Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

10/01/2012, 13:01

Thethirdeye ha scritto:
Il passaggio che invece tu, ed altri, sembrate non aver per nulla colto (e qui mi riferisco alla casistica ufologica in senso lato) è che ogni caso è stato, sin dall'inizio, "sporcato" e manipolato. Ogni caso ha subito le infiltrazioni di chi diceva "A", di chi diceva "B" e di chi diceva "C". Ogni caso è stato poi con il tempo denigrato, sminuito, insabbiato, storpiato e/o frainteso, sino a renderlo risibile, in nome di una "sana logica della prova che oggettiva non potrà mai essere".

E lo dici a me? Sono perfettamente d'accordo. Ma, consentimi, ci sono molteplici casi, anche recenti, dove sono state offerte prove oggettive, non dirmi che non ne hai conoscenza.

Thethirdeye ha scritto:
L'Establishment, sin dagli anni 40, dai suoi vertici sino all'ultimo dei militari o dei politici di turno, si sono mossi sempre con accurata e certosina strategia, affinchè la confusione regnasse sovrana sulla verità o sul reale accertamento dei fatti. E spesso, i c.s. insider o rivelatori (troppe volte "imbeccati" o finti anch'essi), insieme ad ufologi senza scrupoli con interessi diversi, hanno alimentato una fumosità che non possiamo NON considerare come FUNZIONALE e, allo stesso tempo, DISTRUTTIVA rispetto al raggiungimento della verità. In virtù di ciò, nessuna persona con un minimo di sale in zucca dovrebbe IGNORARE questi elementi, esattamente come nessuna persona con un minimo di sale in zucca dovrebbe contrastare eventuali lavori di "ripulitura" e o di "scrematura", anche a distanza di decenni. Ci mancherebbe altro. Anzi, dico io, che ben vengano queste rielaborazioni dei casi ufologici più importanti.

D'accordo anche su questo, soprattuto nel tuo inciso finale.

Thethirdeye ha scritto:
Quello che invece trovo deleterio e per certi versi pericoloso, è l'atteggiamento di questi "ripulitori". Che ragionano con una logica fine a se stessa. Che interpretano solo gli aspetti che gli fanno comodo. Che usano il sarcasmo o la presunzione del io so' logico e ho ragione per forza e tu sei un credente e allora non sei obiettivo.

Capisco, ma non è il mio caso, il sarcasmo lo uso certamente ma penso saprai distinguere una battuta da un'argomentazione sostenuta, possibilmente, da elementi che possano essere condivisi, accettati, negati, confutati, motivandone le ragioni, sempre possibilmente.

Thethirdeye ha scritto:
Che trasformano "l'accertamento delle fonti" in "attività denigratoria nei confronti dei testimoni scomodi" e, SOPRATTUTTO, che pensano di avere la verità in tasca.

L'attività denigratoria appartiene a chi non riesce a sostenere le proprie ipotesi con documentazione valida, ed anche qui non è il mio caso. Si può fare riferimento alla credibilità di un soggetto ma non basare la propria tesi solo su tale aspetto. Sarebbe riduttivo.

Thethirdeye ha scritto:
Auspico la competenza e l'analisi obiettiva, questo è certo. Ma mi fanno paura quelli come te.... che hanno la pretesa di sostenere che (ad esempio) il caso Phoenix del 1997 sia fondato sul nulla esistenziale

Ma non l'ho preteso io, è purtroppo così. Una spasmodica attività mediatica per un evento che è stato poi ridimensionato alla sua reale consistenza (i 9 flares), il voluto scambio delle testimonianze (testimoni dell'evento A associate ai filmati dell'evento B), ed un filmato delle 5 luci snobbato, come snobbati i testimoni scomodi.

Thethirdeye ha scritto:
e che solo un testimone possa ribaltare il caso più eclatante della storia ufologica mondiale (a proposito... aspetto ancora la tua relazione finale di là, quando hai tempo e con comodo eh).

