Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio: Le liberalizzazioni, lavori in corso
MessaggioInviato: 19/01/2012, 11:42 
Apro una discussione a parte per questo che sarà il leitmotiv dei prossimi mesi.

Stanno portando l'Europa a perdere tutte quelle prerogrative che la differenziavano dagli USA, piano piano ci toglieranno tutto... i nostri figli scommetto non vedranno più da adulti una sanità pubblica, ci si avvia verso la americanizzazione delle nostre società europee, senza possibilità di fiatare od opporsi.

Apriamo con le anticipazioni del decreto che uscirà domani
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 81404.html

...
L'attesa Autorita' per i trasporti viene fusa con l'Autorita' per l'energia, dando vita ad una nuova Autorita' per le reti incaricata, tra l'altro, di risolvere la delicata questione taxi, che appare ancora aperta. Al momento il testo prevede che sia proprio l'Authority (cui spettera', come spiegato da Passera, anche il compito di decidere sullo scorporo o meno di Rfi da Ferrovie dello Stato) a determinare l'incremento del numero delle licenze e i nuovi orari piu' flessibili.
[meglio avere una sola testa da controllare che più di una]

Per il settore benzina si conferma lo stop ai contratti in esclusiva per i gestori degli impianti, cui viene garantita anche la possibilita' di vendere prodotti non oil. Ma il capitolo energetico e' ben piu' sostanzioso: la bozza prevede infatti anche la separazione di principio di Snam da Eni.
L'annosa questione, sui cui si sono arenati piu' volte vari governi, viene pero' rimandata ad un apposito decreto della presidenza del Consiglio da emanare entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto.
[Avevano promesso che non si sarebbe messo mano alla cosa, poi qualche giorno fa dicevano che l'applicazione sarebbe dovuta avvenire 30 mesi dopo la pubblicazione del decreto... ora... evidentemente dopo le visite in Francia, Germania e UK, dove Monti è ritornato con la lista della spesa, si affretta nuovamente e si parla di 6 mesi per l'attuazione. E' inutile sottolineare come questo vada a deperimento degli interessi nazionali e prepari il campo alla svendita delle due società (o almeno per ora solo dell'ENI) alle quali probabilmente verrà rimossa la golden share.]

Ecco in sintesi i principali contenuti del documento:
- CONTO CORRENTE E BANCOMAT: Arriva il conto corrente bancario di base. Sara' un decreto, in assenza di una convenzione con l'Abi, a fissarne i criteri. Si stabilisce anche l'individuazione ex lege delle commissioni che le banche applicheranno sui prelievi fatti con Bancomat.
[Non mi è chiaro questo concetto... a me risulta che ormai nessuna banca faccia pagare commissioni sul prelievo al Bancomat... significa che le introdurranno per legge per tutti?
Quindi aspetta-aspetta... in un decreto per le liberalizzazioni questi geni ci mettono le condizioni stabilite per legge [:o)]]


- RC AUTO: Se si installa la scatola nera in auto i costi sono a carico delle assicurazioni che praticano anche uno sconto sull'Rc auto. Gli intermediari dovranno inoltre fornire informazioni sulle altre condizioni contrattuali proposte da almeno tre diverse compagnie assicurative non appartenenti a medesimi gruppi.
[R - I - D - I - C - O - L - O]

- MUTUI E BANCHE: Chi contrae un mutuo potrà scegliere fra almeno due gruppi assicurativi, presentati dalle banche, con il quale stipulare il contratto di assicurazione sulla vita.
[R - I - D - I - C - O - L - O]

- FARMACIE, VIA I TURNI: Arriva la liberalizzazione degli orari, e dei turni, per farmacie.
[americanizzazione]

- NO ESCLUSIVA BENZINAI: I gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti titolari anche della relativa autorizzazione petrolifera possono liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore. Niente limiti per i distributori di benzina self-service fuori dai centri abitati.
[il che significa, porte aperte e strada spianata alla grande distribuzione]

- PIU' PUNTI VENDITA GIORNALI: Si sopprime il limite minimo di superficie per la vendita della stampa quotidiana e periodica
[il che significa, porte aperte e strada spianata alla grande distribuzione]

- IDROCARBURI: Semplificazione delle attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi. In sostanza, l'attivita' e' libera dove non e' vietata. Incentivi per le zone che ospitano impianti.
[Questa è davvero fenomale... davvero... una porcata fenomenale ed un regalo alle sette sorelle... chi l'ha scritta? Cameron l'altro giorno o fa parte di quelle stramberie che secondo Monti avrebbero convinto gli investitori?]

