In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

29/07/2011, 20:34

Beh, se si possono segnalare cartoni, ti dico che dovrebbero trasmettere, a settembre su Rai4, Ergo Proxy. Un po' troppo dark (a sfiorare l'emo, a parer mio), ma...

PS: stasera fanno Blade Runner su La7

30/07/2011, 08:57

sezione 9 ha scritto:

Beh, se si possono segnalare cartoni, ti dico che dovrebbero trasmettere, a settembre su Rai4, Ergo Proxy. Un po' troppo dark (a sfiorare l'emo, a parer mio), ma...

PS: stasera fanno Blade Runner su La7


Ho tutte le puntate su un DVD di Ergo Proxy [:)]

30/07/2011, 09:28

Ma perchè ho scritto telefilm e non serie tv? Quanto fa "old" sta cosa? Gli anni passano...

Di serie a cartoni non ho una grande esperienza, anzi, ne ho visto una sola estremamente cervellotica con umani interfacciati a robot ed un film anni fa, Akira, stupendo. Poi vabbè, qua si parla di serie e non di film, ieri ho visto Super8 e mi è piaciuto molto, molto Spielberg vecchi tempi. Non riesco a trovare le serie che cercavo, quindi dovrò ripiegare su altro per ora :D Non ho apprezzato Sono il numero 4, davvero troppo Twilight e degno di una serie e non di un lungometraggio (tranne la scena finale, uno scontro epico), e toccante Source Code. Ma ho bisogno di una serie o vado in astinenza [:o)]

30/07/2011, 18:01

cari amici ,
il primo telefilm di fantascienza sembra essere stato:
Tales of tomorrow (1951)
seguita da Twiligth Zone, (59) ,trasmessa in Italia col titolo ,
"Ai confini della realtà"
ciao
mauro

30/07/2011, 20:02

http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria: ... ntascienza

Niente, credo di aver visto tutto quello che mi può piacere. Ho dato uno sguardo a quelle menzionate ma sono un po troppo retrò per i miei gusti attuali. Attenderò quindi le nuove di Torchwood, Fringe, V, e via dicendo... Ho davvero passato dei bei momenti con Battlestar Galactica, Caprica, Torchwood, Fringe e The Event. Quando per qualche circostanza ti trovi a guardare per diverse ore di fila una serie, la vivi in un modo davvero anomalo, è davvero qualcosa che si avvicina a Stendhal... Se ti sottoponi alla visione di un film per 1 ora e mezza hai una certa immedesimazione. Se guardi una serie decisamente lunga (ed ovviamente che sia di proprio gradimento), tutti i giorni per 5 o più ore, è una droga, credo possa essere elemento di studio questo stato della mente. [8D]

30/07/2011, 21:46

Mi dispiace, ma anche Visitors è stata cancellata. [:(]

04/08/2011, 11:49

Scrivo per rettificare che ho visto sino all'8 puntata di Falling skies (se si capisce l'inglese a mena dito :D sono disponibili anche sul sito ufficiale) ed il 9 ci sarà la conclusione di stagione. Sino al 6 episodio è davvero lento e sembra non portare a nulla di buono. Poi è scattata la scimmia con il 6-7-8. E' davvero notevole il balzo che fa e fortunatamente pare abbiano rinnovato per una seconda serie. Non spoilero nulla ma guardatelo perchè merita :P

19/02/2012, 12:54

..per tutti gli appassionati del genere segnalo queste due nuove serie commisionate dalla AMC...

http://urbanfantasy.horror.it/2011/12/i ... li-alieni/


Thunderstruck, progetto proposto dagli sceneggiatori Paul Boardman e Scott Derrickson (regista di Ultimatum alla Terra e di The Exorcism of Emily Rose di cui è stato anche sceneggiatore) e dal produttore David Eick (già produttore esecutivo di Battlestar Galactica). Questa l’idea del progetto: enigmatiche e potenti creature compaiono in tutto il mondo. Una di queste arriva anche nella cittadina di Great Falls, Montana, scatenando una serie di misteriosi e drammatici avvenimenti.


La seconda serie si dovrebbe chiamare Area 51 (titolo tutt’altro che originale) e sarà basata sul romanzo verità Area 51: an uncensored history of America’s top secret military base di Annie Jacobsen. Nel libro l’autrice ha raccolto diciannove interviste ad altrettanti ex impiegati dell’Area 51, che hanno rilasciato interessanti dichiarazioni su alcune attività segrete compiute all’interno della famosa base. Si parla di esperimenti nucleari, jet supersonici sperimentali e di un fronte segreto della guerra al terrorismo.



