Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
Angeldark ha scritto: la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva
il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. Fonte:http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/22/news/costa_inchino-28555394/?ref=HRER3-1 Ahhh...che "casualità"...
Questi giocano con la vita delle persone....
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)
GROSSETO - Forse ha ragione Francesco Schettino quando, a metà del suo interrogatorio di garanzia, dice: "Dopo quello che è passato, ce la vediamo con la società (la "Costa Crociere" ndr), con la legge e con tutto. Che poi, di fronte a Dio, ci sono altre responsabilità". E ha ragione perché - come documentano ora le 135 pagine di trascrizione stenografica della sua deposizione - il comandante della Concordia, con disarmante candore, coinvolge il suo armatore nel disastro. Affidando ai pubblici ministeri almeno cinque informazioni cruciali. La prima: "La Costa era al corrente della prassi ricorrente degli inchini in tutto il mondo". La seconda: "L'inchino al Giglio del 13 gennaio venne pianificato e voluto dalla Costa prima della partenza da Civitavecchia" per ragioni "pubblicitarie". La terza: i comandanti della società si sfidavano in quel genere di manovre (il Giglio doveva essere la "risposta" di Schettino alle acrobazie del collega Garbarino). La quarta: la Concordia, subito dopo l'impatto, aveva il pannello del "Voice data recorder" (la scatola nera) fuori uso e questo potrebbe aver compromesso l'integrità della registrazione dei dati su quanto accaduto. La quinta: Roberto Ferrarini, manager della società armatrice, seguì costantemente e apparentemente concordò e condivise con Schettino tutte le scelte che seguirono il naufragio.
La scatola nera spenta
Costa è così presente quella notte, che Ferrarini ricorda a Schettino, prima di abbandonare la nave, di compiere un ultimo, cruciale, dovere: "
Mi disse di spingere il bottone del Voice data recorder (la scatola nera), per scaricare i dati di navigazione delle ultime 12 ore e renderli così consultabili e io dissi al mio secondo Roberto Bosio di farlo". Purtroppo, però, c'è l'ennesimo problema. Dice Schettino ai pm: "Io voglio essere onesto con voi, fino in fondo.
A bordo avevamo il problema che da 15 giorni si era rotto il back-up del sistema Vdr e avevamo fatto richiesta all'ispettore di aggiustarlo. Ma non era successo. Bosio, infatti, una volta a terra, mi disse: "Comandante, io ho spinto quel pulsante, ma il sistema era tutto spento".
ma no !!
rotto..
o hanno formattato tutto ?
ma cos'è ?
il CERMIS ??
e poi c lamentiamo degli americani................