In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Le rotonde

11/01/2012, 22:19

Dopo anni di semafori. di vigili in mezzo agli incroci e di ingorghi da film horror in Italia, da un po' di tempo, abbiamo scoperto le rotonde.

A molti è sembrato l'uovo di colombo... ma perchè non le abbiamo scoperte prima?

Dopo una prima ondata di utili rotonde in incroci critici è esplosa una vera e propria corsa fra i vari comuni a chi faceva più rotonde.... spesso, molto spesso, in posti impossibili.

Prima ti piazzano un po' di New Jersey (chissà perchè si chiamano New Jersey e non Alabama, Kentucky o Nord Dakota), e fanno le strisce gialle... poi costruiscono la vera e propria rotonda abbellendola con aiuole fiorite e mattoncini in cotto fatto a mano da rinomati artigiani della pavimentazione.

Tutto questo potrà avere anche una sua utilità ma... c'è sempre un ma... gli italiani, in genere, sono completamente impediti ad utilizzare le rotonde ed incapaci di comprendere a chi dare la precedenza.

Fin da bambini, quando ancora giravamo con le biciclette con le ruotine, ci hanno inculcato una regola fondamentale: la precedenza si da a destra.

Ma nelle rotonde, ahimè, non è così... la norma dice che la precedenza ce l'ha chi impegna per primo la rotonda stessa... ma non è poi così facile.

Certo con il semaforo era tutto più semplice:
rosso = stai fermo
verde = vai
giallo = e qui già avevamo dei problemi.

Al limite anche senza semaforo ma con lo STOP uno si fermava (il più delle volte), altrimenti avrebbe inventato un cartello con su scritto VAI.

Ma adesso con questa arcana innovazione i poveri automobilisti sono perennemente nel dubbio... roba da esaurimento nervoso... vado io? va quell'altro?

E mentre sei lì che cerchi di capire chi caspita deve passare per primo passa, anzi sfreccia, il solito furbo di turno per il quale la segnaletica (orizzontale, verticale o in 3D), resta un inutile perdita di tempo.

Io uso l'auto tutti i giorni per lavoro e sono costretto a spostarmi in ogni cittadina della Riviera Ligure di ponente, più qualche puntate nell'entroterra e, credetemi, ne vedo di tutti i colori tutti i santi giorni.

Immagine

11/01/2012, 22:54

Hai ragione da vendere!.[:D]

12/01/2012, 16:25

E poi vedi quelle artistiche, con i saliscendi all'interno della stessa rotonda, o due rotonde affiancate con una in pendenza opposta rispetto all'altra, tanto che sembra di essere in pista con tanto di cordoli.
Comunque le più fenomenali le ho viste nel bergamasco, se non ricordo male... delle immense rotonde in mezzo al nulla... in aperta campagna, dove non passano auto nemmeno a metterci un distributore a gratis di benzina.

12/01/2012, 16:39

cari amici,
delle immense rotonde in mezzo al nulla


già, [8D] [:D] anche qui da noi in Piemonte, rotonde ,dove ci starebbero
3 campi di calcio, in posti che non serve [:(] e per contro, in alcuni punti,
rotonde che, pare abbiano messo in terra una moneta da due ero! [:D] [8D]

Volevo sottolineare, un 'altra cosa, parecchi anni fa,sulle riviste , comparivano ipotesi "futuribili" di come sarebbero state le strade dopo il 2000,ecc ovvero velocissime!!! Nel 1976 per andare dal mio paese a Novara(30 km) ci mettevo 20 minuti, col 127 900cc ;ora, con l'Opel Astra
1600 ci metto 45 minuti!!! [xx(] A causa di "rotonde" [;)] limiti di velocità ecc

ciao
mauro

12/01/2012, 16:47

pure qui in romagna le rotonde impazzano,ci sono pure le mini rotonde,4/5mt di diametro,sono in certi casi utili ma non inflazioniamoci di rotonde,addirittura a forli vi sono 3 rotonde conseguenziali,e posso garantire che ho vst qualkuno,suppongo non del luogo,ripeterle diverse volte x trovare il bandolo della matassa ad uscirne [:78] [:79] [:50]

