02/01/2012, 15:31
mauro ha scritto:
PS il prendere una laurea, come fanno anche persone anziane, può essere utile "fine a se stessa" ma per trovar lavoro... molte volte non assumono...perchè..laureati
02/01/2012, 15:37
02/01/2012, 15:52
02/01/2012, 15:56
02/01/2012, 16:06
02/01/2012, 17:10
02/01/2012, 17:19
02/01/2012, 17:22
Però al giorno d'oggi se non si ha una Laurea non è reputato essere Umano,è al pari degli immigrati Clandestini,perchè il mondo si è diviso tra Laureati (esseri senzienti ed intelligenti) e non Laureati,i quali sono considerati al pari delle bestie da macello,merce di scambio,da ricattare,da sfruttare che si possono sacrificare nel nome della Scienza Economica e Scientifica.
02/01/2012, 17:26
02/01/2012, 18:53
02/01/2012, 19:44
mauro ha scritto:
caro bleffort,
Però al giorno d'oggi se non si ha una Laurea non è reputato essere Umano,è al pari degli immigrati Clandestini,perchè il mondo si è diviso tra Laureati (esseri senzienti ed intelligenti) e non Laureati,i quali sono considerati al pari delle bestie da macello,merce di scambio,da ricattare,da sfruttare che si possono sacrificare nel nome della Scienza Economica e Scientifica.
in questo caso , NON sono assolutamente daccordo
poichè parecchi immigrati clandestini, sono LAUREATI al loro paese,
ma qui vale "carta straccia" come del resto le nostre lauree in America.
Per esempio , anche mia figli ha abbandonato l'università, e ora fa
il lavoro di..una laureata, ma hanno scelto lei, perchè un laureato
avrebbero poi dovuto pagarlo di più, e precedentemente una laureata che faceva il suo stesso lavoro, non era "assunta", ma aveva un contratto da "libero professionista.
In conclusione, almeno qui al nord da noi , è più difficile trovar lavoro per un laureato.
ciao
mauro
03/01/2012, 01:07
03/01/2012, 07:25
03/01/2012, 13:31
03/01/2012, 13:43