In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

17/01/2012, 20:03

al momento concessi gli arresti domiciliari al comandante.............
e intanto oggi hanno trovato altri 5 corpi.......

17/01/2012, 20:10

Sentita ora la telefonata con De Falco
questo (Schettino) è un quacquaracquà..... ma chi ce lo ha messo lì?
Ultima modifica di superpippo il 17/01/2012, 20:28, modificato 1 volta in totale.

17/01/2012, 20:31

In questo caso il prolungamento del fermo poteva essere giustificato solo per
1) pericolo di fuga
2) pericolo di inquinamento delle prove
3) pericolo di reiterazione del reato
Il GIP evidentemente ha ritenuto che questi pericoli non sussistessero.

Mi meraviglio che i giornalisti giochino sempre a fare gli indignati quando c'è la scarcerazione o il passaggio agli arresti domiciliari... proprio loro che queste cose le dovrebbero conoscere molto bene.
Quindi o ci sono o ci fanno... io propendo per la seconda, soprattutto quando la cosa può portare un po' di ascolti in più.
Ultima modifica di iLGambero il 17/01/2012, 20:32, modificato 1 volta in totale.

17/01/2012, 21:01

iLGambero ha scritto:

Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.

Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.



quoto.

La vicenda sarebbe grottesca e comica all'alberto sordi o alla fantozzi se non vi fossero quei morti.

Il comandante Schettino risponderà nelle sedi opportune. punto.

I giornali non perdono il vizio di atteggiarsi ad avvoltoi. Il disastro e le vittime passano in secondo piano..ora fa solo notizia lo sputtanamento del (ormai ex?) comandante Schettino.
Giusto i domiciliari se previsti x legge. Lo stato di diritto dovrebbe essere preservato prescindendo dagli umori momentanei 'dell'opinione pubblica'. E l'arresto preventivo non deve essere utilizzato come una punizione preventiva.

Per quanto riguarda l'altro comandante, De Falco, mi auguro sappia resistere a stampa e tv rifiutando di diventare il fenomeno mediatico del momento.

17/01/2012, 21:05

Concordo...Oltretutto la vicenda personale del Comandante risulta davvero confusa, temo anche a causa del pessimo lavoro di qualche giornalista a caccia di sensazionalismo

17/01/2012, 21:58

Le scialuppe non scendevano in acqua perché la nave si inclinava sempre di più e queste non riuscivano a scivolare sulla fiancata, o se scivolavano si sfasciavano in acqua. Abbiamo cercato con mia moglie di raggiungere una scialuppa in grado di funzionare, ma inutilmente. Nel frattempo la nave si era inclinata così tanto che era davvero difficile anche spostarsi. Ad un certo punto un inserviente ci ha indicato una direzione della nave dove era stata calata una scala di corda coi pioli di legno, siamo scesi da lì. Una scaletta piena di gente: su ogni piolo una persona. Momenti terribili”.
Fonte:http://www.tenews.it/giornale/2012/01/16/un-colpo-poi-il-panico-e-la-corsa-cosi-siamo-scampati-all-inferno-della-nave-41044/



"In quell'inferno ci siamo aiutati"
Il vicesindaco e gli ultimi sulla nave
Mario Pellegrini è salito sulla Costa Concordia, per sei ore è rimasto ad aiutare le persone intrappolate. Con lui,che è stato l'ultimo a tornare a terra, c'erano un medico, un ufficiale e un commissario. Hanno salvato oltre 500 passeggeri
cut
"A sinistra c'era il dramma" continua Pellegrini. "Era buio, le pareti erano diventate i pavimenti, i corridoi erano allagati, ma dentro, al chiuso, in trappola, c'erano quasi 500 persone, non riesco a fare una stima, ma erano perse, nel panico, si tenevano alle pareti che ormai erano di traverso. Scivolavano. Nella confusione ho trovato una scaletta. L'aveva messa un ufficiale, anche il solo che ho trovato. Un ragazzo che veramente ha salvato la vita a tante persone. Ma dopo quella notte non l'ho più visto, lo devo ringraziare".
Fonte:http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/16/news/pellegrini_sindaco_giglio_eroi-28241279/?rss

Il vicesindaco dell'isola del Giglio ha compiuto un atto eroico, è stato lui il "comandante" quella sera, non solo è salito sulla nave ma è l'ultimo che ne è sceso.
Come mai nessuno parla di quest'uomo?
Chi è l'ufficiale che ha srotolato la scala a pioli salvando 500 persone?
Ennesime "stranezze"...[8D]

17/01/2012, 22:40

rmnd ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.

Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.



quoto.

La vicenda sarebbe grottesca e comica all'alberto sordi o alla fantozzi se non vi fossero quei morti.

Il comandante Schettino risponderà nelle sedi opportune. punto.

