In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

18/01/2012, 16:47

Ma questo Grillo che ti ha fatto di male?
A me pare che a Grillo non venga perdonato proprio nulla, ogni volta che apre bocca si scatena il finimondo a reti unificate (a proposito di linciaggi), con tanto di inchieste della procura (vedi quella di Torino e Roma poi archiviata) e querele.
Che Forza Nuova sia fascista non è una novità, del resto mi pare che loro stessi ne vadano fieri, ma dare del fascista a Grillo mi pare un po' insensato, anche perché non si capisce se dai del fascista solo a Grillo o a tutto il M5Stelle che ci sta dietro.
Poi fa tu.

Facendo una battura, prendila come tale in risposta al tuo
Lo vogliamo capire o no che non basta esprimere un malcontento per essere automaticamente dalla parte del giusto?

Verrebbe da dire che è sufficiente essere del PD per essere dalla parte del giusto.
[;)]

Sulle proteste non dico nulla perché non ho seguito ancora, quindi non conosco bene le motivazioni.

18/01/2012, 16:53

iLGambero ha scritto:

Verrebbe da dire che è sufficiente essere del PD
per essere dalla parte del giusto.
[;)]



Ovviamente...... [:D]

18/01/2012, 17:54

Anche se un movimento come Forza Nuova" ne approfitta, è tutta l'Italia che poi ne dovrebbe APPROFITTARE (non a seguirli ma ad ... IMITARLI, che è ben altra cosa!) [;)]
Loro possono anche aver acceso il "cerino", ma se gli altri accendessero un "rogo" ... [:49]

18/01/2012, 18:22

Grillo, Grillo, non il M5S. Lui è fascista nei modi, nei toni e nelle idee di fondo. Il M5S è un'altra cosa, non è fascista nè di destra, anche se una certa simpatia in alcuni ambienti di destra (anche estrema) c'è (anche se questo non vuol dire che all'interno del M5S ci sia una componente tale). Anzi, secondo me, da quello che sento, trovo molta ostilità "repressa" in Grillo nel M5S: ovviamente resta il guru con tanto di bolla che certifica la sua infallibilità, ma, per me, comincia a diventare scomoda come figura, nel senso che, crescendo, arrivando gente nuova, il movimento si è modificato, e non trova più sufficiente campare solo di proclami via internet fatti da una persona a cui adeguarsi. Trovo che il M5S si sia evoluto e che (anche se non lo si dice, un po' come Bossi per la lega) Grillo rompa molto, come figura che andava bene per lanciare il movimento ma non in grado di gestire, nè dentro nè fuori, un movimento che si sta facendo "partito".

Quanto al PD, no, assolutamente, non ha sempre ragione, e ci mancherebbe. Infatti io non ho detto questo. Dico solo che io parto dalle MIE idee e controllo poi quale partito ci si avvicina di più. Ora come ora, è il PD. Se salta fuori qualcosa di nuovo, penso: che vogliono questi? Che dicono? Nel caso della Sicilia "dei forconi", se mi si dice che si deve andare a avanti a benzina senza iva, sennò vi ammazziamo tutti (parola di Forza Nuova), beh, trovo strano che si continui a vedere solo il "povera gente" e non il manganello. Vi basta che si tratti di "povera gente", a voi? Ma caspita, se davanti a questa folla di disperati e affamati (chi? I padroncini?) si vedono fascisti, ricchi imprenditori-presidenti (Zamparini), onorevoli e politici locali in quota MPA, PID (Popolari Italia Domani) e compagnia, il dubbio che ci sia un filino (ma proprio un filino) di presa per il .... dei problemi della gente non vi viene? Tenendo presente che: 1) la Sicilia è piena zeppa di politici mafiosi, 2) in Sicilia c'è una tremenda frattura politica (a destra ma anche a sinistra), 3) in primavera ci saranno elezioni molto delicate...

