Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/01/2012, 00:36 
IBM inventa gli accumulatori litio/aria che danno alle auto elettriche un autonomia di 800km

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=16701#axzz1kW1diOn8


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2012, 20:01 
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/01/31/news/le_elettriche_aggravano_lo_smog_senza_rinnovabiki-29054256/

Cita:
"Le elettriche aggravano il clima senza rinnovabili"
E' di nuovo polemica: secondo l'Istituto per la ricerca ecologica Oeko-Institut l'immissione sul mercato di un milione di vetture entro il 2022 taglierebbe l'attuale livello di emissioni di CO2 del 6%, mentre con la diffusione di motori a benzina più efficienti la riduzione sarebbe pari al 25%


Mi sembra ovvio.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 15:01 
Molte imprecisioni nell'articolo di Repubblica.

Nell'articolo si dice innanzitutto che per parlare di un reale taglio di CO2 è necessario anche che l'energia prodotta per l'alimentazione delle batterie elettriche provenga da fonti rinnovabili a loro volta, e in uno scenario ipotetico di 6 milioni di vetture in circolazione entro il 2030 questo non è attualmente possibile, quindi lo sviluppo della mobilità elettrica dovrebbe andare di pari passo con quello delle fonti rinnovabili.
Quel 6% indicato nell'articolo quindi fa riferimento al "guadagno" entro il 2030 (non il 2022) di CO2 in Germania con l'utilizzo di veicoli elettrici.
PERO'
Il modello che si prende a riferimento per il 2030 è questo
"
In the modelling for 2030, 40 percent of the additional electricity needed for electric cars would come from lignite, while 35 percent would come from hard coal and 5 percent from natural gas power plants. Just under 20 percent of the electricity for electric vehicles could come from renewable sources that were not previously usable
"
Quindi il modello giustifica la scarsa riduzione in funzione della scarsa produzione di energia da fonti rinnovabili.
Ora pensare che questo sistema di produzione energetica rimanga granitico fino al 2030 ... non so... mi pare un po' tendenzioso e sospetto, soprattutto quando poi miracolosamente si prevede invece che con l'ottimizzazione dei veicoli circolanti si possano ridurre le emissioni di CO2 di quasi un quarto entro il 2030... senza però giustificare o motivare questa affermazione.
Magari nello studio in tedesco ci sono approfondimenti che qui mancano e non risultano chiari.

Tra l'altro mi chiedo... ma raffinare petrolio per ottenere benzina e gasolio non implica a sua volta l'emissione di CO2? Il trasporto su gomma di gasolio e benzina, non implica a sua volta emissione di CO2? Non vengono calcolate queste? Perché no?

Lascio i link alle fonti

Questo è l'articolo in inglese
http://www.oeko.de/oekodoc/1350/2012-002-en.pdf

Questo è lo studio (una parte), in tedesco però ahimè
http://www.oeko.de/oekodoc/1342/2011-004-de.pdf
Qualcosa di tedesco lo mastico, ma è un testo molto tecnico e faccio fatica a capire bene


Ultima modifica di iLGambero il 01/02/2012, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/02/2012, 18:01 
ma sicuramente le centrali elettriche e sistemi per ricaricare le batterie, emettono molto meno co2 che 6 milioni di vetture di m****a a benzina checche ne dicano i profeti del petrolio.
solo per il fatto che le centrali hanno un sistema di abbattimento del co2 molto piu' efficente delle auto.

in ogni caso ho visto che qui si e' parlato dell'ampera....ma la renault ha gia in produzione a basso costo vetture che fanno 200km circa con una carica....quindi ambito urbano sono ideali

vedi mio post [;)]



_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/02/2012, 19:56 
Inventa il sistema per risparmiare carburante
Ma in Italia la sua idea non interessa

Il meccanico Leonardo Grieco ha messo a punto il Kinetic Drive System, che permette alle auto di dimezzare i consumi di carburante, abbattere le emissioni del 60 per cento e allungare la vita del motore dell'80 per cento. Il Kds, scartato dalle grandi case automobilistiche (tra cui la Fiat), viene montato in alcune carozzerie svizzere

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/02/04/inventa-sistema-risparmiare-carburantema-italia-idea-interessa/189060/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/09/2025, 08:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org