I giornali non perdono il vizio di atteggiarsi ad avvoltoi. Il disastro e le vittime passano in secondo piano..ora fa solo notizia lo sputtanamento del (ormai ex?) comandante Schettino.
Giusto i domiciliari se previsti x legge. Lo stato di diritto dovrebbe essere preservato prescindendo dagli umori momentanei 'dell'opinione pubblica'. E l'arresto preventivo non deve essere utilizzato come una punizione preventiva.

Per quanto riguarda l'altro comandante, De Falco, mi auguro sappia resistere a stampa e tv rifiutando di diventare il fenomeno mediatico del momento.


Quoto!
Al di là delle colpe del Comandante, la Compagnia Armatrice non poteva non sapere che era già da anni che le sue navi effettuavano avvicinamenti pericolosi verso la costa,come mai non hanno preso provvedimenti?,non capivano il pericolo?,o erano incompetenti pure loro,come loro hanno scelto il Comandante!!.[}:)]

18/01/2012, 01:50

Blissenobiarella ha scritto:

Concordo...Oltretutto la vicenda personale del Comandante risulta davvero confusa, temo anche a causa del pessimo lavoro di qualche giornalista a caccia di sensazionalismo


infatti..e vorrei sapere come e perchè quella telefonata sia divenuta di pubblico dominio e quanto ciò sia lecito.

18/01/2012, 08:45

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Concordo...Oltretutto la vicenda personale del Comandante risulta davvero confusa, temo anche a causa del pessimo lavoro di qualche giornalista a caccia di sensazionalismo


infatti..e vorrei sapere come e perchè quella telefonata sia divenuta di pubblico dominio e quanto ciò sia lecito.


Quotone!!

Il linciaggio mediatico a cui stiamo assistendo e' a mio avviso al di la di ogni questione relativa alla colpa presunta o reale dei personaggi coinvolti.

In questo paese, ormai da tempo, si e' perso il concetto di legalita'. Senza il rispetto di questo basilare principio una societa' e' tristemente destinata allo sfascio piu' totale. Deriva a cui, infatti, stiamo drammaticamente assistendo. [B)]

Questa tendenza ha ormai contaminato tutti gli strati sociali, incluse le istituzioni. Lo stesso stato e' in una condizione di illegalita' permanente su diversi fronti e molto spesso agisce in modo arbitrario.

Sara' che sono complottista per natura, ma personalmente vedo un disegno dietro questa tendenza: una specie di indottrinamento a cui ci hanno pazientemente sottoposto almeno dagli anni 80 in poi e la cui conseguenza sara' uno stato totalitario nel quale la legge e la legalita' non avranno piu' posto.

Infine vorrei evidenziare come stranamente, nei vari momenti di crisi, c'e' sempre un fatto clamoroso di cronaca (artificioso o reale?) che tende a polarizzare l'attenzione. Tattica questa inaugurata credo nel 1981 con i fatti di Vermicino, proprio nel mezzo della vicenda P2. [8] Bizzarro vero?

18/01/2012, 08:59

rmnd ha scritto:

iLGambero ha scritto:

Mah... non mi sono mai piaciuti i linciaggi... e tanto meno le glorificazioni. De Falco, che registrava la telefonata, stava semplicemente facendo il suo lavoro, non ci vedo nulla di eroico in questo e voler forzare in tal senso lo trovo alquanto inopportuno.
Spero che tutte le ricostruzioni corrispondano al vero perché mi pare che sia già stato fatto il processo ed emessa la sentenza.
Nel caso fosse tutto vero (e ribadisco il SE, dato che ad oggi nessuno ha potuto sentire la versione del comandante della nave), penso che il peso che si dovrà portare sulla coscienza sarà un fardello enorme che non augurerei a nessuno. Ovviamente dall'altra parte ci sono dei morti, ma non ho voglia di mettermi a sparare sentenze.
Certo che un errore, per quanto grave, può cambiarti radicalmente la vita e segnare uno spartiacque immenso, non solo per te stesso, ma anche per gli altri.

Non mi piace poi tutto questo clamore mediatico... lo trovo davvero fastidioso... e anche per questo evito di guardare la tv in questi giorni.



quoto.

La vicenda sarebbe grottesca e comica all'alberto sordi o alla fantozzi se non vi fossero quei morti.

Il comandante Schettino risponderà nelle sedi opportune. punto.

I giornali non perdono il vizio di atteggiarsi ad avvoltoi. Il disastro e le vittime passano in secondo piano..ora fa solo notizia lo sputtanamento del (ormai ex?) comandante Schettino.



MI PARE OVVIO,
ma siccomesiao in italia,
allora SPERIAMO..!
Non potevo risalire sopra" ha dichiarato il comandante al gip e ai pm di Grosseto. Rivolgendosi ai giornalisti fuori dal tribunale, l'avvocato Leporatti ha osservato: "Provate voi se vi riesce a risalire su un'imbarcazione in quelle condizioni. Ci vuole un elicottero...".