...la presenza di David Eick quale produttore di Thunderstruck (e già produttore esecutivo di Battlestar Galactica) mi fa ben sperare... [:D]

..tra l'altro the walking dead a me è piaciuto un bel po'..se queste due nuove uscite saranno degne di quest'ultima............... [:246]


[:278]

19/02/2012, 15:12

Ho visto i primi due episodi di The Event.

Se esiste un finale non fatemelo sapere... grazie!

Spesso queste serie partono bene e poi si perdono per strada.... per non parlare poi dei finali che spesso non esistono e lasciano la vicenda in sospeso.

19/02/2012, 16:35

Il piu importane di tutti. Dark Skies.

19/02/2012, 22:33

Vatti a cercare una serie che a me era piaciuta abbastanza,ma che non ho seguito tantissimo se non qualche sporadica puntata perchè lo facevano vedere a mezzanotte circa.
La serie si chiama I Viaggiatori.
In pratica sono 4 persone che grazie a un congegno particolare aprono varchi in dimensioni parallele e...
Beh, non voglio bruciarti il resto, secondo me è una serie abbastanza ben fatta!

20/02/2012, 13:03

holocron ha scritto:

Vatti a cercare una serie che a me era piaciuta abbastanza,ma che non ho seguito tantissimo se non qualche sporadica puntata perchè lo facevano vedere a mezzanotte circa.
La serie si chiama I Viaggiatori.
In pratica sono 4 persone che grazie a un congegno particolare aprono varchi in dimensioni parallele e...
Beh, non voglio bruciarti il resto, secondo me è una serie abbastanza ben fatta!


..quoto...era davvero bellissima...anche se, dopo che Jerry O'Connell ha lasciato la serie (il fratello clone non è stato per niente un degno sostituto), si è un po' perso lo spirito... [:(]

...peccato che in italia la serie ha avuto davvero una programmazione indecente..... [V]


[:278]

20/02/2012, 22:03

Bastian78 ha scritto:

holocron ha scritto:

Vatti a cercare una serie che a me era piaciuta abbastanza,ma che non ho seguito tantissimo se non qualche sporadica puntata perchè lo facevano vedere a mezzanotte circa.
La serie si chiama I Viaggiatori.
In pratica sono 4 persone che grazie a un congegno particolare aprono varchi in dimensioni parallele e...
Beh, non voglio bruciarti il resto, secondo me è una serie abbastanza ben fatta!


..quoto...era davvero bellissima...anche se, dopo che Jerry O'Connell ha lasciato la serie (il fratello clone non è stato per niente un degno sostituto), si è un po' perso lo spirito... [:(]

...peccato che in italia la serie ha avuto davvero una programmazione indecente..... [V]


[:278]


eheh mi ricordo bene una puntata dove erano in una dimensione dove erano le donne il "sesso forte" e gli uomini il sesso debole... veramente una puntata singolare ma non cè che dire, da un certo punto di vista potevano sbizzarrirsi a creare della protostoria..

21/02/2012, 10:08

..di episodi carini ce n'erano davvero un bel po'...poi con l'inserimento dei kromagg si era cercato di passare da episodi autoconclusivi a un abbozzo di cronologia seriale che mi era garbata un bel po'...ricordo che l'ultima stagione aveva una vena davvero nostalgica......... [B)]

holocron ha scritto:


da un certo punto di vista potevano sbizzarrirsi a creare della protostoria..




...eheheh...e infatti ricordo un episodio in cui il gruppetto arrivava in una dimensione parallela nella quale l'umanità aveva fatto la sua comparsa migliaia d'anni in anticipo...e un team di archeologi (con lo stesso grado di conoscenze civili e/o tecnologiche di una società moderna) disquisiva su strampalate teorie e interpretazioni di funzionamento circa alcuni strani reperti ritrovati nel deserto,
appartenenti ad un'arcaica civiltà scomparsa migliaia di anni prima...uno degli oggetti in questione era un
parchimetro.............. [:246]

ricordo queen mellory che, per sviare gli studiosi dalle loro folli teorie su divinità e superstizioni per indirizzarli sulla pista giusta, diceva una cosa del tipo "professore..potrebbe essere un dispositivo
antico che consentiva...alle genti della tribù di comprare una certa quantità di tempo".....

fantastico.... [:255] [:255]


cmq tornando su possibili telefilm a tema io mi sentirei di consigliare anche Twin Peaks...tra la fine della prima e l'inizio della seconda stagione (esaurito il filone laura palmer) si passa a qualche sprazzo di ufologia/esseri interdimensionali...e peralatro compare il futuro generale George Hammond... [:246]



[:278]

23/02/2012, 00:01

Io ti consiglierei di vedere assolutamente 'Taken' di Spielberger ,poi se usciamo fuori tema anche 'Supernatural' [;)]
Rispondi al messaggio