Che guarda caso è stato boicottato in tutti i modi possibili, per il semplice fatto di aver resto una testimonianza diversa, senza l'ausilio dei soli occhi.
La relazione finale arriverà, se non hai fatto caso sul forum di Ufoonline ho riportato una descrizione degli eventi resa da un ricercatore che ho più volte menzionato ma che nessuno si è preso la briga di riportarlo anche qui: Tim Pritny.

Thethirdeye ha scritto:
Io penso che le parti in causa (composta da "scettici" o "credenti" che siano), debbano lavorare insieme amorevolmente con un unico obiettivo: il raggiungimento della verità. E dove non arriverà una parte, ci sarà l'altra ad "illuminare il cammino", e viceversa.

Condivido in pieno, ma mi si è cariato un dente con queste parole sdolcinate [:D]

Thethirdeye ha scritto:
Laddove invece si dovesse creare la "visione assoluta", o la concezione fondamentalista dell'Ufologia (in un senso o nell'altro), mi permetto, come utente, di scalpitare e di mostrare tutto il mio più sano ed onesto dissenso. Sperando che gli altri, quelli che la pensano come me, mi possano appoggiare e sostenere.

Fammi capire, da ADMIN stai per caso "velatamente" invitando i tuoi utenti a schierarsi? Ma fai sul serio? Dai, non ci credo. Per la parte precedente mi trovi, anche in questo caso, in accordo.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 10/01/2012, 13:06, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 13:04

Ufologo 555 ha scritto:

INSIDER, sono contento di quello che hai espresso: hai dimostrato di essere quello che SEI! E ... al coperto si "spara" bene

Beh certo, io sono, tu sei, egli è. Tutti noi siamo, la differenza sta nel dimostrarlo e, se permetti, tu hai dimostrato troppe volte di non voler essere contraddetto anche a dispetto di elementi inconfutabili. Risibile. [:o)]

Per quanto riguarda ciò che dice uno che è "coperto", basta solo saper leggere i contenuti che costui riporta e non fissarsi sulla sua identità, cosa che per te, per come ormai ti poni, è diventata una fissa maniacale [:D]
Ultima modifica di _INSIDER_ il 10/01/2012, 13:05, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 13:17

_INSIDER_ ha scritto:
Fammi capire, da ADMIN stai per caso "velatamente" invitando i tuoi utenti a schierarsi? Ma fai sul serio? Dai, non ci credo.


Sì sì... continua pure a fraintendere e a giocare.

Io sto parlando di "metodo" e della fallibilità del fondamentalismo ufologico, di cui tu, sei un valido rappresentante. Non cambiare le carte in tavola insider....

Comunque, come volevasi dimostrare, il tuo atteggiamento sarcastico e presuntuoso, emerge ogni giorno di più. Ti senti superiore agli altri e pensi, erroneamente, di poter schiacciare il pensiero delle persone che non la pensano come te. Basta leggere le risposte che hai dato ad Ufologo....

Peccato che hai sbagliato location...

10/01/2012, 13:20

Scusate, ma uno non potrebbe limitarsi a esporre la propria tesi senza pretendere di convincere gli altri della sua assoluta veridicità?
Perché se per ogni thread bisogna leggere 4 messaggi con opinioni in topic e 40 messaggi di diatriba: tu sei un fuffarolo, no tu sei un debunker etc... alla fine poi ci si rompe e non si discute più.
Non vorrei che lo scopo finale (non so di chi) fosse quello di far fuggire gli utenti interessati a discutere o anche solo a leggere opinioni altrui.
Io quando si "attacca il disco" poi chiudo con la discussione e non leggo più, non so gli altri.
Per quanto mi riguarda INSIDER io non cerco il Messia che mi illumini sugli errori-orrori del mondo pagano illuminandomi la via, ma opinioni, punto... lo stesso vale per quelli che sostengono tesi alternative con altrettanta determinazione.
Credo che qui dentro ci sia gente abbastanza matura per non prendere troppo sul serio né gli uni e né gli altri.
Ultima modifica di iLGambero il 10/01/2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 13:31

Thethirdeye ha scritto:
Sì sì... continua pure a fraintendere e a giocare.