- RFI E CONTRATTO FERROVIE: La separazione di Rfi da Fs verra' decisa sulla base di una valutazione dell'Autorita' delle reti nel settore ferroviario. Non c'e' piu' l'obbligo, per le imprese ferroviarie e per le associazioni internazionali di imprese ferroviarie che operano in Italia di osservare i contratti collettivi nazionali di settore
[Fenomenale... davvero...]

Riassumendo possiamo sintetizzare così:
- perdita della sovranità nazionale e deprimento degli interessi nazionali (che ovviamente non coincidono con quelli dell'attuale governo)
- deregolamentazione che colpisce i piccoli operatori nazionali e l'economia locale.
- Porte aperte ai grandi interessi.

Una semplice domandina.

Ma anzichè permettere al benzinaio di vendere salumi (che va letto come: permettere alla grande distribuzione di vendere carburanti senza più problemi), non si potrebbero liberalizzare altri settori ben più importanti?
Perché non liberalizziamo i servizi bancari?
Perché non permettere al benzinaio di prestare soldi legalmente e decidere lui il tasso di interesse?
Perché tutti i centri di potere reale non vengono minimamente toccati dalle liberalizzazioni?
Liberalizziamo la produzione di farmaci... la produzione di sementi...
No... invece quei settori devono rimanere assolutamente iper regolamentati e iper protetti.

Anzi... leggete in Francia cosa si sta facendo per impedire ai contadini di prodursi le loro sementi.
http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... e&sid=9710
IL DIRITTO DI PIANTARE E COLTIVARE LIBERAMENTE VERRÀ PRESTO VIETATO?
DI SOPHIE CHAPELLE
Basta!
Le multinazionali sementiere vogliono rendere i contadini prigionieri… con la legge. I deputati devono esaminare tra qualche giorno un testo che instaura un "contributo volontario obbligatorio", una vera decima sui semi. Riseminare liberamente il proprio raccolto o scambiare le varietà di piante diventerà illegale. Preoccupati di preservare l'autonomia alimentare, alcuni contadini e cittadini fanno resistenza.
... continua ...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 14:03 
Alcuni lo chiamarono come "Il governo delle banche".
Vedi che avevano ragione?

Ho appreso oggi la notizia sul TG2 mentre ero a tavola.

Insomma, se devo effettuare un prelievo dal mio conto bancario dovrà essere applicata una commissione sul valore ritirato, fisso o meno che sia?
Insomma, Ebay/Paypal docet?
Suppongo quindi che il nostro contributo al mantenimento delle banche stesse con l'apertura dei conti personali non era più sufficiente, che peccato.

Scatola nera sull'RC Auto?
Benzinai che propongono più marchi?
Quindi il logo della benzina degli stessi non ci sarà più o sarà puramente indicativo?
Ma....ecco, ma.

Ma che razza di riforma è [xx(]?
La questione dei mutui e delle farmacie poi, è veramente ridicola.

Cita:
- MUTUI E BANCHE: Chi contrae un mutuo potrà scegliere fra almeno due gruppi assicurativi, presentati dalle banche


Dalle banche, appunto.
Assicurazioni sulla vita.
Una specie di "Top 2" di quelle che convengono di più alle banche stesse.
Molto furbo, intanto tutti gli altri o dormono o pendono dalle labbra.

