I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Cronistoria dei crop circle nel passato

19/01/2012, 09:49

Articolo di Stefano Panizza

Per definire cronologicamente una linea spartiacque fra i cerchi nel grano di epoca moderna e quelli non, è necessario identificare un momento storico ben preciso.
Nel nostro caso la scelta, comune ad altri ricercatori, è di fare riferimento all’anno 1978, data a partire dalla quale i “falsari” Doug & Dave avrebbero creato le prime formazioni artefatte.
Di testimonianze, sotto varie forme, di apparizioni di cerchi, e altre tipologie geometriche, nelle coltivazioni (grano, avena, e più genericamente forme vegetali anche sporadiche) ve ne sono a decine (altre varietà di manifestazioni, come le formazioni in elementi naturali quali neve, ghiaccio, sabbia e altro saranno escluse dal presente lavoro).
Verranno, inoltre, prese in considerazione solo quelle evidenze il cui collegamento con il fenomeno sia più che ipotizzabile ed essere geograficamente e cronologicamente identificabili.
Al proposito possiamo citare, a titolo esemplificativo, due casi.
Ci riferiamo agli “anelli” delle foreste canadesi (“forest rings”) e della Namibia (“fairy circles”).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

I primi, rilevati in migliaia di esemplari nel corso degli ultimi decenni, con dimensioni variabili dai 50 metri ai 2 chilometri, sarebbero dovuti alla particolare combinazione di diversi fattori presenti nel suolo (acqua, ferro e carbonato di calcio).
A titolo di curiosità, ricordiamo che l’ente canadese Ontario Geological Survey sta utilizzando la loro presenza per pianificare ricerche minerarie mirate. I secondi, invece, si identificano perché privi di vegetazione, particolarità da imputare a certune forme di tossicità.
Ma torniamo ai “cerchi nel grano” propriamente detti, vedendone un elenco, in rigoroso ordine temporale, sufficientemente completo e integrandolo, quando possibile, di un breve commento.

Continua qui: http://ufologando.altervista.org/index. ... el-passato

Fonte Primaria: http://ilgiornaledeicerchinelgrano.mybl ... ssato.html

27/01/2012, 03:08

http://oldcropcircles.weebly.com/index.html
Rispondi al messaggio