Te l'ho detto che devo adeguarmi [:I]

Thethirdeye ha scritto:
Io sto parlando di "metodo" e della fallibilità del fondamentalismo ufologico, di cui tu, sei un valido rappresentante. Non cambiare le carte in tavola insider....

Non le cambio, ti ho solo risposto secondo il mio punto di vista. Se generalizziamo fino alle origini del "fondamento ufologico" non ne usciamo più, ti pare?

Thethirdeye ha scritto:
Comunque, come volevasi dimostrare, il tuo atteggiamento sarcastico e presuntuoso, emerge ogni giorno di più. Ti senti superiore agli altri e pensi, erroneamente, di poter schiacciare il pensiero delle persone che non la pensano come te. Basta leggere le risposte che hai dato ad Ufologo....

Non è così, sono sarcastico quando occorre ma mai presuntuoso, è solo il tuo punto di vista, legittimo per carità.
Ufologo ha semplicemente ricevuto risposte adeguate, è abbastanza grandicello per poter replicare a suo modo. Dovresti vedere invece che risposte carine va a diffondere sul mio conto, specie quando sono assente... molto costruttivo direi.

Thethirdeye ha scritto:
Peccato che hai sbagliato location...

No, mi sento perfettamente nel luogo giusto attenendomi al regolamento del forum [;)]

Per tutto quanto postato da IL Gambero, non posso che essere d'accordo anche con lui.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 10/01/2012, 13:31, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 13:45

Per la mia esperienza forumistica ho notato che rispondere punto per punto con le citazioni è non solo controproducente, ma anche fastidioso, meglio evitare, imho. Comunque torniamo a parlare del caso Hill, ancora nessuno ha saputo darmi ragguagli circa i fenomeni paranormali ceh colpirono la casa della coppia dopo il rapimento.

10/01/2012, 14:05

A Insider piace fare le figuracce. Ha fallito con il caso di Phoenix, con il caso Mantell, con il caso del Belgio, con le foto di Paul Trent. Ora sta provando a rifarsi con il caso Hill, come se la sua fossa una sorta di sfida, una missione che deve portare avanti e vincere a tutti i costi. Mi trovo completamente d'accordo con l'admin, e dico che qui ti conviene abbassare la cresta. Già te l'ho detto, qui c'è gente che vale, che sa parlare, discutere, che è informata. Tanto di rispetto per il lavoro che tu e i compari di Ufologando state portando avanti, ma siete ben lontani da archiviare definitivamente certi casi scomodi, dato che fino ad ora portare solo teorie e voci che più vi fanno comodo, che però, non confermano nulla di quanto dite. In questo caso, il discorso del radar è un esempio più che evidente, ma tu Insider stai provando a far credere che c'è tutta una montagna di dati che provano quanto da te stai blaterando. Non c'è nessuna massa di dati, solo parole senza conferme e documentazione valida. Te l'ho detto e te lo ripeto, sei come Attivissimo, lui utilizza le stesse tecniche, facendo credere che c'è una grande mole di dati, quando invece non ci sono, ed anzi, molte volte certe documentazioni realmente esistenti ed ufficiali non collimano con le vostre teorie, anzi, ci vanno proprio contro. Aspetto delle prove più convincenti, nel caso fossero davvero validi e consistenti, sarò il primo ad "archiviare" questo caso come un falso. Per ora comunque, vedo "se" "ma" e tante belle cose, ma del tutto inutili.
Ultima modifica di Alessandro Cacciatore il 10/01/2012, 14:08, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 14:10

Raziel ha scritto:

Per la mia esperienza forumistica ho notato che rispondere punto per punto con le citazioni è non solo controproducente, ma anche fastidioso, meglio evitare, imho.


