06/02/2012, 14:57
06/02/2012, 15:19
06/02/2012, 15:27
Diego ha scritto:
il problema di questa invenzione, anche se non e' spiegata nei particolari, in ambito urbano servirebbe?...date le velocita' ?
07/02/2012, 07:41
07/02/2012, 13:24
07/02/2012, 14:09
07/02/2012, 15:47
Raziel ha scritto:
500 km con un pieno sono mica tanti, soprattutto per un motore a gasolio...
07/02/2012, 15:55
07/02/2012, 16:12
07/02/2012, 16:32
07/02/2012, 19:22
piccolouomodel2000 ha scritto:
Da quel poco che so, questo può accadere solo con l'adozione di una variatore di velocità a masse centrifughe (o di altra fattura), quello che hanno gli scooter insomma, e non mi pare che consenta risparmi di carburante.
Ottimizza solamente l'accelerazione a seconda appunto delle masse adoperate.
D'altronde, anche se l'efficenza maggiore di un motore si ottiene solo ad un certo numero di giri motore (mettiamo 2500 g/min), non è detto che a quei giri si abbia anche il minor consumo.
Si ha il minor consumo in funzione della velocità ottenuta.
A 1500 G/min risparmi di più che a 2500 g/min, è ovvio, anche se a 1500 non si ha il rendimento termico migliore.
Il contro è che a 1500 si va più piano...
08/02/2012, 07:32
08/02/2012, 08:42
mik.300 ha scritto:
(forse) ho capito..
il sistema va bene
per chi viaggia "tranquillo"..
monta sicuramente un volano più pesante
che consente di immagazzinare
una maggiore energia cinetica
non credo che possa essere montato
su una ferrari o per chi ha fretta
o è in ritardo..
comunque se vai a 2000 giri
con filo di gas
è chiaro che i consumi sono al minimo..
con o senza invenzione..
08/02/2012, 10:26
cagliari79 ha scritto:mik.300 ha scritto:
(forse) ho capito..
il sistema va bene
per chi viaggia "tranquillo"..
monta sicuramente un volano più pesante
che consente di immagazzinare
una maggiore energia cinetica
non credo che possa essere montato
su una ferrari o per chi ha fretta
o è in ritardo..
comunque se vai a 2000 giri
con filo di gas
è chiaro che i consumi sono al minimo..
con o senza invenzione..
appunto, una volta che sai a che regime si trova la coppia, basta andare sempre a quel regime. Però in autostrada, dove si tengono i 130, la vedo difficile, a meno che la vettura non abbia la marcia lunga (la 6a) o "marcia di riposo"