17/01/2012, 20:03
17/01/2012, 20:10
17/01/2012, 20:31
17/01/2012, 21:01
iLGambero ha scritto:
Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.
Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.
17/01/2012, 21:05
17/01/2012, 21:58
17/01/2012, 22:40
rmnd ha scritto:iLGambero ha scritto:
Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.
Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.
quoto.
La vicenda sarebbe grottesca e comica all'alberto sordi o alla fantozzi se non vi fossero quei morti.
Il comandante Schettino risponderà nelle sedi opportune. punto.
I giornali non perdono il vizio di atteggiarsi ad avvoltoi. Il disastro e le vittime passano in secondo piano..ora fa solo notizia lo sputtanamento del (ormai ex?) comandante Schettino.
Giusto i domiciliari se previsti x legge. Lo stato di diritto dovrebbe essere preservato prescindendo dagli umori momentanei 'dell'opinione pubblica'. E l'arresto preventivo non deve essere utilizzato come una punizione preventiva.
Per quanto riguarda l'altro comandante, De Falco, mi auguro sappia resistere a stampa e tv rifiutando di diventare il fenomeno mediatico del momento.
18/01/2012, 01:50
Blissenobiarella ha scritto:
Concordo...Oltretutto la vicenda personale del Comandante risulta davvero confusa, temo anche a causa del pessimo lavoro di qualche giornalista a caccia di sensazionalismo
18/01/2012, 08:45
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Concordo...Oltretutto la vicenda personale del Comandante risulta davvero confusa, temo anche a causa del pessimo lavoro di qualche giornalista a caccia di sensazionalismo
infatti..e vorrei sapere come e perchè quella telefonata sia divenuta di pubblico dominio e quanto ciò sia lecito.
18/01/2012, 08:59
rmnd ha scritto:iLGambero ha scritto:
Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.
Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.
quoto.
La vicenda sarebbe grottesca e comica all'alberto sordi o alla fantozzi se non vi fossero quei morti.
Il comandante Schettino risponderà nelle sedi opportune. punto.
I giornali non perdono il vizio di atteggiarsi ad avvoltoi. Il disastro e le vittime passano in secondo piano..ora fa solo notizia lo sputtanamento del (ormai ex?) comandante Schettino.
18/01/2012, 09:05
18/01/2012, 09:11
18/01/2012, 09:21
mik.300 ha scritto:
Non potevo risalire sopra" ha dichiarato il comandante al gip e ai pm di Grosseto. Rivolgendosi ai giornalisti fuori dal tribunale, l'avvocato Leporatti ha osservato: "Provate voi se vi riesce a risalire su un'imbarcazione in quelle condizioni. Ci vuole un elicottero...".
IL FATTO È CHE NON DOVEVA
NEMMENO SCENDERE..
"Ha rivendicato il suo ruolo nella direzione della manovra della nave dopo l'urto che ha prodotto il risultato di salvare migliaia di vite umane", ha riferito il legale del comandante della Concordia, Bruno Leporatti.
18/01/2012, 09:53
acgunner ha scritto:
ma si, si...quotatevi e provate a difendere una feccia come questo idiota di comandante...
caxxo quanto vorrei vedere se con vostra figlia morta nell'incidente, o vostra moglie o vostro padre o chi caxxo volete voi, se dicevate 'beh ma povero, sto linciaggio mediatico no! è troppo! lasciamolo in pace! e sta tel da dove salta fuori!? sono indignato!!'
siamo davvero all'assurdo...
18/01/2012, 09:57