Concordo.

Comunque torniamo a parlare del caso Hill, ancora nessuno ha saputo darmi ragguagli circa i fenomeni paranormali ceh colpirono la casa della coppia dopo il rapimento.


Infatti... ma come dicevo prima, per avere una visione d'insieme (e quindi anche dei c.d. "fenomeni paranormali"), bisognerebbe avere anche il parere di chi, dei fenomeni paranormali", ne ammette quanto meno l'esistenza, invece di paragonarli a questioni risibili e/o prive di fondamento. Altrimenti la visione complessiva sarà, sempre e comunque, parziale o di parte. E quindi non equilibrata.

E' solo per questo che - personalmente - mi irrito di fronte a certi atteggiamenti sarcastici da scientista di periferia.

10/01/2012, 14:19

Personalmente ritengo i fenomeni paranormali affini a quelli alieni, anche se per ora non vi scorgo elementi di continuità diretta... Nel senso, se da una parte abbiamo esseri organici molto avanzati che hanno navi spaziali ecc. dall'altra abbiamo esseri, forse inorganici, quindi assai più distanti da noi che non i grigi, i rettili, i nordici o chissà quale caspita di specie piloti quegli affari, non del nostro universo osservabile, e forse non del nostro universo inteso come "bolla" nata dal big bang... E' difficile dare una definizione del multiverso. Cos'è il multiverso? E' la totalità delle "bolle" (forse infinite), che non hanno mai fine (il tempo comunque varia da una bolla all'altra) e mai inizio e ovviamente infinite nel numero? E' l'insieme quantistico di tutti gli stati possibili dell'universo? E' entrambe le cose insieme, ossia l'insieme quantistico di TUTTE le bolle??? Comunque la si veda, il numero di universi alla fine è sempre +infinito. Ma le "dimensioni" da cui provengono le presenze anzidette, non i grigi o gli altri che hanno bisogno di navi e viaggiano tra le stelle, ma quelli che aprono porte dimensionali e quindi o hanno il dono di natura, in qualche modo, o stanno agli ufo tecnologicamente come noi stiamo agli ufo stessi, molto più avanzati, chi sono? Il loro universo è uno di questi o ce ne sono altri ancora? la mente si annebbia solo a pensare cose simili, eppure dobbiamo prendere confidenza con l'ipotesi che esistano coscienze, entità se vogliamo, che riescano ad abbracciare stati di esistenza molto superiori al nostro.
Mi rendo conto che con questo pistolotto non ho affatto contribuito ad illuminare il problema, anzi... ma soprattutto dalla mia analisi non si noterebbe neppure un collegamento tra il classico rapimento dell'ufo e la presenza di entità extradimensionali.

10/01/2012, 14:41

Thethirdeye ha scritto:
Il passaggio che invece tu, ed altri, sembrate non aver per nulla colto (e qui mi riferisco alla casistica ufologica in senso lato) è che ogni caso è stato, sin dall'inizio, "sporcato" e manipolato. Ogni caso ha subito le infiltrazioni di chi diceva "A", di chi diceva "B" e di chi diceva "C". Ogni caso è stato poi con il tempo denigrato, sminuito, insabbiato, storpiato e/o frainteso, sino a renderlo risibile, in nome di una "sana logica della prova che oggettiva non potrà mai essere".


Condivido, purtroppo è vero.

Thethirdeye ha scritto: Quello che invece trovo deleterio e per certi versi pericoloso, è l'atteggiamento di questi "ripulitori". Che ragionano con una logica fine a se stessa. Che interpretano solo gli aspetti che gli fanno comodo. Che usano il sarcasmo o la presunzione del io so' logico e ho ragione per forza e tu sei un credente e allora non sei obiettivo. Che ragionano come se il 100% della materia dell'Universo fosse visibile o che solo ciò che la Scienza può dimostrare o ripetere in laboratorio può essere preso in considerazione, mentre il resto può essere buttato nel cesso. Che ignorano l'impalpabilità o l'immaterialità di determinati fenomeni e che si girano dall'altra parte tutte le volte che si parla di coverup. Che trasformano "l'accertamento delle fonti" in "attività denigratoria nei confronti dei testimoni scomodi" e, SOPRATTUTTO, che pensano di avere la verità in tasca.