Secoli fa su un'innominabile associazione segreta di cui non si può mai parlare e se ne parli sei un visionario perché non esiste vennero fondati gli Stati Uniti d'America ed oggi si vuole tentare di rendere anche l'Europa basata su quel sistema.
Un grande sistema basato su un modus operandi tipicamente repubblicano (non che i democratici siano diversi da quelle parti, è un pò come una questione PdL/PD tutta statunitense).
Dieci anni fa si parlava di Europa e moneta unita nonché dell'esaltazione caratteriale della stessa mentre oggi, per salvare la reputazione delle banche, chi governa è disposto a sacrificare persino gran parte dei caratteri tipicamente europei del nostro continente.
Ed ora, datemi pure del complottista, tanto per quello che vale....


Ultima modifica di Pegasus il 19/01/2012, 14:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:00 
Nel decreto liberalizzazioni spunta la norma “libera-trivelle”
di Marco Palombi
Tre articoli dell'atteso provvedimento sullo sviluppo dedicati all'attività estrattiva: più investimenti, meno vincoli e autorizzazione per la trivellazione a 5 miglia dalla costa (contro le 12 attuali). I Verdi: "Si istituisce il diritto di assassinare il territorio"

Capita sempre in questo tipo di provvedimenti, ma la sorpresa che il governo Monti ha introdotto nel decreto liberalizzazioni è di quelle davvero indigeste: un sostanziale via libera alla trivellazione del territorio italiano, incluso il mare e fin sottocosta, per cercare ed estrarre petrolio e gas. Non proprio, per così dire, la promozione della green economy. Nell’ultima bozza di decreto, infatti, di cui Il Fatto quotidiano è venuto in possesso, gli articoli 20, 21 e 22 hanno esattamente questa funzione: nel primo si prevede di aumentare gli investimenti in infrastrutture estrattive, nel secondo si abbassano drasticamente i limiti per la trivellazione in mare e nel terzo si liberalizza la ricerca di nuovi giacimenti. Angelo Bonelli, a cui abbiamo chiesto un commento, è nettissimo: “Se questo fosse il testo definitivo – spiega il leader dei Verdi – vorrebbe dire che il duo Clini-Passera ha deciso di svendere l’Italia alla lobby dei petrolieri. Il rischio ambientale aumenterebbe incredibilmente”. Torniamo al testo. Il fine dell’articolo 20, spiega la relazione allegata, è “consentire nell’immediato di realizzare investimenti di sviluppo pari, nella sola Regione Basilicata, a 6 miliardi di euro, garantendo una produzione aggiuntiva di idrocarburi nei prossimi 20 anni per un valore economico di almeno 30 miliardi di euro ed entrate aggiuntive per lo Stato (tra royalties e entrate fiscali) pari ad almeno 17 miliardi”. La produzione nazionale passerebbe, per questa via, da 80mila a 104mila barili al giorno.

La vera botta, però, è il successivo articolo 21: al comma 2 si decide, infatti, che il limite spaziale per le perforazioni off shore – vale a dire in mare – passa da 12 a 5 miglia marine, praticamente sottocosta. Non bastasse si prescrive anche che la linea di riferimento per le misurazioni non è più quella “di base”, ma quella “di costa”: un modo furbetto di recuperare qualche altro metro. Roba che – se è consentita un po’ di dietrologia – pare fatta apposta per il famigerato progetto di trivellazione alle isole Tremiti, in Molise. Sarà il caso di ricordare, peraltro, che la sicurezza per l’ambiente delle perforazioni off shore è stata al centro di mille polemiche neanche due anni fa, quando un incidente su una piattaforma della British petroleum nel Golfo del Messico devastò l’intera costa della Louisiana. Nella relazione allegata – liquidata la questione ecosistema affermando che “resta, in ogni caso, protetto dalle stringenti normative nazionali” – curiosamente si sottolinea come le agenzie di rating siano sensibili a questo genere di provvedimenti: “Si rileva che tra le ragioni che hanno indotto, lo scorso 9 settembre, Standard & Poor’s ad alzare il rating di Israele ad ‘A+’ da ‘A’, c’è stata proprio la decisione del governo israeliano di sviluppare le attività di ricerca e prospezione degli idrocarburi nelle proprie acque territoriali”.

