20/01/2012, 17:34
Indiana Pipps ha scritto:
Una testimonianza tra le tante sulla stessa lunghezza d'onda.
http://www.contropiano.org/it/news-poli ... timonianza
20/01/2012, 17:40
iLGambero ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Chi ha sostenuto che la mafia non esiste?
Quello che ho chiesto io è se esiste un modo per evitare che si avvantaggi. La mafia fa parte di un sistema, non è una cosa che si può eliminare depennando nomi da un elenco.
Cosa vogliamo fare affamare la Sicilia per colpire la mafia?
Il problema adesso è dare respiro alle persone. E stai tranquillo che colpendo la politica un bel colpo di rimando lo assesti anche alla mafia locale e non..
Parlando di indipendentismo? Perché se si finisce lì, allora ci si consegna alla mafia, che sia ben chiaro questo.
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".
20/01/2012, 17:45
iLGambero ha scritto:Indiana Pipps ha scritto:
Una testimonianza tra le tante sulla stessa lunghezza d'onda.
http://www.contropiano.org/it/news-poli ... timonianza
Il link riportato da Indiana Pipps mi sembra interessante.
Questo tizio dice che la manifestazione non è nata su spinta popolare
"
Eravamo al corrente dei blocchi imminenti già dalla settimana scorsa. A differenza di noi la maggior parte della popolazione era assolutamente ignara e questo ad ulteriore riprova del fatto che il fenomeno non nasce come popolare.
"
Mi sembra che ci siano elementi, che se confermati dovrebbero far riflettere.
Mi sembra tra l'altro che il fatto che ci siano state intimidazioni comincia ad essere confermato da più fonti.
20/01/2012, 17:58
20/01/2012, 18:03
iLGambero ha scritto:
[
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".
20/01/2012, 18:05
20/01/2012, 18:10
20/01/2012, 18:12
ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA
20/01/2012, 18:16
iLGambero ha scritto:
[
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".
Magari si fosse rotto il sodalizio mafia governo! Sarebbe un ottimo segnale questo invece e un' occasione per agire, poter fare e ottenere.
Purtroppo non sono così ottimista. Questo governo tecnico è provvisorio, noi non ci siamo sbarazzati dei politici collusi e mafiosi, sono ancora tutti li in attesa di tornare al loro posto e di riallacciare le vecchie amicizie.
Non è escluso però che le mafie, per rispetto della amicizie storiche, non vogliano dare il loro appoggio a questo governo...Ripeto: un'occasione irripetibile per la brava gente...
20/01/2012, 18:19
20/01/2012, 18:21
Blissenobiarella ha scritto:
Gambero...devi mantenere la visione d'insieme...Siamo punto d'accapo: in Sicilia esistono i movimenti indipendentisti. Dov'è la novità? Non c'è, c'è solo maggiore attenzione mediatica che crea l'occasione d'oro per perorare la propria causa. Ricordiamoci che si tratta di un movimento popolare, spontaneo e pertanto eterogeneo. La bandiera bruciata, lo scatto indipendentista, il riposizionamento mafioso, il plauso o il biasimo della politica etc etc, tutte queste cose non sono la protesta.
Il movimento è l'espressione della gente che sta rifiutando il sistema in toto, che si sta rifiutando di accettare la morte di una regione.
Il resto sono solo elementi di distrazione.
20/01/2012, 18:21
iLGambero ha scritto:ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA
Eccolo qui... come volevasi dimostrare.
E tu Bliss prenderesti sul serio una persona che fa un discorso simile? Ma ne sei proprio sicura? Ti faresti guidare da uno che dice certe stoltezze?
E magari a capo della Repubblica Siciliana ci mettiamo lui con Micciché come vice.
http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/
Tutte balle? sicuri?
Io leggendo su La Sicilia ho letto numerosi commenti che parlano di intimidazioni... li devo riportare?
20/01/2012, 18:24
iLGambero ha scritto:ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA
Eccolo qui... come volevasi dimostrare.
E tu Bliss prenderesti sul serio una persona che fa un discorso simile? Ma ne sei proprio sicura? Ti faresti guidare da uno che dice certe stoltezze?
E magari a capo della Repubblica Siciliana ci mettiamo lui con Micciché come vice.
http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/
Tutte balle? sicuri?
Io leggendo su La Sicilia ho letto numerosi commenti che parlano di intimidazioni... li devo riportare?
20/01/2012, 18:25
Blissenobiarella ha scritto:
Comunque a mio parere tu stai sbagliando nel cercare "un manifesto" per questo movimento.
20/01/2012, 18:29