Io uno come OUTSIDER di base lo stimo, in quanto sostenitore di tesi a loro modo e dirsi perfettamente razionali.
Il problema è che i documenti postati "a suo favore" in questo caso (quello di Tijuca invece è perfettamente credibile e la sostengo, ho sempre avuto dei dubbi sulla sua autenticità), non dichiarano ne confermano nulla.
Sono un ammasso di ipotesi alla pari delle spesso fantasiose dichiarazioni di tanti sostenitori fantascientifici: la bilancia, si equivale da entrambe le parti.
Io apprezzo le opinioni apparentemente distruttive, specie se atte a ripulire un caso da tutta l'inattendibilità che c'è intorno ma per fare ciò in questo caso, stando alla prima frase di TTE che ho quotato ci sarebbe da tornare indietro nel tempo per verificare chi ha riportato fedelmente e chi ha contribuito a metterci del proprio già in quel periodo, vera e propria fantascienza.
E'una cosa che non ha senso.
Ma che è anche vero che non giustifica il credere a tutto, compreso anche il giungere a supposizioni apparentemente logiche ma che poi in realtà non giungono a nulla neanche queste.

_INSIDER_ ha scritto: Riguardo quel libro a cui mauro ha fatto riferimento, oltre alla narrativa sono poste anche delle note a sostegno dei passaggi citati, andrebbero lette ed approfondite.


Nemmeno il libro di Fuller aggiunge un granchè, è solo un riporto obiettivo di tutto ciò che dichiararono gli Hill sotto ipnosi, su un libro del genere non si giunge alla conclusione cosi come non l'ha fatto nemmeno lo stesso Fuller, dimostrandosi obiettivo.
In un libro del genere però ognuno può vederci quello che vuole tipo che gli Hill avevano ragione o che gli Hill stavano sognando sotto ipnosi e tanto altro.
L'unico che è giunto ad una conclusione sei tu, scrivendo "fake".
Come tutti i casi su cui hai messo piede: per me alcune volte ci hai visto giusto, in altri ti sei arrampicato sugli specchi.
Come nel caso degli Hill.

Io quelli come te, i ripulitori, li apprezzo ma....se non c'è educazione, non vale, vedi gli interventi rivolti ad Ufologo.

_INSIDER_ ha scritto:
L'italiano, a quanto pare, è per molti una continua interpretazione a proprio uso e consumo. Rileggi bene e vedrai che non mi riferivo, con la mia espressione, a TTE ma all'atteggiamento generico dei boccaloni rosiconi. Ce ne sono tanti [:o)]

Per quanto riguarda la gentilezza di TTE, è più che reciproca. Se i contenuti dell'ultimo post di TTE li ritieni "gentili" verso i miei riguardi, vorrà dire che mi adeguerò anch'io alla forma mentis che qui circola.


Già tantissimi, già il tuo porsi in questo modo la dice lunga sulla tua modestia.
TTE difende una posizione, cosi come tu difendi la tua, cosi come oguno difende la sua qua dentro, solo che dal tuo punto di vista nessuno può farlo e se lo fa ti senti attaccato, per verificare ciò secondo me basta leggere la seconda parte di questo post che ho quotato.
Non ero io quello che leggeva l'italiano "a mio uso e consumo"?
Bah [:D].

_INSIDER_ ha scritto:
Scometti che unendo i punti disegnati dalla Hill ti realizzo la frase "this is a great fake"?