IL FATTO È CHE NON DOVEVA
NEMMENO SCENDERE..

"Ha rivendicato il suo ruolo nella direzione della manovra della nave dopo l'urto che ha prodotto il risultato di salvare migliaia di vite umane", ha riferito il legale del comandante della Concordia, Bruno Leporatti.

ragazzi..
questo è un impunito
arrogante e millantatore..
non gliene frega niente della spacconata..
gli frega sol osalvare la pelle..
gl ialtri ..si fottessero..

questo è capace di chiedere
di essere reintegrato
sul posto di lavoro..

FERMIAMOLO..

18/01/2012, 09:05

si ma se si scoprisse che ha fatto il suo dovere alla fine, dovrà essere reintegrato.


anche se chiaramente ne dubito fortemente
Ultima modifica di lex il 18/01/2012, 09:05, modificato 1 volta in totale.

18/01/2012, 09:11

ma si, si...quotatevi e provate a difendere una feccia come questo idiota di comandante...
caxxo quanto vorrei vedere se con vostra figlia morta nell'incidente, o vostra moglie o vostro padre o chi caxxo volete voi, se dicevate 'beh ma povero, sto linciaggio mediatico no! è troppo! lasciamolo in pace! e sta tel da dove salta fuori!? sono indignato!!'
siamo davvero all'assurdo...

18/01/2012, 09:21

mik.300 ha scritto:
Non potevo risalire sopra" ha dichiarato il comandante al gip e ai pm di Grosseto. Rivolgendosi ai giornalisti fuori dal tribunale, l'avvocato Leporatti ha osservato: "Provate voi se vi riesce a risalire su un'imbarcazione in quelle condizioni. Ci vuole un elicottero...".

IL FATTO È CHE NON DOVEVA
NEMMENO SCENDERE..

"Ha rivendicato il suo ruolo nella direzione della manovra della nave dopo l'urto che ha prodotto il risultato di salvare migliaia di vite umane", ha riferito il legale del comandante della Concordia, Bruno Leporatti.


Se anche per qualche motivo fosse stato costretto a scendere, in seguito poteva benissimo risalire sulla nave, gli era stato detto come fare e lui NON lo ha fatto!
Quello che dice il suo avvocato non ha fondamento, il comandante De Falco gli aveva detto chiaramente al telefono come fare per risalire sulla nave, queste le sue testuali parole:

Ascolti Schettino ci sono persone intrappolate a bordo, adesso va con la sua scialuppa sotto la prua della nave lato dritto, c'è una piccagina. Lei sale a bordo della nave e mi riporta quante persone ci sono, le è chiaro? Comandante le dico una cosa, in questo momento la nave è inclinata... (Sc). Ascolti c'è gente che sta scendendo da quella piccaggina. Lei ora la percorre in senso inverso sale sulla nave e mi dice se ci sono bambini, donne o persone bisognose di assistenza e me ne dice il numero. E' chiaro?
Fonte:http://www.ligurianotizie.it/index.php?option=com_content&view=article&id=77160:tragedia-concordia-diffusa-in-internet-la-telefonata-tra-schettino-e-la-capitaneria-di-porto-qschettino-torni-a-bordoq&catid=20:italia&Itemid=606

P.S. Il comandante De Falco ha detto il termine "biscaggina" che è quello autentico che identifica una scala di corda con pioli di legno, in molte trascrizioni c'è scritto erroneamente "piccaggina" ma questa non può essere una scusa per Schettino, lui quel termine lo doveva conoscere e comprendere bene!!

La Biscaglina, detta anche Biscaggina, è una scaletta utilizzata su diversi tipi di navi, barche e natanti in genere che è costituita da due cavi di fibra vegetale, oppure di fibra sintetica, ai quali si inframezzano delle tavolette di legno, di varia misura, poste in maniera trasversale.
Fonte:http://www.yachtevela.com/biscaglina-11997.html
Ultima modifica di Angel_ il 18/01/2012, 09:43, modificato 1 volta in totale.

18/01/2012, 09:53

acgunner ha scritto:

ma si, si...quotatevi e provate a difendere una feccia come questo idiota di comandante...
caxxo quanto vorrei vedere se con vostra figlia morta nell'incidente, o vostra moglie o vostro padre o chi caxxo volete voi, se dicevate 'beh ma povero, sto linciaggio mediatico no! è troppo! lasciamolo in pace! e sta tel da dove salta fuori!? sono indignato!!'
siamo davvero all'assurdo...


Non mi sembra che ci sia qualcuno che lo difende... anzi

18/01/2012, 09:57

ma infatti nessuno lo difende, e poi acgunner, questo linciaggio mediatico oppure dirglene di tutti i colori, riporta in vita la gente?
Rispondi al messaggio