PS: gli agricoltori denunciano già "milioni di danni" a causa di queste azioni. Ripeto: chi c'è dietro, e cosa c'è dietro a tutto questo? Secondo me, solo la volontà di salvaguardare privilegi di una categoria e l'ambizione di alcuni politici (o presunti tali) locali. Mettici in mezzo pure i fascisti ed è fatta: ma in che ambiente sono capitato?

18/01/2012, 18:25

Datemi retta: per quattro sabati/domeniche consecutive niente auto; vedrete come calerebbero i prezzi del carburante! (Ma siamo ...italiani ...) [8)]

18/01/2012, 18:58

sezione 9 ha scritto:

Grillo, Grillo, non il M5S. Lui è fascista nei modi, nei toni e nelle idee di fondo. Il M5S è un'altra cosa, non è fascista nè di destra, anche se una certa simpatia in alcuni ambienti di destra (anche estrema) c'è (anche se questo non vuol dire che all'interno del M5S ci sia una componente tale). Anzi, secondo me, da quello che sento, trovo molta ostilità "repressa" in Grillo nel M5S: ovviamente resta il guru con tanto di bolla che certifica la sua infallibilità, ma, per me, comincia a diventare scomoda come figura, nel senso che, crescendo, arrivando gente nuova, il movimento si è modificato, e non trova più sufficiente campare solo di proclami via internet fatti da una persona a cui adeguarsi. Trovo che il M5S si sia evoluto e che (anche se non lo si dice, un po' come Bossi per la lega) Grillo rompa molto, come figura che andava bene per lanciare il movimento ma non in grado di gestire, nè dentro nè fuori, un movimento che si sta facendo "partito".

Quanto al PD, no, assolutamente, non ha sempre ragione, e ci mancherebbe. Infatti io non ho detto questo. Dico solo che io parto dalle MIE idee e controllo poi quale partito ci si avvicina di più. Ora come ora, è il PD. Se salta fuori qualcosa di nuovo, penso: che vogliono questi? Che dicono? Nel caso della Sicilia "dei forconi", se mi si dice che si deve andare a avanti a benzina senza iva, sennò vi ammazziamo tutti (parola di Forza Nuova), beh, trovo strano che si continui a vedere solo il "povera gente" e non il manganello. Vi basta che si tratti di "povera gente", a voi? Ma caspita, se davanti a questa folla di disperati e affamati (chi? I padroncini?) si vedono fascisti, ricchi imprenditori-presidenti (Zamparini), onorevoli e politici locali in quota MPA, PID (Popolari Italia Domani) e compagnia, il dubbio che ci sia un filino (ma proprio un filino) di presa per il .... dei problemi della gente non vi viene? Tenendo presente che: 1) la Sicilia è piena zeppa di politici mafiosi, 2) in Sicilia c'è una tremenda frattura politica (a destra ma anche a sinistra), 3) in primavera ci saranno elezioni molto delicate...

PS: gli agricoltori denunciano già "milioni di danni" a causa di queste azioni. Ripeto: chi c'è dietro, e cosa c'è dietro a tutto questo? Secondo me, solo la volontà di salvaguardare privilegi di una categoria e l'ambizione di alcuni politici (o presunti tali) locali. Mettici in mezzo pure i fascisti ed è fatta: ma in che ambiente sono capitato?

Io non sò chi stà cavalcando questa protesta,purtroppo non sono informato,in quanto non ho letto i giornali,dalle mie parti almeno tutto è calmo ma siccome la mia città vive in maggioranza di Agricoltura, (come daltronte la maggioranza dei paesi Siciliani),la voce Carburante è un voce importante,anche perchè i prodotti Agricoli che produciamo viaggiano tutti su GOMMA,dalle mie parti la linea ferroviaria su smantellata 30 anni fà da un famoso Socialista al Governo (Craxi),in quanto secondo lui erano rami secchi.[:(!].
Se ancora dobbiamo essere una nazione unita non è giusto che per portare un Camion di prodotti Agricoli al Nord noi dobbiamo sborsare migliaia di euro solo di carburante, volete che il Sud si risollevi solo con il pensiero?.[8]

18/01/2012, 20:55

bleffort ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Primo: se dietro c'è Forza Nuova, ciò dovrebbe bastare a CHIUNQUE per drizzare le antenne. Ci avete mai avuto a che fare con questi signori? A me pare proprio di no. E sarebbe il caso, forse di informarsi bene.