Da qualche parte se non ricordo male (ma potrei anche sbagliarmi, non mi va di cercare ancora) credo di averti visto anche pronunciare la parola "bufala": presupponendo che non mi stia sbagliando e/o ricrdando male, ciò è un altro grande simbolo di modestia sui tuoi operati.
Meno male che a tuo dire non fai il sarcastico.
Analizzi solo quello che ti fa comodo, per poi giungere a conclusioni utili solo dal tuo punto di vista, ma che esponi come universalmente accettabili so perchè "fornite di documenti validi" (mi riferisco a questo caso).
L'articolo di Hall non dice nè conferma un emerito nulla, ad esempio, ma per te è fede cieca, basta analizzare l'articolo in maniera imparziale per capire che non conferma un nulla di nulla, lascia solo supposizioni al pari di tanti altri....e ciò conferma che vedi solo quello che vuoi vedere te.
Al pari dei "boccaloni rosiconi" che tanto critichi.

Senza offesa eh [;)]?

rmnd ha scritto:
C'entra relativamente..
Nel senso che Lazar ha sfruttato la storia di zeta reticuli per avvalorare la sua di storia sull'area 51, sostenendo che i grigi provengono da ...zeta reticuli.


Ammetto che non ero a conoscenza, ma almeno non si trattava di un caso diretto.
Ogni cosa pronunciata da Lazar è aria fritta [:D].

Thethirdeye ha scritto:
Comunque, come volevasi dimostrare, il tuo atteggiamento sarcastico e presuntuoso, emerge ogni giorno di più. Ti senti superiore agli altri e pensi, erroneamente, di poter schiacciare il pensiero delle persone che non la pensano come te. Basta leggere le risposte che hai dato ad Ufologo.....


Idem con patate.
Si vede lontano come il presunto ufo rilevato nel caso degli Hill che ci sono dissapori con il buon Ufologo, a giudicare da tutti i suoi interventi rivolti allo stesso....se questa è la ragione dei tuoi post così pieni di modestia anche verso lo stesso, sei pregato di esporli in privato con il tuo interessato, non sfogarli pubblicamente a mò di risatina sbeffeggiante, dato che ti butti la zappa sui piedi dal punto di vista educativo e comportamentale (come ne ce ne fosse bisogno comunque).
Non c'è nulla di personale dai, chi ci mette la mano sul fuoco? Vi piace la carne ben cotta, a patto che sia umana e del vostro stesso corpo (leggasi come auto-cannibalismo)?

_INSIDER_ ha scritto:
Fammi capire, da ADMIN stai per caso "velatamente" invitando i tuoi utenti a schierarsi? Ma fai sul serio? Dai, non ci credo. Per la parte precedente mi trovi, anche in questo caso, in accordo.


Ma quando mai?
Dove lo vedi questo?

....amico mio, hai una visione tutta particolare (alias "tua") delle cose.
Vedi che i complotti mentali te li fai pure te ogni tanto [:o)]?
Ultima modifica di Pegasus il 10/01/2012, 14:53, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 14:51

iLGambero ha scritto:
Scusate, ma uno non potrebbe limitarsi a esporre la propria tesi senza pretendere di convincere gli altri della sua assoluta veridicità? Perché se per ogni thread bisogna leggere 4 messaggi con opinioni in topic e 40 messaggi di diatriba: tu sei un fuffarolo, no tu sei un debunker etc... alla fine poi ci si rompe e non si discute più. Non vorrei che lo scopo finale (non so di chi) fosse quello di far fuggire gli utenti interessati a discutere o anche solo a leggere opinioni altrui. Io quando si "attacca il disco" poi chiudo con la discussione e non leggo più, non so gli altri. Per quanto mi riguarda INSIDER io non cerco il Messia che mi illumini sugli errori-orrori del mondo pagano illuminandomi la via, ma opinioni, punto... lo stesso vale per quelli che sostengono tesi alternative con altrettanta determinazione. Credo che qui dentro ci sia gente abbastanza matura per non prendere troppo sul serio né gli uni e né gli altri.