12/01/2012, 17:47

ma dai ragazzi non esageriamo, non è poi così difficile "usare" le rotonde eh [:D]
certo che ormai le fanno ovunque anche dove non serve...ma vedrete che tra un po' di anni passeranno di moda e chissà che ci faranno al loro posto [:p]

12/01/2012, 18:13

E delle rotonde formato tombino vogliamo parlarne? che senso hanno? formato tombino, rasoterra, meno di un metro diametro, su incroci semplici ( quelli a croce per intenderci) ! Poi le seminano a tradimento, spuntano come funghi, la settimana scorsa ho fatto appena in tempo a chiedermi "cos'è quella roba gialla sulla strada?" che a momenti mi arriva arriva addosso un tizio ansiosissimo di non perdersi la sua precedenza a sinistra attorno ad un tombino. E mi chiedo perchè? Che senso ha una rotonda così?

12/01/2012, 18:37

Vedo che l'argomento ha riscosso un certo interesse... [:)]

Faccio un'aggiunta.

Ho un navigatore GPS economico... parla pochissimo e spesso sono io a dare indicazioni a lui.

Credo che la sua gioia più segreta sia quella di mettermi in difficoltà in prossimità di una rotonda quando la consueta voce femminile squittisce: "Nella rotonda prendete la sesta a destra"...

Quale caspita è la sesta a destra se nella rotonda ci sono solo quattro vie?

Comunque provo a contare, imbocco una via e puntualmente la perfida voce femminile sentenzia con aria soddisfatta: "Tornate indietro... se potete".

Giuro che a volte ho anche sentito una risatina di scherno...

[:253]

13/01/2012, 09:46

Sai quanto parolacce abbiamo detto a quella vocina femminile? [:261]

13/01/2012, 10:59

Qua a bologna le rotonde le fanno per hobby.
Ne ho una vicino casa che costruirono in un incrocio che di per sè non ne aveva bisogno (poco frequentato da auto, e per di più gestibilissimo con la semplice precedenza a destra) e che fa diventare matti gli autisti di autobus per quanto è stretta..

E poi una magnifica (ve la dovete vedere su google su "Rotonda Giovanni Sabadino Degli Arienti, Bologna") che è talmente inutile e sciocca che suppongo sia un record:
Una rotonda costruita nel nulla su un incrocio inesistente perchè esclusivamente a 2 vie, dove avrebbero potuto semplicemente fare una strada continua..
Ma tantè, hanno voluto per forza buttarci dei soldi...

13/01/2012, 11:24

Altro che postini e tassisti, gli alieni in incognito sulla Terra stanno tutti negli uffici urbanistica e viabilità...

I dissuasori, per esempio, deve averli inventati qualche Tellarite di passaggio.

13/01/2012, 12:09

holocron ha scritto:

Qua a bologna le rotonde le fanno per hobby.
Ne ho una vicino casa che costruirono in un incrocio che di per sè non ne aveva bisogno (poco frequentato da auto, e per di più gestibilissimo con la semplice precedenza a destra) e che fa diventare matti gli autisti di autobus per quanto è stretta..

E poi una magnifica (ve la dovete vedere su google su "Rotonda Giovanni Sabadino Degli Arienti, Bologna") che è talmente inutile e sciocca che suppongo sia un record:
Una rotonda costruita nel nulla su un incrocio inesistente perchè esclusivamente a 2 vie, dove avrebbero potuto semplicemente fare una strada continua..
Ma tantè, hanno voluto per forza buttarci dei soldi...


Premio Ig-Nobel per l'urbanistica... [:D]

Immagine

13/01/2012, 12:28

eh... devono fare lo svincolo che porta direttamente in piscina i mezzi anfibi

13/01/2012, 17:26

le rotonde..
fanno rallentare,
consumare più benzina,
aumentano ingorghi e traffico,
provocano incidenti..
(molti non usano le frecce
e ti piombano addosso all'improvviso..)

unico vantaggio:
sono pagate con fondi europei..
dicono..
ah ecco..

13/01/2012, 17:32

fondi europei = soldi nostri
Rispondi al messaggio