Secondo: la protesta in sè difende sempre un interesse. Un operaio che sciopera lo fa per difendere il lavoro, quello degli altri ma anche il suo, insomma, lo fa per interesse. E' normale e giusto. Il punto dunque è: che interesse si difende? Si difende l'interesse a mantenere il privilegio di poter pagare molto meno i carburanti. E' giusto?

Sezione9,quì non si difende UN SOLO interesse,ma di tutta l'Economia di una regione tra le più popolose e maggiori d'Italia,
Da quì parte il Petrolio,il Gas,il Pescato,molti prodotti per l'Agricoltura e della Pastorizia che vi arrivano da voi al Nord.
Ma come fai a vedere le cose sempre da un solo lato!!. [:(]


quoto in toto,.....se qualkun altro non puo' cavalcare la protesta come capitava fino a non troppi mesi fa,deve farsi un mea culpa,quello di essersi asservito in toto ad un governo di banchieri sanguisughe,e tutto cio' x non avere avuto il coraggio di assumersi delle responsabilita'governative derivanti da elezioni che con ogni probabilita' avrebbe vinto a mani basse!......come gia' detto ora sembra che la protesta si espanda pure in calabria,e speriamo pure salga verso la vetta d'italia [;)]
Ultima modifica di ubatuba il 18/01/2012, 20:57, modificato 1 volta in totale.

18/01/2012, 21:09

Ufologo 555 ha scritto:

Anche se un movimento come Forza Nuova" ne approfitta,



ne approfitta?,ma e' normale,mentre tutti sono diventati leccapiedi di un governo di banchieri,imposto con un golpe, che sta spolpando le categorie piu' deboli,altri ne approfittano x cercare diassumere il ruolo che precedentemente era svolto da altri......questa e'la politica.......magari e' un modo x farsi pubblicita',......generalmente quando qualkuno lascia un vuoto,altri lo occupano......
Ultima modifica di ubatuba il 18/01/2012, 21:10, modificato 1 volta in totale.

18/01/2012, 22:41

bleffort ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Grillo, Grillo, non il M5S. Lui è fascista nei modi, nei toni e nelle idee di fondo. Il M5S è un'altra cosa, non è fascista nè di destra, anche se una certa simpatia in alcuni ambienti di destra (anche estrema) c'è (anche se questo non vuol dire che all'interno del M5S ci sia una componente tale). Anzi, secondo me, da quello che sento, trovo molta ostilità "repressa" in Grillo nel M5S: ovviamente resta il guru con tanto di bolla che certifica la sua infallibilità, ma, per me, comincia a diventare scomoda come figura, nel senso che, crescendo, arrivando gente nuova, il movimento si è modificato, e non trova più sufficiente campare solo di proclami via internet fatti da una persona a cui adeguarsi. Trovo che il M5S si sia evoluto e che (anche se non lo si dice, un po' come Bossi per la lega) Grillo rompa molto, come figura che andava bene per lanciare il movimento ma non in grado di gestire, nè dentro nè fuori, un movimento che si sta facendo "partito".

Quanto al PD, no, assolutamente, non ha sempre ragione, e ci mancherebbe. Infatti io non ho detto questo. Dico solo che io parto dalle MIE idee e controllo poi quale partito ci si avvicina di più. Ora come ora, è il PD. Se salta fuori qualcosa di nuovo, penso: che vogliono questi? Che dicono? Nel caso della Sicilia "dei forconi", se mi si dice che si deve andare a avanti a benzina senza iva, sennò vi ammazziamo tutti (parola di Forza Nuova), beh, trovo strano che si continui a vedere solo il "povera gente" e non il manganello. Vi basta che si tratti di "povera gente", a voi? Ma caspita, se davanti a questa folla di disperati e affamati (chi? I padroncini?) si vedono fascisti, ricchi imprenditori-presidenti (Zamparini), onorevoli e politici locali in quota MPA, PID (Popolari Italia Domani) e compagnia, il dubbio che ci sia un filino (ma proprio un filino) di presa per il .... dei problemi della gente non vi viene? Tenendo presente che: 1) la Sicilia è piena zeppa di politici mafiosi, 2) in Sicilia c'è una tremenda frattura politica (a destra ma anche a sinistra), 3) in primavera ci saranno elezioni molto delicate...