L’ultimo articolo, infine, è la vera e propria liberalizzazione, tanto è vero che il governo ci ha scritto che “l’attività di prospezione (ricerca, ndr) di idrocarburi è libera nel territorio nazionale e nelle zone del mare territoriale”, fatti salvi ovviamente i vincoli ambientali. In sostanza si passa ad un regime concessorio unico, “che prevede una fase di ricerca al termine della quale, in caso di esito negativo, il titolo cessa – dice la relazione – mentre in caso di ritrovamento minerario prosegue l’attività attraverso le fasi di sviluppo, produzione, ripristino finale”. Insomma un regime autorizzativo assai snello, in cui in sostanza, per passare da una fase all’altro, basterà ottenere una Valutazione d’impatto ambientale positiva. “Questa – è ancora Angelo Bonelli a parlare – non è una liberalizzazione, ma la libertà di assassinare il territorio italiano, di ucciderne il futuro. E’ chiaro che se questo è il testo grida vendetta”.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01 ... le/184797/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:17 
Quindi, ricapitoliamo....

....anche liberalizzazione delle catastrofi ambientali fu?

Non per collegarmi per forza al topic delle notizie di Baiata ma a volte mi chiedo dove cappero siano finite le ipotetiche "razze aliene" piene di conoscenza di cui tanti vantano di conoscere notizie segretissime a riguardo.
Costoro si divertono a guardare passivamente, attuano ed appoggiano misure sadiche alla pari di molti umani o semplicemente....non esistono e devo protendere per l'ipotesi che la bestia più stupida in assoluto è l'uomo (e sai che novità da questo punto di vista)?

Non ci sappiamo tenere un pianeta in maniera sana, ecco la verità.
Tanto, l'importante e....trivellare [8)]!


Ultima modifica di Pegasus il 19/01/2012, 15:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:20 
E poi mi chiedo... ma è possibile che tutte queste cose debbano essere fatte senza alcuna discussione pubblica?
Ma è normale che non ci sia una prospettiva, nulla...
Perché non si può rimettere in discussione che tipo di futuro vogliamo per noi e per i nostri figli?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:23 
... e poi... qualcuno mi potrebbe spiegare come si effettua la "coltivazione degli idrocarburi" ?!?
Da quando bitume, petrolio, etano, propano etc... si coltivano?
http://it.wikipedia.org/wiki/Idrocarburi


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:49 
Cita:
iLGambero ha scritto:

E poi mi chiedo... ma è possibile che tutte queste cose debbano essere fatte senza alcuna discussione pubblica?


Caro amico crostaceo di stirpe caridea dotato di somma umanità, da quando in qua i governi necessitano del tuo consenso per attuare qualcosa a loro favore, per di più in tempi come questi?
Io respiro aria di futura dittatura, e non solo....

Cita:
iLGambero ha scritto: Perché non si può rimettere in discussione che tipo di futuro vogliamo per noi e per i nostri figli?


Interessante e giusto, amico mio.
Ma mi sembra più giusto ipotizzare quale futuro vogliono i piani alti per la loro sopravvivenza e futuro splendore.
Per loro i nostri ipotetici figli non sono altro che forza lavoro come tante, ciò che conta sono i loro figli, quelli si che contano per "quelli che dovrebbero lavorare per il futuro del loro Paese ma che poi alla fine difendono quasi esclusivamente i loro interessi".

Cita:
iLGambero ha scritto:

... e poi... qualcuno mi potrebbe spiegare come si effettua la "coltivazione degli idrocarburi" ?!?
Da quando bitume, petrolio, etano, propano etc... si coltivano?


La sai la favola del gatto e la volpe vero?
La parte in cui convincono il protagonista che l'oro può essere coltivato....conosci anche quella vero?

Bene, ci stanno raccontando e soprattutto facendo vivere l'attuaizone pratica di una favoletta.
Tanto l'oro nero sempre sottoterra si andrà trovare, quindi....alla fine non è sempre una coltivazione di petrolio [^]?!


Ultima modifica di Pegasus il 19/01/2012, 15:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:11 
Ho molti dubbi che siano utili. Non dobbiamo dimenticare una cosa: il governo non ha poteri speciali, non è (come è stato detto) che la democrazia è sospesa, i voti devono prenderli sempre in Parlamento, e se il PD non vuole una cosa, non si fa, se il PDL non ne vuole un'altra, non si fa... Lo sappiamo tutti chi si è schierato a favore dei "poveri" farmacisti...