Quoto iLGambero e aggiungo: possiamo tornare a parlare del caso in oggetto? Grazie [:)]

10/01/2012, 14:55

Raziel ha scritto:

Per la mia esperienza forumistica ho notato che rispondere punto per punto con le citazioni è non solo controproducente, ma anche fastidioso, meglio evitare, imho.


Lo so, ma quando devi quotare parti da più interventi è un pò difficile, è ancora più confusionario.
Motivo per cui l'ho scritto questo in un doppio post, il primo è già così pieno di citazioni, perchè aggiungerne un'altra [:)]?

10/01/2012, 16:39

Mi spiace se quoto in più punti, ma mi risulta difficile esporre un unico discorso senza i dovuti riferimenti del "quote".

Alessandro Cacciatore ha scritto:

A Insider piace fare le figuracce.

Dovrei sottrarmi all'ennesima provocazione?
Evidentemente hai scambiato i ruoli, viste le tue ultime performance, fai finta di niente qui?

Alessandro Cacciatore ha scritto:
Ha fallito con il caso di Phoenix

Ma davvero? E da quale punto di vista, tu che hai lasciato sul forum del CUN una ipotesi che vale la pena ricordare:

ANALISI DI ALESSANDRO CACCIATORE E FABRIZIO GHERARDI:
Gli elementi sono molto chiari, escludiamo subito ogni tipo di fenomeno naturale. I testimoni sono molteplici e gli oggetti abbastanza bassi da essere riconosciuti come UFO. All'inizio abbiamo pensato ad un tr3-b ma le dimensioni dell'oggetto sono troppo grosse; la nostra ipotesi va quindi ad una astronave madre che può contenere altri velivoli alieni ricognitori, per cui una teoria potrebbe essere una fermata di 5 minuti come ritrovo per far rientrare tutti i ricognitori e tornare al loro pianeta di origine.
P.S L'oggetto sembrava emanare una sorta di energia a microonde


A distanza di anni sei riuscito a distinguere, finalmente, almeno i due eventi ben distinti.

Alessandro Cacciatore ha scritto:
con il caso Mantell

Su che basi? L'ho appena accennato su Ufoonline, dicasi lo stesso per il caso belga. Per le foto di Trent, invece, stendiamo un velo pietoso, tant'è che hai avuto il coraggio, col buon Ufologo, di paragonarlo all'ufo francese di Rouen del 1957, confermato dagli stessi Sparks e Maccabee come foto "scopiazzata" proprio dalla foto di Trent. Su questo, stranamente, non hai più ribattuto e te la sei svignata... [:o)]

Per quanto riguarda gli Hill, sei sempre distratto, perchè è stato il primo tema già affrontato mesi fa, non devo recuperci un bel nulla.

Alessandro Cacciatore ha scritto:
Già te l'ho detto, qui c'è gente che vale, che sa parlare, discutere, che è informata.

E con questo scusa? Meglio no, potrai anche tu imparare qualcosa da chi sa discutere ed è informato su aspetti a te ancora sconosciuti.


Alessandro Cacciatore ha scritto:
In questo caso, il discorso del radar è un esempio più che evidente

Quello che è stato evidente è propria la tua non conscenza, avendo preso questo "esempio" come un mezzuccio usato dagli scettici, ignorando invece che fu lo stesso Hall (la buonanima) a precisarlo in un suo editoriale del MUFON Journal. Lui, che era un autorevole ufologo incline all'ipotesi ET, e non uno scettico come tu hai voluto far credere.

Alessandro Cacciatore ha scritto:
Per ora comunque, vedo "se" "ma" e tante belle cose, ma del tutto inutili.

Tua legittima opinione.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 10/01/2012, 16:45, modificato 1 volta in totale.

