 01:23

holocron ha scritto:

Beh, non si può avere tutto dalla vita...
Abusivi al sud ed evasori fiscali al nord...


Mah...insomma..

quantitativamente (in euro) al nord forse, perchè è lì che ci sono il maggior numero di imprese (e imprese regolari e non fantasma...)

ma percentualmente la situazione si ribalta ancora una volta..

http://www.confcommercio.it/home/ArchivioGi/2011/Evasione-fiscale-al-38-per-cento--al-Sud-punte-del-66.htm_cvt.htm

[color=blue]Evasione fiscale al 38 per cento, al Sud punte del 66

Secondo la nuova banca dati dell'Agenzia delle Entrate, ogni contribuente evade evade 17,87 euro per ogni 100 euro di imposte versate al Fisco. Ma la somma sale a 38,41 se al calcolo vengono sottratti quei cittadini che non possono evadere.

L'evasione fiscale è arrivata al 38% con punte fino al 66% al Sud, anche se le somme più alte non
pagate sono soprattutto nelle Regioni del Centro e del Nord. In pratica ogni contribuente evade evade 17,87 euro per gni 100 euro di imposte versate al Fisco. Ma se al calcolo vengono sottratti quei cittadini che non possono evadere, in quanto dipendenti, la somma evasa sale a 38,41 euro. E' la fotografia scattata dalla nuova banca dati dell'Agenzia delle Entrate e pubblicata dal Corriere della Sera. Le aree dove il tasso di evasione è minimo (al 10,93%) è rappresentato dalla province
dei grandi centri urbani produttivi: Milano, Torino, Genova, Roma, Lecco Cremona, Brescia. Il tasso massimo è del 65,7% e viene registrato a Caserta, Salerno, Reggio Calabria e Messina. Alte percentuali anche per le altre province del Sud, comprese Nuoro, Oristano e Ogliastra in Sardegna, ad eccezione di Bari, Napoli, Catania e Palermo dove l'evasione media è del 38,19%.
[/color]



http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/4-aprile-2011/radiografia-dell-evasione-italia-maglia-nera-messina-caserta--190367795861.shtml

30/12/2011, 02:51

rmnd ha scritto:

holocron ha scritto:

Beh, non si può avere tutto dalla vita...
Abusivi al sud ed evasori fiscali al nord...


Mah...insomma..

quantitativamente (in euro) al nord forse, perchè è lì che ci sono il maggior numero di imprese (e imprese regolari e non fantasma...)

ma percentualmente la situazione si ribalta ancora una volta..

http://www.confcommercio.it/home/ArchivioGi/2011/Evasione-fiscale-al-38-per-cento--al-Sud-punte-del-66.htm_cvt.htm

[color=blue]Evasione fiscale al 38 per cento, al Sud punte del 66

Secondo la nuova banca dati dell'Agenzia delle Entrate, ogni contribuente evade evade 17,87 euro per ogni 100 euro di imposte versate al Fisco. Ma la somma sale a 38,41 se al calcolo vengono sottratti quei cittadini che non possono evadere.

L'evasione fiscale è arrivata al 38% con punte fino al 66% al Sud, anche se le somme più alte non
pagate sono soprattutto nelle Regioni del Centro e del Nord. In pratica ogni contribuente evade evade 17,87 euro per gni 100 euro di imposte versate al Fisco. Ma se al calcolo vengono sottratti quei cittadini che non possono evadere, in quanto dipendenti, la somma evasa sale a 38,41 euro. E' la fotografia scattata dalla nuova banca dati dell'Agenzia delle Entrate e pubblicata dal Corriere della Sera. Le aree dove il tasso di evasione è minimo (al 10,93%) è rappresentato dalla province
dei grandi centri urbani produttivi: Milano, Torino, Genova, Roma, Lecco Cremona, Brescia. Il tasso massimo è del 65,7% e viene registrato a Caserta, Salerno, Reggio Calabria e Messina. Alte percentuali anche per le altre province del Sud, comprese Nuoro, Oristano e Ogliastra in Sardegna, ad eccezione di Bari, Napoli, Catania e Palermo dove l'evasione media è del 38,19%.
[/color]



http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/4-aprile-2011/radiografia-dell-evasione-italia-maglia-nera-messina-caserta--190367795861.shtml


Caro rmnd.... l'acqua calda, l'ha inventata boiler.... [:D]

Al sud l'evasione è maggiore perchè ci sono più poveri.
Oggi, il poter pagare le tasse, è diventato un "lusso".

PS: secondo l'istat, in Italia e a rischio povertà un italiano su 4.
Non so se rendo.... una media (ripeto media) del 25% della popolazione.

30/12/2011, 10:55

Thethirdeye ha scritto:
Al sud l'evasione è maggiore perchè ci sono più poveri.


Ed è sempre stato così purtroppo, ancora prima della crisi, poi con la crisi le cose sono peggiorate.

Thethirdeye ha scritto: Oggi, il poter pagare le tasse, è diventato un "lusso".


Questa dovevo leggerla in chiave sarcastica vero [:D]?
Ultima modifica di Pegasus il 30/12/2011, 10:56, modificato 1 volta in totale.

30/12/2011, 12:39

Thethirdeye ha scritto:

Al sud l'evasione è maggiore perchè ci sono più poveri.



Diciamo le cose come stanno
In molte zone del sud c'è meno senso civico , altro che più povertà.
Questa Italia non si doveva fare.
Il settentrione in Europa e il meridione insieme alla Grecia nel mediterraneo.
Sono realtà inconciliabili e lo sanno bene tutti quei meridionali che sono venuti al nord. Meridionali che come unica 'colpa' nella loro vita è stata quella di nascere in una società irrecuperabile e che neanche lontanamente pensano di tornare al sud, nell'inciviltà come ho sentito dire da molti di loro.

30/12/2011, 12:49

A dire il vero, parlando di inciviltà, io qualche buon esempio lo trovo in certe amministrazioni leghiste del Nord, per non parlare di certi "cittadini".

30/12/2011, 13:01

Wsj: Merkel disse a Napolitano 'sostituisci Berlusconi'
Venerdi, 30 Dicembre 2011 - 12:31
Non è stato solo lo spread a decretare la fine del governo Berlusconi, ma anche Angela Merkel. Come rivela oggi il Wall Street Journal, lo scorso ottobre a chiamare il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per chiedere espressamente la sostituzione del nostro premier sarebbe stata infatti la cancelliera tedesca, preoccupata che Berlusconi non fosse in grado di attuare le riforme necessarie per salvare l'euro e l'Eurozona

http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 1211123147


certo che x napolitano, se vera la faccenda,ad obbedire al diktat tedesco sarebbe veramente il colmo......ma suppongo veriitiera.da come successivamente si sono mosse le strutture [;)]sarebbe la dimostrazione della ns sovranita'limitata di brezneviana memoria [:185] [:189]
Ultima modifica di ubatuba il 30/12/2011, 13:03, modificato 1 volta in totale.

30/12/2011, 13:12

nella conferenza stampa di ieri il supermegagalattico presidente del consiglio e 'riuscito in un impresa veramente da politicante consumato,parlate tanto senza dire il nulla.ha risposto certo a tutte le domande,xo'non ha enunciato una sola parola,riguardante a qualke soluzione x cercare di risollevare l'economia italiana,come politicante e' gia' sulla buona strada [;)]
Rispondi al messaggio