Resta il fatto che questi provvedimenti non sono una "rivoluzione". Sì, vabbè, sempre meglio di niente, certo che non si tratta della fine delle corporazioni... Ci sono cose poi che mi preoccupano molto: cosa vogliono fare su petrolio-gas e sulle scorie nucleari? Ammetto che sono interessato direttamente: il Polesine già ha subito danni enormi (subsidenza), e non vorrei trovarmi invece che a 60 Km dal mare sulla spiaggia... Ma che vuol dire che "sarà più facile ma restano i divieti di legge"? Mah...

L'art. 18 non lo toccano, qui. Però lo toccano con il contratto unico di inserimento... Ti dicono che tanto nell'apprendistato l'art. 18 non si applica: e allora perchè non facciamo una cosa più semplice? Perchè non cancelliamo questi ultimi 15-20 anni, eliminiamo tutti i contratti precari, torniamo al lavoro interinale e alle altre pochissime cose concesse prima della deriva, e rinforziamo per bene il contratto di apprendistato? Mah... La cosa che mi sconcerta (che detto in "comunistese" mi fa inc....... come una bvestia) è che mentre fino a dicembre la linea di un certo partito era quella di Damiano, ora si è passati tranquillamente a quella Ichino, dimenticandosi di documenti ufficiali. Mah. Molto, molto, molto dubbioso.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:26 
Se il governo cede sulle liberalizzazioni allora può benissimo andare a casa.
Liberalizzazioni fasulle non ci servono.
Tutti i governi hanno sempre ceduto sulle liberalizzazioni.

Più facile intaccare precari, pensionati, lavoratori dipendenti e aumentare le tasse piuttosto che colpire le varie corporazioni e caste.

Troppa paura di non avere i voti in parlamento (e qui Monti dovrebbe sfidare il parlamento e non cedere di 1mm) e forse anche paura fisica della piazza.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:37 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
L'art. 18 non lo toccano, qui. Però lo toccano con il contratto unico di inserimento... Ti dicono che tanto nell'apprendistato l'art. 18 non si applica: e allora perchè non facciamo una cosa più semplice? Perchè non cancelliamo questi ultimi 15-20 anni, eliminiamo tutti i contratti precari, torniamo al lavoro interinale e alle altre pochissime cose concesse prima della deriva, e rinforziamo per bene il contratto di apprendistato? Mah... La cosa che mi sconcerta (che detto in "comunistese" mi fa inc....... come una bvestia) è che mentre fino a dicembre la linea di un certo partito era quella di Damiano, ora si è passati tranquillamente a quella Ichino, dimenticandosi di documenti ufficiali. Mah. Molto, molto, molto dubbioso.

oh... questo è il sezione9 che voglio leggere [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:42 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Ho molti dubbi che siano utili. Non dobbiamo dimenticare una cosa: il governo non ha poteri speciali, non è (come è stato detto) che la democrazia è sospesa, i voti devono prenderli sempre in Parlamento, e se il PD non vuole una cosa, non si fa, se il PDL non ne vuole un'altra, non si fa... Lo sappiamo tutti chi si è schierato a favore dei "poveri" farmacisti...

Tu sei ottimista, secondo me i partiti li tengono tutti per i cosiddetti.
Considera che se qualcuno comincia a "rompere" poi si rimette mano alla manovella dello spread... lo stesso è stato fatto in Grecia, pari pari.
Faranno la loro bella proposta, secondo me anche peggiore della bozza che HANNO FATTO circolare ora, con commenti sfottò tipo questo
http://www.ilvelino.it/agv/news/articol ... _imbroglio
e poi ai primi rumori ecco che per magia ci ritroveremo lo spread a 600, o qualche articoletto sui giornali su questo o quel politico, un po' di sana indignazione popolare contro questo e quello...
Vedrai se non sarà così.


Ultima modifica di iLGambero il 19/01/2012, 16:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/01/2012, 18:34 
Cita:
iLGambero ha scritto:
Perché non si può rimettere in discussione
che tipo di futuro vogliamo per noi e per i nostri figli?


