05/01/2012, 00:36
05/01/2012, 10:44
sezione 9 ha scritto:ubatuba ha scritto:
Ue/ 62% Db con David Cameron, solo per il 19% sbaglia
Domenica, 11 Dicembre 2011 - 19:43
Irriso dalla stampa continentale, finito sulla graticola dei 'compagni' di coalizioni, i liberal-democratici, David Cameron sulla difesa ad oltranza della sovranita' britannica da Bruxelles gode del sostegno della maggioranza dei suoi connazionali, incrollabilmente euroscettici. Il 62% sostiene la sua posizione mentre solo per il 19% ha sbagliato a non sottoscrivere l'accordo ormai a 26. E' quanto emerge da un sondaggio del Mail on Sunday secondo il quale il 66% vuole un referendum se rimanere o meno nell'Ue, peraltro evento che il premier punta a scongiurare.
http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 1211194300
suppongo sia una comunione d'idea della maggioranza della popolazione europea
Dunque, l'Europa ha bisogno di unione politica, per fare in modo che la politica governi l'economia, e ha bisogno di istituzioni più democratiche e rappresentative. E cosa salta fuori? Ennesima attenzione solo all'economia e ennesima affermazione che ciò che conta sono i Governi e gli organismi non eletti a livello europeo in cui a decidere sono i governi nazionali (cioè, i governi dei Paesi forti, cioè, una ristretta minoranza della popolazione europea).
Si tratta di un accordo debole, che ripropone l'idea dell'unione economica e monetaria e basta, che ha portato ad una divisione politica non superata con la necessaria risposta politica (cioè, Londra mavaffan...., noi facciamo gli Stati Uniti d'Europa), che non risolve quindi i problemi della crisi (quale sarebbe la soluzione, dare sanzioni automatiche ai Paesi in crisi?)...
Io credo che la gente sia stufa di dover dipendere dalle politiche di alcuni governi che si sono rivelati fallimentari (in Europa come a casa loro), e che non ne possa più di vedere come non si faccia altro che discutere senza trovare soluzioni vere, perchè i grandi Paesi (cioè, Inghilterra, Francia e Germania) non fanno altro che pensare ai loro interessi personali (e intendo, personali degli esponenti dei vari governi).
05/01/2012, 13:25
http://www.corriere.it/ambiente/12_gennaio_05/piste-ciclabili-autostrada-germania_e0d7f674-3780-11e1-8a56-e1065941ff6d.shtml
VIABILITÀ SOSTENIBILE
[color=blue]In Germania nasce l'autostrada per biciclette
La super pista ciclabile collegherà Dortmund a Duisburg,
sarà lunga 60 chilometri e larga 5 metri
....Il piano di realizzazione prevede una maxi pista ciclabile lunga 60 chilometri e larga 5 metri. Ma non solo. La Radler B-1 sarà del tutto asfaltata in pianura, senza alcuna presenza di pendenze o curve strette, e sprovvista d’incroci. E il suo percorso sarà parallelo all'autostrada classica...[/color]
07/01/2012, 20:35
16/01/2012, 13:15
16/01/2012, 17:41
17/01/2012, 17:25
27/01/2012, 16:22
16/02/2012, 14:20
16/02/2012, 16:26
16/02/2012, 17:33
16/02/2012, 17:45
18/02/2012, 11:11
18/02/2012, 13:19
18/02/2012, 17:04