PS: gli agricoltori denunciano già "milioni di danni" a causa di queste azioni. Ripeto: chi c'è dietro, e cosa c'è dietro a tutto questo? Secondo me, solo la volontà di salvaguardare privilegi di una categoria e l'ambizione di alcuni politici (o presunti tali) locali. Mettici in mezzo pure i fascisti ed è fatta: ma in che ambiente sono capitato?

Io non sò chi stà cavalcando questa protesta,purtroppo non sono informato,in quanto non ho letto i giornali,dalle mie parti almeno tutto è calmo ma siccome la mia città vive in maggioranza di Agricoltura, (come daltronte la maggioranza dei paesi Siciliani),la voce Carburante è un voce importante,anche perchè i prodotti Agricoli che produciamo viaggiano tutti su GOMMA,dalle mie parti la linea ferroviaria su smantellata 30 anni fà da un famoso Socialista al Governo (Craxi),in quanto secondo lui erano rami secchi.[:(!].
Se ancora dobbiamo essere una nazione unita non è giusto che per portare un Camion di prodotti Agricoli al Nord noi dobbiamo sborsare migliaia di euro solo di carburante, volete che il Sud si risollevi solo con il pensiero?.[8]


perchè qui i terminal ferroviari sono in tutte le zone industriali, adesso
ma per cortesia, va, se non sapete le cose finitela di fare illazioni del menga

18/01/2012, 22:48

fabby1 ha scritto:

bleffort ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Grillo, Grillo, non il M5S. Lui è fascista nei modi, nei toni e nelle idee di fondo. Il M5S è un'altra cosa, non è fascista nè di destra, anche se una certa simpatia in alcuni ambienti di destra (anche estrema) c'è (anche se questo non vuol dire che all'interno del M5S ci sia una componente tale). Anzi, secondo me, da quello che sento, trovo molta ostilità "repressa" in Grillo nel M5S: ovviamente resta il guru con tanto di bolla che certifica la sua infallibilità, ma, per me, comincia a diventare scomoda come figura, nel senso che, crescendo, arrivando gente nuova, il movimento si è modificato, e non trova più sufficiente campare solo di proclami via internet fatti da una persona a cui adeguarsi. Trovo che il M5S si sia evoluto e che (anche se non lo si dice, un po' come Bossi per la lega) Grillo rompa molto, come figura che andava bene per lanciare il movimento ma non in grado di gestire, nè dentro nè fuori, un movimento che si sta facendo "partito".

Quanto al PD, no, assolutamente, non ha sempre ragione, e ci mancherebbe. Infatti io non ho detto questo. Dico solo che io parto dalle MIE idee e controllo poi quale partito ci si avvicina di più. Ora come ora, è il PD. Se salta fuori qualcosa di nuovo, penso: che vogliono questi? Che dicono? Nel caso della Sicilia "dei forconi", se mi si dice che si deve andare a avanti a benzina senza iva, sennò vi ammazziamo tutti (parola di Forza Nuova), beh, trovo strano che si continui a vedere solo il "povera gente" e non il manganello. Vi basta che si tratti di "povera gente", a voi? Ma caspita, se davanti a questa folla di disperati e affamati (chi? I padroncini?) si vedono fascisti, ricchi imprenditori-presidenti (Zamparini), onorevoli e politici locali in quota MPA, PID (Popolari Italia Domani) e compagnia, il dubbio che ci sia un filino (ma proprio un filino) di presa per il .... dei problemi della gente non vi viene? Tenendo presente che: 1) la Sicilia è piena zeppa di politici mafiosi, 2) in Sicilia c'è una tremenda frattura politica (a destra ma anche a sinistra), 3) in primavera ci saranno elezioni molto delicate...

