Cita:
Thethirdeye ha scritto: "Posto fisso che noia", sui social media sfocia la rabbiadi: WSI-TMNews-Rainews24
Pubblicato il 02 febbraio 2012 - Ora 09:32
http://www.wallstreetitalia.com/article ... abbia.aspxRoma - Le parole del premier Mario Monti, ieri sera, sulla "monotonia" del posto fisso scatenano la reazione di studenti, disoccupati e precari sul web. Emerge "tutto il divario generazionale tra lui e i suoi interlocutori", sintetizza una blogger.
Ma è su Facebook e soprattutto Twitter che fioccano i commenti negativi: "Monti - dice Francesco - dipinge una realtà che i giovani già vivono. In 10 anni ho cambiato 6 città, 10 case, 5 lavori. Non male..". Per l'utente ideota, "Però le banche, quando si parla di concedere mutui, preferiscono le persone monotone".
Mauro invita Palazzo Chigi a guardare altrove: "Gli unici in Italia che hanno ancora il mito del posto fisso sono gli istituti di credito e le finanziarie". Mara è più esplicita: "Monti, le banche non me lo danno il mutuo se non ho il posto fisso e monotono, lo sai!?!"
E Amina, ironica: "Anche il mutuo trentennale lo è... Lo voglio flessibile, lo pago e lo licenzio senza art 18". Marco rilancia le denunce anticasta: "Che monotonia il posto fisso. Giusto, cominciamo ad eliminare i senatori a vita"
Lapidario Mikael: Monti, tu il posto fisso ce l'hai "ma ricordati che rappresenti tutti quelli che non lo hanno! Fai in modo che il tuo operato non diventi monotonia".
Da Maurizio un applauso sarcastico al premier: Ha "spiegato finalmente perché tanti giovani non hanno un lavoro: si annoierebbero". Ironico anche il leader di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero: "sono d'accordo con Monti sul posto fisso, se ne vada a casa!", scrive via Twitter.
"Tutte le cose che stiamo cercando di fare sono operazioni di ricerca della consapevolezza. I giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, a Matrix, alla vigilia del vertice di oggi tra governo e parti sociali sulla riforma del lavoro.
E' più bello - ha aggiunto - cambiare e avere delle sfide, purché siano in condizioni accettabili. E questo vuol dire tutelare un po meno chi oggi è ipertutelato e tutelare un po di più chi oggi è quasi schiavo perché nel mercato del lavoro purtroppo non riesce a entrarci".
Non si può sintetizzare" la riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociale, ha detto Monti "in si cambia l'articolo 18 o no. L'articolo 18 non è un tabù ma può essere pernicioso per lo sviluppo dell'Italia e per il lavoro dei giovani in alcuni contesti, può essere più accettabile in altri contesti".
Monti ha sottolineato che "nella riforma su cui il ministro Fornero e il governo sono impegnati la finalità principale è ridurre il terribile apartheid che esiste nel mercato del lavoro tra chi è già dentro e chi fa fatica a entrare e se entra entra precario" "Vogliamo tutelare un pò di più chi è quasi schiavo o non riesce a entrare nel mercato con la riforma di diversi istituti", ha aggiunto Monti. ceto che sti tcnici..
prima la fornero che piange e accoltella,
poi martone, il paracul*to figlio di papà,
che definisce s****ti chi si laurea dopo i 28
(eh si mica tutti c'hanno mammà e papà
che pagano..)
poi sto professorone che bolla
come monotono il posto fisso
(ma lui da quanto tempo è
rettore della bocconi?
non si è rotto ?
perchè non si dimette ?)
-> a parte che la monotonia
subentra dopo un certo
lasso di tempo..
(anni e anni..)
non dopo contratti di lavoro di pochi mesi..
insomma è volato giù lo spread
per adesso, per motivi che
non c'entrano nulla con monti
(gli speculatori si stanno accanendo su altre prede..)
ed eccoli ringalluzziti a sparare fesserie..
ho sentito che qualcunio pensa
di farlo presidente della repubblica
dopo napolitano..
mah..