Forse perchè gli italiani sono apatici cronici.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/01/2012, 13:52 
Altra chicca.

Le società semplificate a responsabilità limitata per i giovani (art.3).
Ora... qualcuno è in grado di spiegarmi in che modo questa trovata agevolerebbe l'imprenditoria giovanile?!?!

Tra l'altro è previsto l'obbligo di età inferiore a 35 anni, una volta raggiunta l'età la società si scioglie.
Ma la genialata è il capitale sociale di 1 euro minimo?

Quindi la società risponderebbe di fronte ai propri creditori con 1 euro!?!?

Ma chi è quel giovane che per fare impresa APRE una srl con tutti i costi che questa comporta (solo di gestione contabile 3-4 mila euro all'anno) senza avere un soldo? Ma stiamo scherzando??! Già oggi è possibile aprire una srl unipersonale con 10.000 euro di capitale sociale minimo interamente versato, mi sembra che sia il MINIMO anche per garantire oltre ai crediti dei fornitore anche una serietà.

L'unica cosa per agevolare i giovani è la semplificazione normativa e burocratica e gli sgravi fiscali... questa non ho capito veramente a che cosa serva.
I giovani li aiuti con il regimi dei minimi (praticamente zero costi e tasse a forfait) - ora in gran parte eliminato - non con queste assurdità e astrusità.


Ultima modifica di iLGambero il 22/01/2012, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 12:29 
C'è poco da dire, quasi sicuramente si arriverà entro un anno a una totale sommossa popolare..
I posti di lavoro continuano a diminuire, le tasse ad aumentare, come la rabbia e le indignazioni di tutte le classi sociali su questo governicchio da quattro soldi.
Credono di poter schiavizzare 6 miliardi di persone, ma suppongo anche sanno che stanno giocando con la loro stessa vita, perchè un uomo che ha fame non se ne sta in un angolo a crepare mentre vede quelli che lo hanno ridotto in quelle condizioni se ne vanno in giro a sorridere a pancia piena.
Le rivoluzioni fatte dai poveri contro i ricchi hanno sempre avuto questi ultimi fare una brutta fine, e guai a chi si mette in mezzo, fosse polizia, esercito o che altro.
Peggio ancora se qualche forza dell'ordine si mettesse in mezzo, come abbiamo visto ultimamente che le rivolte sono ancora più accese quando questi "Signori" si fanno difendere dalle forze di polizia, ai rivoltosi certo questo fa ancora più imbestialire.

Poi, che Monti minacci il parlamento che "o si fa come dico io, o l'Italia fallisce" dovrebbe spaventare ben poco, perchè in questo caso siamo noi a decidere "o si fa a modo nostro, o l'Europa intera fallisce", visto che il nostro debito pubblico fa spavento a tutte le nazioni europee.
Sarebbe il caso che invece che dare la colpa agli italiani del debito, diano la colpa ai nostri politici per aver causato tutto questo, sbattendoli al tribunale dell' AIA a giudicarli per la loro condotta irresponsabile che ha messo a rischio l'intera economia europea.

Noi ora faremo sacrifici, per'altro inutili, ancora per poco, già in Sicilia è partita la rivolta, a seguire sarà la Sardegna e presto anche in tutta italia.
Il loro tempo sta per scadere, la gente ha smesso di pensare solo al calcio e al grande fratello, adesso la gente comincia a scendere in strada a combattere..



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 12:41 
la scatola nera sull'auto
alcune compagnie già la prevedono..
dove sta la novità?

l'aumento del numero delle farmacie
farà costare meno l'aspirina ?
si avranno degli sconti ?
io credo di no..

srl a 1 euro..
a parte la garanzia patrimoniale
(chi garantisce ?
lo stato?)
uno straccio di bilancio lo devi fare..
->serve commercialista..


è uno schifo..
una truffa..

andiamo a votare..
(dopo aver cambiato la legge elettorale,
reintroducendo almeno le preferenze
se non si riesce a fare il resto..)

tanto lo spread è alto lo stesso..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/07/2025, 12:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org