PS: gli agricoltori denunciano già "milioni di danni" a causa di queste azioni. Ripeto: chi c'è dietro, e cosa c'è dietro a tutto questo? Secondo me, solo la volontà di salvaguardare privilegi di una categoria e l'ambizione di alcuni politici (o presunti tali) locali. Mettici in mezzo pure i fascisti ed è fatta: ma in che ambiente sono capitato?

Io non sò chi stà cavalcando questa protesta,purtroppo non sono informato,in quanto non ho letto i giornali,dalle mie parti almeno tutto è calmo ma siccome la mia città vive in maggioranza di Agricoltura, (come daltronte la maggioranza dei paesi Siciliani),la voce Carburante è un voce importante,anche perchè i prodotti Agricoli che produciamo viaggiano tutti su GOMMA,dalle mie parti la linea ferroviaria su smantellata 30 anni fà da un famoso Socialista al Governo (Craxi),in quanto secondo lui erano rami secchi.[:(!].
Se ancora dobbiamo essere una nazione unita non è giusto che per portare un Camion di prodotti Agricoli al Nord noi dobbiamo sborsare migliaia di euro solo di carburante, volete che il Sud si risollevi solo con il pensiero?.[8]


perchè qui i terminal ferroviari sono in tutte le zone industriali, adesso
ma per cortesia, va, se non sapete le cose finitela di fare illazioni del menga

Credimi ragazzo,tu sei fuori dal mondo!.[:(]

18/01/2012, 22:57

Al posto di venire in Sicilia da turista perchè non provi a vivere e lavorare quà!,tanto avendo gli stessi vantaggi,neanche te nè accorgi del cambiamento economico e dei servizi,non troverai nessun disagio!!! [:o)]
Una sola cosa ti posso assicurare che è di buona qualità:IL clima. [:D]
Ultima modifica di bleffort il 18/01/2012, 23:00, modificato 1 volta in totale.

18/01/2012, 23:37









19/01/2012, 11:47

Insomma, in un post, di qualche giorno fa, invocavo i ... forconi, ed ecco, SONO ARRIVATI! [^]

19/01/2012, 12:13

Davvero, sono letteralmente scioccato. Una situazione del genere (in cui una PICCOLISSIMA MINORANZA impedisce ad una Regione di lavorare), piena di fascisti, mafiosi e politici "istituzionalizzati" in cerca di rielezione, 4 delinquenti che stanno rovinando chi ancora lavora (ma che non vuole saperne di essere strumentalizzato), può essere accolta con favore solo in tre casi:

1- si è stupidi, completamente incapaci di capire e di ragionare

2- non si sa cosa capita, chi c'è dietro eccetera

3- si approvano in pieno metodi, idee ed elementi

Quanto al metodo della protesta (visto che è totalmente inutile continuare a parlare di democrazia e di idee se si approva l'idea di usare forconi, simbologie fasciste e violenza), lo dico subito: entro poco tempo sarà la stessa Sicilia a cacciare questi 4 delinquenti.

19/01/2012, 12:34

sezione 9 ha scritto:

Ripeto: chi c'è dietro, e cosa c'è dietro a tutto questo? Secondo me, solo la volontà di salvaguardare privilegi di una categoria e l'ambizione di alcuni politici (o presunti tali) locali.



I privilegi di una categoria? Ma di quali provilegi parli?
Ma non lo sai che in ItaGlia si muove tutto su gomma
e che il trasporto di determinati generi di prodotti, oggi,
costa più dei prodotti stessi?

Questa è una guerra tra poveri sezione....

E il fatto di trovare per forza una connotazione politica,
non aiuta nessuno. Perchè quei problemi, quelle tasse,
quei prezzi del carburante (che in Sicilia sono pure più
alti e non si sa bene nanche il perchè) li pagano tutti.
Anche quelli che votano PD.

Ma che stai a dì?
Rispondi al messaggio