Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2012, 15:32 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Bisogna ammettere che Silvio di fronte a questi era un principiante.

Fonte: Televideo
FORNERO:AMMORTIZZATORI RESTANO FINO A 2013
La riforma degli ammortizzatori sociali non potrà partire prima dell'autunno 2013. Lo ha detto la ministra del Lavoro Fornero, aprendo l'incontro con le parti sociali. Oggi, ha aggiunto secondo fonti del tavolo, dobbiamo gestire la crisi con gli strumenti che abbiamo.
Fornero ha detto che si punta a un riordino della cassa integrazione articolandolo su due pilastri: la tutela del posto del lavoro e la protezione del lavoratore: nel primo pilastro ci sarà la cassa integrazione riportata alla sua funzione originale. Potranno usarla anche credito e commercio. Prossimi incontri il 23 febbraio e il 1° marzo (si parlerà di flessibilità).

Non so se siamo alle comiche o su Scherzi a parte...
Non so se ridere o piangere...

Della serie prima vi buttiamo in mezzo alla strada e poi dall'autunno del 2013 (seeee come no) discuteremo di ammortizzatori, di reddito minimo, di sussidi etc...

Per chi ancora non avesse capito cosa sta accadendo, lo semplifico in due parole: taglio di almeno 1/4 delle retribuzioni... questa è la strategia inconfessabile di questo governo. Ma per raggiungerla devono arrivarci tramite la barzelletta della flessibilità (in altri paesi se la sognano la nostra "flessibilità" gli imprenditori), della competitività.
Scaricheranno esclusivamente sul lavoro il costo di un'improbabile cura - contenere i prezzi delle merci, possibilmente lasciando invariati i profitti, abbassando il costo del lavoro.
Tutto questo con il consenso dei sindacati e dell'inesistente PD (che a chiacchiere parla di tutela dei lavoratori e nei fatti Ichino ne disegna le strategia e il partito tutto vota in massa, del resto il precariato fu messo in piedi con i loro voti).


Allora, precisiamo.

Sull'art. 18 l'unità sindacale è stata ritrovata. Non credo quindi che i sindacati siano favorevoli ad abolire l'art. 18 nè la sua funzione.

Sul PD, ti invito ancora una volta a non fare un discorso semplicistico. Tu sai benissimo che quanto a critiche sono il primo a farle, però riesco a farle perchè so distinguere, per esempio, tra Fassina e Ichino, o tra Bindi e Veltroni. Che, detto tra parentesi, rappresenta, se va bene, il 5% del PD. Controlla pure i voti in direzione, se vuoi, così puoi vedere come il PD abbia su certi temi il 95% di maggioranza e il 5% di minoranza... Sarebbe come se si fosse detto che sui temi etici il PD fosse sulle posizioni della Binetti. Quanto ai voti espressi, mi puoi dire quali riforme il PD ha votato in Parlamento?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2012, 18:40 
intenzione di voto



Immagine:
Immagine
68,66 KB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2012, 19:12 
Intanto ...[8D]



Passera dichiara 3,5 mln Ma la più ricca è Severino

Bechis: il ministro dello Sviluppo Economico ha un patrimonio da 20 mln. Il Guardasigilli dichiara 7mln, possiede case a Roma e Cortina

La più ricca è il ministro della Giustizia Paola Severino che ha guadagnato nel 2010 come avvocato 7.005.649 euro, pagando però 4 milioni di tasse, mentre come titolare della Giustizia riceverà quest’anno 195.255,20 euro. Severino, che di professione è avvocato, denuncia due appartamenti, a Roma e Cortina, un appartamento in comproprietà nella capitale categoria A2 con annessi cantina e garage. Due le automobili, una Daihatsu del 2006 e una Toyota del 2009. C'è, inoltre, un’imbarcazione da diporto del 2009. Fra gli strumenti finanziari, 4576 azioni Generali Spa e 500 Gbm. Vengono ciate le banche Finmat e Unicredit nelle gestioni di portafogli di investimento. Leggi il pezzo di Franco Bechis qui sotto:

Alla dieci del mattino del D-day per la presentazione delle dichiarazioni patrimoniali dei vari ministro, molti non avevano ancora fatto nulla, e il cattivo esempio veniva proprio dal premier. Ma Corrado Passera non è stato avaro di particolari. Ed è chiaro che l'ex baanchiere milionario sarà difficile da battere. La sua ultima dichiarazione dei redditi presentava un complessivo di 3.529.602 euro a fronte del quale risultava una imposta netta pagata da 1.357.231 euro, pari a una pressione fiscale del 38,9%. Ma è il patrimonio di Passera che ne fa più di ogni altro un buon partito, come ha ben compreso la bella moglie Giovanna Salza. Il ministro dello sviluppo economico ha una casa a Parigi di 141 mq e un terreno a Casale Marittimo da 3.220 mq. Proprietà che probabilmente equivalgono ai debiti dichiarati da Passera: 2,9 milioni di euro con San Paolo di Brescia (1.998.916 euro) e con Credyt Lyonnaise (910.975 euro). Gli investimenti e la liquidità sul conto corrente ammontano però a 20.368.333 euro. Fra questi ci sono le quote delle società di famiglia Lariohotels e Immobiliare Venezia (6.683.946 euro), obbligazioni (193.725 euro), un'assicurazione vita (1.287.348 euro), un fondo pensione complementare che puà fargli dormire sonni tranquilli (3.364.714 euro) e un conto corrente bancario su cui campeggiano 8.800.000 euro, frutto della vendita di azioni Intesa San Paolo avvenute il 27-28 e 29 dicembre 2011. Nonostante questo bel patrimonio, Passera ora è entrato a pieno diritto a fare parte della casta. E siccome è residente fuori Roma, per non farlo stare sulle spese i contribuenti italiani oltre allo stipendio di ministro (189.767 euro) gli pagheranno anche l'affitto di casa a Roma per 42.037 euro all'anno, cosa che per fortuna Passera (a differenza di altri ministri) non nasconde. Magari sentendosi un po' in imbarazzo...

di Franco Bechis


http://www.liberoquotidiano.it/news/939 ... erino.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2012, 21:40 
Sticaxxi!!!!!!!!!
A loro la benzina a 3 € al litro , il gas , la luce, il mutuo il telefono.......... gli fanno una pippa!!!!!!!!!!
Vivranno megli solo se riusciranno (dopo avercoi gia' di fatto levato la pensione) ad azzerarci le salvaguardie sociali conquistate in decenni di lotte (anche sanguinose) sindacali e sociali!!! Sti mostri!!!!!!!!!!!!!! [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 00:36 



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 10:57 
Cita:
Angeldark ha scritto:




Incredibile........



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 11:31 
L'Italia, per andare meglio, dovrebbe essere rivoltata davvero come un "calzino" (vista anche la sua forma!). [;)] [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 11:47 
<h4>Ostellino: ecco perché le vere riforme non si faranno</h4>


http://www.ilsussidiario.net/News/Polit ... no/246574/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 11:57 
La finta retromarcia della Rai sul canone per i computer


Giacalone: Provano a rimangiarsi quella norma, ma se il governo non


cambia il salva-Italia rischiano di pagare tutti



Immagine:
Immagine
12,81 KB

Ci sono gli estremi per una class action contro la pretesa del canone speciale Rai. Questione niente affatto superata dalla retromarcia di ieri, che, anzi, rende ancor più grottesca la situazione. Se lo spirito delle liberalizzazioni avesse già attecchito dovremmo leggere gli annunci pubblicitari degli studi legali, tesi ad offrire il servizio a molti cittadini, indebitamente aggrediti da ingiunzioni minacciose e, soprattutto, fuori legge.

Mettiamo ordine fra gli schiamazzi. Accantono, ma solo per un momento, la soluzione più corretta: vendere la Rai e cancellare il balzello del secolo scorso. Restiamo (con dolore) dentro il sistema attuale: la pretesa del canone anche per terminali diversi dal televisore, come il computer, il tablet o lo smart phone non è nuova. Tutti gli indignati caduti dal pero prendano la collezione di Libero e facciano ammenda della sorpresa. Chi ora tira un sospiro di sollievo sbaglia. Aggiungo che tale pretesa non è affatto limitata, come qualcuno ha erroneamente scritto, alle sole aziende, ma riguarda anche le famiglie: non hai il televisore ma il computer? Devi pagare. Fino a ieri sostenevano che bastava il possesso di un sistema adattabile alla ricezione, ora vogliono i soldi solo se è stato effettivamente adattato. Peccato che tutti quei terminali sono già adattati.

Il fatto è che questa demenziale pretesa era destinata a restare lettera morta, ma le cose cambiano a causa di un errore commesso dall’attuale governo, che s’è fatto inserire, dalla lobby Rai, un articolo 17 nel decreto “Salva Italia”. Sicché ora si deve salvarla da quello, né il salvataggio può consistere nel mettersi d’accordo nell’ignorarlo, giacché questo è un misero trucco. Tale articolo dice che “le imprese e le società” devono inserire nella dichiarazione dei redditi il numero dell’abbonamento speciale. Madornale svarione, anche questo non corretto ieri, perché in quei luoghi il canone non è dovuto neanche se c’è un televisore, figuriamoci se c’è solo un computer.

Forte di quella legge l’ufficio abbonamenti della Rai ha mandato lettere a pioggia, battendo cassa anche laddove non ha alcun diritto. La gran parte di quelle lettere sono fuori legge, anche dopo che se le sono rimangiate, perché è fuorilegge il presupposto. Spiego: l’abbonamento speciale è dovuto da tutti quegli esercizi che attirano clienti anche fornendo l’accesso alla televisione. Esempi: alberghi, bar, ristoranti, ma anche negozi con schermi che rimandano immagini diffuse dai canali televisivi. La Rai, invece, ha delle pretese su architetti, dentisti, professionisti di vario tipo, gente che, come me (sono una partita iva) di certo non desidera che qualcuno passi a sedersi per vedere una partita. Tutti noi siamo abbondantemente coperti dalla legge, che stabilisce il diritto di vedere la tv ovunque sia di nostra pertinenza, una volta pagato il canone normale. Perché la tv non fa parte della nostra attività. Chiaro? La Rai (s)ragiona diversamente: come cittadino hai pagato, ma come partita iva devi fare lo stesso (il precario che lavora a casa paga due volte per lo stesso apparecchio). Se lo scordino. E, come si vede, il discorso non cambia ora che gli hanno ricacciato in gola la pretesa di tassare ogni terminale digitale.

Quando Libero invitò a non pagare il canone dissentii. Non perché mi piaccia, ma perché non condivido l’incitazione ad evadere il dovuto, semmai se ne deve chiedere la soppressione. Ma quel che oggi la Rai chiede non è dovuto. Il che vale non solo per i computer e gli altri sistemi digitali, ma anche per quegli schermi, rivolti al pubblico, con cui si trasmettono, ad esempio, le estrazioni dei concorsi a premi. Se la Rai insiste otterrà il solo risultato di far disattivare quegli schermi, quindi di far scendere il gettito fiscale legato al gioco. Ecco perché dico che ci sono gli estremi per una class action: un’azienda dello Stato chiede ai cittadini e alle imprese quel che non è dovuto. Ecco un suggerimento: visto che il governo deve porre rimedio all’imbucato articolo 17, invece di praticar sotterfugi colga la palla al balzo e cancelli il canone spostando il finanziamento della Rai a carico della fiscalità generale. Il gettito sia compensato dai profitti dei fornitori di contenuti (beneficiari economici dell’esistenza degli spettatori). Ma non è la soluzione che preferisco, quella sana è sempre la stessa: vendetela.

di Davide Giacalone

http://www.liberoquotidiano.it/news/940 ... puter.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 12:33 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:




Incredibile........


Incredibile in che senso? No, spiegare prego...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 12:35 
Ecco un altro "puro" ...[:o)]



Lo scivolone di Saviano: spara sull’uomo sbagliato

Lo scrittore aveva accusato di camorra il sindaco Magliocca, che si è fatto 11 mesi in cella da innocente. Leggi la lettere di scuse di Saviano: "Avevo tempi stretti, non ho potuto verificare"



Immagine:
Immagine
18,05 KB

E adesso fate come Roberto Saviano: chiedetegli scusa. E vergognatevi.
Undici mesi inchiodato all’infamante croce di sindaco amico dei boss, quando in realtà la camorra sosteneva altri politici.

(Continua): http://www.ilgiornale.it/interni/savian ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 12:39 
On line i redditi dei ministri La Severino batte tutti: è un avvocato da 7 milioni

Ha difeso grandi banche, Prodi, Caltagirone e l’Eni. "Chi guadagna non è un peccatore. E ho pagato 4 milioni di tasse". La lady di ferro in lacrime sacrifica mezzo stipendio.



Immagine:
Immagine
32,3 KB

Quando il suo nome era circolato nel totoministri del governo Monti, molti avevano liquidato la questione con un’alzata di spalle: «Guadagna troppo per andare alla Giustizia».


E invece Paola Severino ci è andata. E ora che i suoi redditi sono online si scopre che il suo studio di avvocato era un miniera d’oro. Nel 2010 Paola Severino ha guadagnato qualcosa come 7.005.649 euro. Una cifra colossale che fa di lei il re Mida dell’esecutivo Monti. La Severino, napoletana, classe 1948, difende da sempre le grandi banche e ha una clientela di primissimo ordine: dalla Banca d’Italia a Deutsche Bank, a Unicredit. E ancora Romano Prodi, per la vendita della Cirio, l’editore del Messaggero Francesco Gaetano Caltagirone, il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa e l’Eni.

Una carriera da prima della classe. La formazione, dopo la laurea, inizia nello studio dell’avvocato Adolfo Gatti e prosegue in quello del professore Giuseppe De Luca. Poi apre il suo studio a Roma, in zona Prati, e per qualche tempo lavora in tandem con Giovanni Maria Flick. Quindi le sue arringhe non si contano più; la Severino ha una marcia in più: diventa professore ordinario di Diritto penale e dal 2006 è vicerettore della facoltà di Giurisprudenza della Luiss. Non solo: lei, donna e per di più con un handicap al braccio, è anche vice presidente del Consiglio superiore della magistratura militare. Insomma, senza piagnistei e scorciatoie, raggiunge i vertici della professione e ha le sue soddisfazioni in università.
Così la professoressa Severino entra a buon titolo nel governo dei professori.

Il 16 novembre scorso batte un altro primato: è la prima donna Guardasigilli. Una scelta che fa bene al curriculum ma non al portafoglio. I suoi redditi precipitano: da ministro incassa 195.255,20 euro all’anno. Briciole rispetto agli incassi di una vita. Ma lei prende l’incarico sul serio: «Mi sono cancellata dall’albo e non ho più messo piede nello studio - racconta nei giorni scorsi - ho lasciato l’università e ora gli italiani potranno vedere quanto guadagno ma anche quanto contribuisco con le tasse allo Stato». In effetti, nel 2010, lo Stato si è tenuto 4.017.761 euro.

Una salasso, anche se le sono rimasti circa 3 milioni. Lei riassume alla sua maniera: «Chi guadagna e paga le tasse non è un peccatore e va guardato con benevolenza e non con invidia».
Certo, l’esperienza del governo Monti è a termine. Che cosa farà da grande Paola Severino? Due le alternative: il ritorno alla professione o l’avvicinamento alla Consulta. Intanto trova pure tempo per divertirsi con i processi storici. Nel 2010 ha difeso, nientemeno, Galileo Galilei. Un incarico prestigioso, ma senza parcella. Peggio di una difesa d’ufficio.

http://www.ilgiornale.it/interni/la_gua ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 12:55 
Le capacità non si misurano in base ai guadagni (nè in un senso nè in un altro). Nè il problema è "guadagna tanto", perchè, ricordiamocelo, prima avevamo uno dei più ricchi del mondo, piduista, banchiere, che sceglieva i ministri tra i suoi dipendenti e le ministre per meriti non professionali. Come al solito certi giornali i moralisti li fanno a tempo.

Il problema è "distribuzione e redistribuzione delle ricchezze". Guadagnare tanto in un mondo di poveri non è peccato (nè è un problema religioso), ma è per l'etica pubblica non giusto, secondo me. Tenendo presente che questi signori guadagnano "di loro", e che quindi il problema è di sistema, è la società italiana che non va bene, se tantissimi guadagnano poco (e un pensionato al minimo le tasse le paga pure lui) e pochissimi guadagnano centinaia di volte più della media.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 17:21 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Le capacità non si misurano in base ai guadagni (nè in un senso nè in un altro). Nè il problema è "guadagna tanto", perchè, ricordiamocelo, prima avevamo uno dei più ricchi del mondo, piduista, banchiere, che sceglieva i ministri tra i suoi dipendenti e le ministre per meriti non professionali. Come al solito certi giornali i moralisti li fanno a tempo.

Il problema è "distribuzione e redistribuzione delle ricchezze". Guadagnare tanto in un mondo di poveri non è peccato (nè è un problema religioso), ma è per l'etica pubblica non giusto, secondo me. Tenendo presente che questi signori guadagnano "di loro", e che quindi il problema è di sistema, è la società italiana che non va bene, se tantissimi guadagnano poco (e un pensionato al minimo le tasse le paga pure lui) e pochissimi guadagnano centinaia di volte più della media.


Sì.... avresti però dovuto aggiungere al tuo discorso questo concetto base:

Un Ministro che guadagna 7 milioni di euro all'anno (cioè 583 mila euro al mese) non può fare in alcun modo gli interessi degli italiani. Ma solo dell'Elite.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 17:23 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angeldark ha scritto:




Incredibile........


Incredibile in che senso? No, spiegare prego...


Che cosa dovrei spiegare.... sentiamo....
C'è forse qualcosa da spiegare o da aggiungere?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 25/05/2025, 08:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org