13/02/2012, 19:50
L’E-Cat sarà prodotto in America. Rossi: “fabbrica in Florida”
Andrea Rossi si conferma un grande amante dell’America e, soprattutto, del sogno americano. In una lunghissima intervista rilasciata l’altro ieri a PESN, in occasione dell’anniversario della prima uscita pubblica con la quale l’ingegnere annunciò al mondo di essere riuscito a creare la fusione fredda, Rossi conferma che l’E-Cat sarà prodotto in America:
Io amo gli Stati Uniti e ho voluto, per molte ragioni che non posso spiegare, sviluppare negli Stati Uniti questa tecnologia. E voglio che questa tecnologia sia americana.
I motivi che Rossi non può spiegare li possiamo intuire facilmente: era stato lo stesso Rossi, infatti, ad ammettere nel novembre scorso di voler sviluppare l’E-Cat nel Massachusetts per questioni burocratiche. Rossi aveva detto:
Il Massachusetts ha la densità di tecnologia e di clienti di cui abbiamo bisogno. E poi non ha la burocrazia che abbiamo in Italia.
Ma la sorpresa è un’altra: la fabbrica degli E-Cat sarà in Florida, mentre nel Massachusetts ci sarà (forse) un secondo impianto produttivo. Lo rivela l’ingegnere a PESN:
D: Ci può dire in quale stato si farà la produzione?
R: In Florida. E a questo punto è molto importante per noi tenere il prezzo dell’E-Cat molto, molto basso. Perché questa tecnologia deve essere per tutti. E voglio che l’E-Cat da 10 kW costi circa 500 dollari. Per farlo dobbiamo assolutamente robotizzare e ingegnerizzare molto bene le catene di montaggio, perché sapete, per competere…
E, a proposito di competizione, Rossi si dichiara preoccupato della concorrenza cinese:
Non possiamo competere contro quel tipo di sistema sociale che rende i costi di produzione insostenibili per noi. Così dobbiamo combatterli con una migliore ingegnerizzazione delle linee produttive
Ma durante l’intervista a PESN Rossi ha anche fornito un paio di novità tecniche molto interessanti. La prima riguarda la famosa cartuccia del combustibile che, come sappiamo, potrà essere sostituita dal cliente stesso o da un normale impiantista. Questa cartuccia, dice Rossi, è piccolissima: più o meno quanto un pacchetto di sigarette. Il costo sarà altrettanto piccolo: 10 dollari per 180 giorni di funzionamento.
Ma non solo: sarà a prova di fusione. Sono in molti, infatti, a temere la possibilità di una “fusione del nucleo” dell’E-Cat con conseguente fuoriuscita di radiazioni. Ma Rossi specifica che l’E-Cat funziona solo con il nichel in polvere e quindi, se il nucleo si fonde in un unico blocco, la reazione si ferma automaticamente e il dispositivo si spegne.
Altra novità interessante è il fatto che, a differenza di quanto si era intuito, l’E-Cat non sostituirà le normali caldaie e scaldabagni elettrici ma li integrerà. Questo perché, per avviarsi e andare a regime, il catalizzatore di energia ha bisogno di quasi un’ora e altrettanto tempo è necessario per farlo spegnere.
Troppo, se vogliamo solo lavarci le mani o farci una doccia. L’E-Cat, insomma, non ha l’elasticità necessaria a sostituire i classici dispositivi di riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. Ecco perché dovrà essere installato in parallelo alle normali caldaie che forniranno acqua calda in pochi secondi mentre l’E-Cat sarà utilizzato per riscaldare l’acqua dei termosifoni o per produrre e accumulare gradualmente acqua calda.
Infine Rossi ci offre l’ultimo particolare tecnico interessante: per far avviare l’E-Cat da 10 kW servono 2,7-2,9 kWh di energia elettrica. Cioè, in pratica, quanto un paio di condizionatori accesi per un’ora. Ma dopo, quando il dispositivo è arrivato a temperatura, va avanti da solo con la reazione LENR.
Fonte
Fonte Originale: PESN
13/02/2012, 21:49
zakmck ha scritto:
Come al solito in Italia siamo molto bravi a cogliere le occasioni. Non c'e' che dire.
14/02/2012, 12:51
17/02/2012, 19:48
17/02/2012, 21:58
Trystero ha scritto:
OPPS!
http://blog.newenergytimes.com/2012/01/ ... for-fraud/
L'Università nella quale si è laureato Rossi è la famigerata Kensigton University, che è stata chiusa per frode.
http://en.wikipedia.org/wiki/Kensington_University
"The school was founded in 1976 by Alfred Calabro in Glendale, California, as a "no fat, no bull" correspondence school. The university was housed entirely in a Glendale office that also contained Calabro's law practice. (...) State investigators found that the school awarded doctoral degrees after as little as four months' work which consisted of reading magazine articles."
Praticamente la sede di questa università era lo studio del proprietario, un avvocato, e rilasciava lauree dopo appena quattro mesi di lavoro, consistente nel leggere articoli di giornale.
Guarda caso... è la stessa università fasulla nella quale si è "laureata" la dottoressa Hildegarde Staninger, quella che si fa fotografare col microscopio giocattolo, quella del Morbo di Morgellons, la musa dei sostenitori delle scie comiche.
Altra strana storia:
http://blog.newenergytimes.com/2012/02/ ... is-unvalid
18/02/2012, 08:06
zakmck ha scritto:
Scusa trystero, mi sfugge dove ci sia scritto che il titolo di studio di Rossi (che tra l'altro non so nemmeno quale sia) e' stato conseguito alla Kensigton University.
18/02/2012, 10:18
zakmck ha scritto:
detto tra di noi, dato che l'E-cat funziona (come appunto pare) per me potrebbe avere anche la prima asilo nido e vivere in mezzo a maiali. Fatti suoi.
18/02/2012, 10:43
Trystero ha scritto:
Sta scritto nell'articolo che ho linkato
http://blog.newenergytimes.com/2012/01/ ... for-fraud/
Ma anche qui ad esempio: http://e-catalyzer.it/e-catalyzer/andrea-rossi
"Negli anni ’70 Andrea Rossi completa i suoi studi ottenendo una laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università di Kensington, in California (USA)"
La laurea vera di Rossi è quella in Filosofia.
18/02/2012, 10:45
Thethirdeye ha scritto:
Della serie... hanno toppato alla grande ma.... non sono disposti ad ammetterlo neanche sotto tortura
18/02/2012, 15:22
18/02/2012, 16:56
zakmck ha scritto:
Tra l'altro il link che hai riportato per primo si riferisce alle informazioni fornite/raccolte da Krivit, nemico giurato numero uno di Rossi e che farebbe veramente di tutto pur di affossare il personaggio e la sua scoperta.
Qualche cosa di piu' ufficiale?
18/02/2012, 18:05
18/02/2012, 18:34
Trystero ha scritto:zakmck ha scritto:
Tra l'altro il link che hai riportato per primo si riferisce alle informazioni fornite/raccolte da Krivit, nemico giurato numero uno di Rossi e che farebbe veramente di tutto pur di affossare il personaggio e la sua scoperta.
Qualche cosa di piu' ufficiale?
Va bene il sito ufficiale di Andrea Rossi?
http://ingandrearossi.com/?p=6