10/01/2012, 16:44

Ok... la discussione in cui stiamo scrivendo si chiama
Esame critico al caso dei coniugi Hill

Torniamo in topic, grazie

10/01/2012, 16:49

Dovrei sottrarmi all'ennesima provocazione?
Evidentemente hai scambiato i ruoli, viste le tue ultime performance, fai finta di niente qui?


Fino a prova contraria quello diventato famoso e sulla bocca di tutti sei te, e non in senso bonario purtroppo. Di figuracce mai fatte io, al massimo non ho più risposto per ben altri motivi. Comunque non è una provocazione.

ANALISI DI ALESSANDRO CACCIATORE E FABRIZIO GHERARDI:
Gli elementi sono molto chiari, escludiamo subito ogni tipo di fenomeno naturale. I testimoni sono molteplici e gli oggetti abbastanza bassi da essere riconosciuti come UFO. All'inizio abbiamo pensato ad un tr3-b ma le dimensioni dell'oggetto sono troppo grosse; la nostra ipotesi va quindi ad una astronave madre che può contenere altri velivoli alieni ricognitori, per cui una teoria potrebbe essere una fermata di 5 minuti come ritrovo per far rientrare tutti i ricognitori e tornare al loro pianeta di origine.
P.S L'oggetto sembrava emanare una sorta di energia a microonde

A distanza di anni sei riuscito a distinguere, finalmente, almeno i due eventi ben distinti.


Quell'articolo lo scrissi con un mio amico nel 2007, quando transitavo come collaboratore del CROP, e si basava sull'evento A. Idee che poi ho giustemente aggiornato nel tempo, facendomi ancora più cultura e informazione sull'evento. Sostanzialmente è una teoria che resta, dimmi cosa c'è di strano in quanto scritto anni fa.

Su che basi? L'ho appena accennato su Ufoonline, dicasi per il caso belga e per le foto di Trent, invece, stendiamo un velo pietoso, tant'è che hai avuto il coraggio col buon Ufologo di paragonarlo all'ufo francese di Rouen del 1957, confermato dagli stessi Sparks e Maccabee come scopiazzato proprio dalla foto di Trent. Su questo, stranamente, non hai più ribattuto e te la sei svignata...

Per quanto riguarda gli Hill, sei sempre distratto, perchè è stato il primo tema già affrontato mesi fa, non devo recuperci un bel nulla.


Hai provato ad archiviare anche il caso Mantell con la spiegazione dello Skyhook. Io invece ho portato alla luce le indagini fatte nel 2006 da alcuni ricercatori del NICAP, che hanno escluso tale possibilità con della documentazione ufficiale. Sul caso Belga ovviamente hai osato troppo, infatti hai preferito non parlarne più dopo mesi. Su Trent, quale velo pietoso? Non hai potuto rispondere con nulla, dato che dati alla mano non si hanno, se non le analisi fatte da Hartmann e quelle di Maccabee aggiornate al 2000 che confermano l'autenticità della foto. In oltre non siamo solo stati io e Massimo ha collegare l'Ufo a quello francese del 1957. Nel gergo ufologico questi si chiamano patterns, schemi ricorrenti. Ora ti rifai sul caso Hill, ma come ti è stato già fatto notare, giustamente da più utenti, c'è ben altro da poter archiviare qui. Non sei d'accordo?

Quello che è stato evidente è propria la tua non conscenza, avendo preso questo "esempio" come un mezzuccio usato dagli scettici, ignorando invece che fu lo stesso Hall (la buonanima) a precisarlo in un suo editoriale del MUFON Journal. Lui, che era un autorevole ufologo incline all'ipotesi ET, e non uno scettico come tu hai voluto far credere.


Ma Hall non conferma nulla, e ti è stato già detto. L'eco radar resta, non è possibile scartarlo, perché non ci sono basi per farlo. Resta una grande stranezza in un quadro ben più grande che è il caso Hill.
Ultima modifica di Alessandro Cacciatore il 10/01/2012, 16:52, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio